300
Campione di incassi in America, 300 arriva anche in Italia distribuito da Warner Bros. Un grande film costruito sull'omonima graphic novel realizzata nel 1998 da Frank Miller, diretto dal regista Zack Snyder e seguito da polemiche scatenate in Iran . Ecco il giudizio di AV Magazine
La scheda del film
Titolo: 300
Titolo originale: 300
Data di uscita: 23/03/2007
Durata: 117'
Paese: USA
Audio: DTS, Dolby Digital, SDDS
Genere: Drammatico, guerra, storico
Produzione: Warner Bros. Pictures, Hollywood Gang Productions, Atmosphere
Entertainment MM, Legendary Pictures, Virtual Studios
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Tratto da: omonima graphic novel di Frank Miller e Lynn Varley
Regia: Zack Snyder
Soggetto: Frank Miller, Lynn Varley
Sceneggiatura: Zack Snyder, Kurt Johnstad, Michael Gordon
Attori principali: Gerard Butler, Lena Headey, David Wenham, Dominic West,
Michael Fassbender, Vincent Regan, Rodrigo Santoro, Andrew Tiernan, Andrew
Pleavin
Fotografia: Larry Fong
Musiche: Tyler Bates
Montaggio: William Hoy
Scenografia: James D. Bissell
Costumi: Michael Wilkinson
Effetti speciali: Hybride, Animal Logic, Hydraulx, Pixel Magic, Scanline,
Buzz Image Group, Screaming Death Monkey/At The Post, Lola Vfx, Technicolor, New
Deal Studios
Sito internet ufficiale: www.300themovie.warnerbros.com
Sito internet italiano: wwws.warnerbros.it/300
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Una notte al museo
Campione di incassi in tutto il mondo Una notte al museo è nelle nostre sale cinematografiche.... »
-
Apocalypto
AV Magazine analizza il nuovo film diretto e prodotto da Mel Gibson, ambientato nel grandioso... »
-
Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
Jack Sparrow naviga nuovamente nelle acque dei cinema italiani. In sala è ancora in programmazione... »
Commenti (17)
-
Anche io posso confermare che ogni tanto c'era rumore video.
Ma non fastidioso più di tanto vista anche l'ottima qualità della pellicola.
Ottima, ripeto, se si considera la media delle stampe di oggi giorno. -
Il rumore video è alto, ma non ha niente a che vedere con la stampa a mio avviso. E' chiaro che i colori sono tutti sballati e che ci sono solarizzazioni e un uso della fotografia alternativo. Ma ogni volta che un regista usa un po' di grana per rendere qualcosa di particolare si grida subito allo scandalo, all'errore, alle stampe.
No, non è così.
Chiedo scusa per l'urlo ma leggere un commento così negativo e deciso su 300 che, escludendo la sua fotografia artistica magari discutibile, ha una buona stampa, color matched e senza particolari difetti e invece per (esempio che mi viene in mente ora) notte al museo nessuno ha detto niente per le copie AGGHIACCIANTI sfocate fin nell'anima, slavate e vergognose.
La grana è quasi sempre voluta. Era voluta in 007, è voluta in 300.
Non discuto sull'importanza della proiezione, ma la grana è la grana e niente ha a che vedere con la proiezione. Al limite una proiezione vergognosamente sfocata la nasconde!
Ciao
A -
Ottima recensione ,
per la grana (voluta) mi ricordo che era presenta anche nel film L'alba dei morti viventi ed anche pesanti solarizzazioni (volute)(tra l'altro pessimo film !)
Ho sorriso quando introducendo il lavoro ai Mac è stato messo come rafforzativo naturalmente!
gionaz -
Originariamente inviato da: Tony359Anc'io Tony, la pensavo come te fino a non molto tempo fa.... ogni volta che un regista usa un po' di grana per rendere qualcosa di particolare si grida subito allo scandalo, all'errore, alle stampe.
No, non è così...
Poi ho avuto la possibilità di vedere master direttamente in D5 e mi sono dovuto ricredere. Ho avuto anche la rivelazione da fonti autorevoli (LVR) che molta della grana purtroppo viene introdotta nelle stampe ad alta velocità, con poche eccezioni.
Certo: non ho visto il D5 di 300 e non posso dire che tipo di copia abbia visto Alessio.
Emidio -
Indagherò ma ho fonti autorevoli anche io e contrastanti con le tue purtroppo!
Faccio sapere
Ciao
A -
visto ieri sera ed è bellissimo credo che dopo il gladiatore sia uno dei migliori film storici usciti negli ultimi anni
-
l'ho visto in hd ed è molto bello..