Godzilla

Redazione 17 Maggio 2014 Cinema, Movie e Serie TV

Il celebre kaiju giapponese torna sul grande schermo con un reboot da non sottovalutare. Deciso omaggio alla pellicola originale del 1954, il film si basa su un'impatto video decisamente esemplare. Ecco il giudizio di AV Magazine

Introduzione

1999. Una serie di vibrazioni scuote l'impianto nucleare di Janjira, a nord del Mare della Cina. Sandra (Juliette Binoche) e Joe Brody (Bryan Cranston) sono due scienziati che lavorano proprio in quell'impianto. Per primi capiscono che qualcosa sta per accadere e lanciano l'allarme. Ma è troppo tardi.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -

Diversi anni dopo il figlio di Joe (Aaron Taylor-Johnson) cerca di riportare a casa il padre, ancora intrappolato nelle cause e nelle conseguenze di quegli eventi del '99. Joe è pero cosciente che qualcosa sta per succedere nuovamente. Anomali schemi sonori si stanno ripetendo, sottovalutati da tutti come terremoti naturali. La verità però si palesa ben presto in tutta la sua potenza distruttiva.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -

Immenso kaiju giapponese, Godzilla ha origine nella paura delle devastazioni nucleari operate nel paese del Sol Levante, con un ampio seguito di pubblico in tutto il mondo. Il film è stato presentato con sorpresa al Comic-Con International di San Diego nel 2012, un anno prima dell'effettivo inizio delle riprese. Nel teaser di 90 secondi diffuso dalla produzione e dal regista, 7.000 fan in delirio hanno potuto apprezzare una scena sgranata che rivelava una città ridotta in macerie e una gigantesca creatura che tra fumo e polvere emetteva l'assordante ma riconoscibile ruggito.

Un sonoro ricercato faceva da tappeto musicale alle inquietanti parole di Robert Oppenheimer, padre della prima bomba atomica utilizzata sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki: "Ora io sono diventato la morte, distruttore dei mondi”.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News