Robin Hood
Ridley Scott e Russel Crowe ancora insieme per un film storico. Dopo Il gladiatore, i due si trasferiscono nell'Inghilterra delle ballate e delle guerre con la Francia, reinterpretando la leggendaria storia di dell'arciere gentiluomo. Ecco il giudizio di AV Magazine sul film e sulla proiezione Digitale 2K
Introduzione
La Universal Pictures distribuisce in Italia dal 12 Maggio Robin Hood, ultimo film diretto da Ridley Scott che per l'occasione torna a lavorare con Russell Crowe coinvolto nel progetto anche come produttore. Robin è un esperto arciere dell'esercito di Re Riccardo I, al suo servizio durante la guerra inglese in terra di Francia. Alla morte del sovrano, avvenuta sul campo di battaglia, Robin e il suo piccolo gruppo di coraggiosi, tentano di raggiungere l'Inghilterra per scappare dalla Francia e dai pericoli derivanti dalla morte improvvisa di un sovrano. Giunto al piccolo borgo di Nottingham, Robin decide di restare accanto alla vedova Marion per difendere il villaggio dal discutibile trattamento riservato all'Inghilterra dal nuovo sovrano Giovanni, dal camaleontico Sceriffo di Nottingham e dall'inaspettata invasione dell'esercito francese favorita dal doppio gioco di alcuni importanti esponenti di Sua Maestà.
Robin Hood è stato scelto come film d'apertura - evidentemente fuori concorso - all'ultimo Festival di Cannes conclusosi la scorsa settimana. Nel cast, oltre al già citato Russell Crowe, il premio Oscar Cate Blanchett e una serie attori particolarmente ispirati come William Hurt (Guglielmo il Maresciallo), Mark Strong (Sir Godfrey), Oscar Isaac (Principe Giovanni), Danny Huston (Re Riccardo) e Max von Sydow (Sir Walter Loxley).
Nelle prossime pagine il giudizio sul film di AV Magazine, con un'interessante serie di video sul making of.