FOREVER MARILYN
Omaggio a una delle dive più grandi e amate di sempre con sette significative opere della sua carriera racchiuse in un unico cofanetto con titoli come Quando la moglie è in vacanza, Gli spostati e Gli uomini prefericono le bionde. Distribuzione curata da 20th Century Fox Home Entertainment
Gli uomini preferiscono le bionde
Dorothy (J. Russell) e Lorelei (M. Monroe) sono due cantanti e ballerine incredibilmente avvenenti e affascinanti decise entrambe a trovare l'uomo giusto, obiettivo in comune ma priorità diametralmente opposte. Per la prima è fondamentale l'aspetto, la prestanza fisica e la bellezza esteriore, mentre Lorelei guarda prima il conto in banca, come dimostra il fidanzamento con l'impacciato miliardario Gus (T. Noonan), la cui famiglia desidera per il figlio un matrimonio con una donna di pari classe sociale. Una situazione scomoda che obbliga Lorelei e Gus a decidere per un matrimonio forzato in Europa, nella romantica Parigi, dove la donna e l'amica, in veste di chaperon, si recano via mare.
Sulla nave sale anche il detective Ernie (E. Reid) per seguire Lorelei su ordine del padre di Gus. Un viaggio verso la capitale francese ricco di sorprese, sino al momento in cui, arrivate a destinazione, le due amiche scoprono di essere rimaste senza un soldo e per giunta la futura sposa ricercata per il furto di un preziosissimo diadema. Commedia musicale frizzante, divertente, girata con mano sicura dal grande Howard Hawks in cui la Monroe, incredibilmente solare e divertita, recitò al fianco di Jane Russel, altro sogno proibito per milioni di americani negli anni '50.
Qualità video
Presentato nel formato originale 1.37:1, BD-50, codifica video AVC/MPEG-4. Tra le migliori opere restaurate, anche se potrebbe essere stato usato DNR, l'impiego non risulta invasivo, per una visione di eccellente solidità e difficoltà nel ravvisare grana. Eccellente scala cromatica, profondità neri e acquisizione per la prima volta di dettagli scenografici anche in secondo piano.
Qualità audio
Dieci tracce audio con l'italiana offerta AC-3 monoaurale (224 kbps) piatta ma accettabile. Maggiore apertura e sostegno sia per le sfumature dei dialoghi che nei numerosi momenti musicali per la DTS-HD Master Audio 5.1 inglese (core @1509 kbps).
Contenuti extra (SD)
Breve filmato di 50'' in cui la Monroe e la Russel lasciano le impronte di fronte al Chinese Theater a Los Angeles.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
6 |
Video | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
6 |
Audio V.O. | ![]() |
7 |
Extra | ![]() |
6 |