Roma Film Festival 2010

Michele Addante 27 Ottobre 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Panoramica sulla quinta edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma, in programma nella capitale dal 28 ottobre al 5 novembre 2010. Accanto alla selezione ufficiale, altre tre sezioni: L’altro cinema (Extra), Alice nella città e Occhio sul mondo (Focus)

Omaggi e La Dolce Vita

La quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma dedica un ampio e variegato omaggio al grande Ugo Tognazzi, a vent’anni dalla sua scomparsa (avvenuta il 27 ottobre 1990).

Al Festival la sua presenza abbraccerà tutta la selezione: ogni film in concorso sarà infatti preceduto da assaggi delle migliori interpretazioni, scelte fra tutta la produzione dell' attore e regista Ugo Tognazzi. Un ricordo più sentito sarà offerto dal documentario Ritratto di mio padre, diretto dalla figlia Maria Sole Tognazzi, che dipinge la figura del padre non solo attraverso i film, le interviste ai suoi colleghi (Monicelli, Scola, Dino Risi, Marco Ferreri e Bernardo Bertolucci) e ai figli (Ricky, Thomas e Gianmarco) ma anche attraverso frammenti inediti della sua vita privata e del suo lavoro sul set. Di seguito vi proponiamo una raccolta di brevi gag nonsense con protagonista il Conte Mascetti (Ugo Tognazzi).

L’omaggio ad Akira Kurosawa (Leone d’Oro con Rashomon), i cui film hanno ispirato generazioni di cineasti di tutto il mondo, apre la sezione Occhio sul mondo (Focus) dedicata al Giappone. Dopo la proiezione della versione restaurata del film Rashomon (28 ottobre ore 16.00, presso l’Auditorium Sala Petrassi), Goffredo Fofi condurrà l’incontro intitolato Akira Kurosawa - Il grande maestro lavora.

Il Festival ricorda il regista giapponese Satoshi Kon, stella del cinema d’animazione, prematuramente scomparso quest’anno, con la proiezione del suo capolavoro Perfect Blue. Il film, considerato il primo psycho-thriller della storia dell'animazione giapponese, verrà proiettato il primo novembre alle ore 18.00, presso l’Auditorium Studio 3.

Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), ecco La dolce vita restaurato in digitale 4K. In occasione del cinquantesimo anniversario del capolavoro di Federico Fellini, il 30 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, sarà mostrato in anteprima mondiale il restauro digitale del film. L’evento verrà presentato da Martin Scorsese, fondatore dell’associazione no profit a sostegno della conservazione e del restauro delle pellicole, The Film Foundation. Il film sarà proiettato probabilmente in formato digitale 2K con un proiettore D-Cinema Barco-Cinemeccanica.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Tutti al cinema: Ottobre 2010

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Ottobre. Una... »

  • Venezia 67. I premi

    E' terminata la 67. edizione del Festival di Venezia. Tra i premiati Sofia Coppola, Alex de... »

Commenti

Focus

News