Verità ad altissima definizione
Oliver Stone, Baz Luhrmann e Michael Mann hanno discusso al recente CES di Las Vegas, in un panel organizzato dalla Panasonic, del valore del blu-ray e dei cambiamenti introdotti dall’adozione di questo formato nella loro maniera di fare film
Conclusione
Se di dettaglio vive il film di Mann, al contrario di dettaglio rischia di perire il lavoro sul restauro dei vecchi film come ci fa notare, in chiusura, Baz Luhrmann che sottolinea come le riedizioni dei vecchi film andrebbero eseguite con la consulenza dei registi stessi o di coloro che hanno lavorato originariamente sul film, altrimenti l’alta risoluzione del blu-ray rischia di far emergere particolari e dettagli non presenti nella versione originaria – come di recente è accaduto nel lavoro del suo colorist sul Mago di Oz.
Segnaliamo quindi le uscite - per gli USA e non per l’Italia - in blu-ray di alcuni piccoli grandi capolavori del cinema contemporaneo: la Disney/Buena Vista ha annunciato per il 12 aprile il rilascio de Gli incredibili, il film d’animazione della Pixar che ha per protagonisti un’allegra famiglia di supereroi; nel 20° anniversario tornano Thelma & Louise di Ridley Scott, esattamente l’8 febbraio da parte di MGM/UA; sempre per il ventennale, è già uscito invece il premio Oscar Balla coi lupi; chiudiamo con l’annuncio di una versione “diamond” ovvero con due blu-ray, ricchissima quindi di contenuti, del 5° lungometraggio d’animazione Disney, Bambi, annunciata per il 1 marzo.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Golden Globe Awards 2011: i vincitori
The Social Network di David Fincher trionfa ai Golden Globe 2011 vincendo quattro importanti... »
-
Home Video HD: Gennaio 2011
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Gennaio 2011. Pubblichiamo... »
-
Tutti al cinema: Gennaio 2011
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »
Commenti (8)
-
Non facevo Oliver Stone ingenuo fino a questo punto! Di definitivo in questo ambito c'è ben poco. Già di alcuni blu ray che ho acquistato sono annunciate le versioni 3D. Poi usciranno quelle 4K, quelle con 3 minuti di scene aggiunte, quelle con l'audio True HD, quelle col commento della parrucchiera del regista, ....
Quel che è certo è che film sui quali probabilmente le major pensavano di aver chiuso il ciclo degli incassi qualche decennio fa si stanno rivelando vacche da mungere ancora a lungo. -
per quanto l'atmosfera suoni un po' promozionale concordo che avere un bluray in casa ti dà l'impressione di avere il film tra le mani.
-
quindi il blu-ray sarà l'ultimo formato fisico ? intendono questo ?
Blade Runner (esempio) non avrà una riedizione 2k o 4k ? -
purtroppo concordo abbastanza con il discorso di stone..
vedo che molta gente sta andando sempre di più sul web per i film.. e temo che fra 10 anni saranno pochi a vedere i vecchi dischi ottici...
-
saremo gli ultimi ad utilizzare supporti fisici.
Correte ad acquistare gli ultimi blu ray rimasti!
Ma allora a chi venderanno steelbox che costano il doppio o scatoloni con uova Alien dentro a 130 euro?
(comunque il fascino della custodia non morirà mai) -
Originariamente inviato da: Picanderconcordo che avere un bluray in casa ti dà l'impressione di avere il film tra le mani.
....altrimenti non avrei abbandonato il 35mm che comunque mi è tanto caro
Certo, non è vero per tutti i film purtroppo (pre DI), dipende da quanto le case in questo caso investono.
Per i film odierni, che sono tutti post-prodotti in digitale anche se girati sul caro 35mm, in effetti può essere anche meglio. -
Originariamente inviato da: Picander...concordo che avere un bluray in casa ti dà l'impressione di avere il film tra le mani.
Averli a disposizione sul web o con dei sistemi on demand sarà più comodo ma il film non sarà più tuo....................................... -
LA Risoluzione dei film dal Web,non sarà mai come quella del Blue-ray.