Star Wars: Il risveglio della Forza
In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine
Il futuro di Star Wars
Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.
Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.
Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.
Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).
Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: dicembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di dicembre.... »
-
Star Wars I: La minaccia fantasma 3D
Il primo film della nuova trilogia torna al cinema, con l'inizio di una conversione in 3D che... »
-
Star Wars - La saga completa
Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars:... »
-
Star Wars: The Clone Wars
Warner distribuisce in Italia il Blu-ray di Star Wars: The Clone Wars, ultimo prodotto legato... »
-
Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
In uscita mondiale contemporanea arriva l'ultimo episodio della saga di Guerre Stellari. AVMagazine... »
Commenti (181)
-
io dico sempre che bisogna contestualizzarli al periodo in cui sono usciti. mi capita a volte di riveder dei film che all'epoca della loro uscita avevano raccolto plauso di pubblico e critica (un esempio Gli intoccabili"
che oggi farebbero la figura di filmetti senza spessore.
-
emma in parte hanno ragione fare un settimo capitolo di una saga STORICA e ovvio che produca aspettative altissime cioe nn parliamo di filmetti o cartoni animati.
il fatto della seconda visione e dovuta nn al comprendere meglio una storia inesistente(o forse agli albori di qualcosa di piu grosso...spero)ma di vederlo semplicemente senza dovermi aspettare qualcosa di VERAMENTE NUOVO e nn semplicemente finti remake o tentativi simili.
poi ovvio sfido chiunque di noi a nn essere emozionato a risentire determinate colonne sonore o determinate parti che richiamano le vecchie pellicole ma sinceramente almeno per me questo nn basta e poi.....e poi la bagina per cortesia no quella nn l ho mandata giu per nulla e stato veramente ridicolo.forse peggio di altre cose ma nn voglio spoilerare.
ps:mia moglie per esempio che nn ha visto e stravisto i vecchi film quindi nn fan della serie lo ha apprezzato molto.
questiine di punti di vista tutto qua basta solo rispettarli. -
Ma, credevo di essere stato chiaro, sono molto critico anch'io, prima ho esposto solo in parte quello che penso ma nonostante tutto il film me lo sono goduto, forse perchè mentre lo guardavo sono riuscito a lasciare in secondo piano tutto il background starwarsiano che ho vedendo il film stand-alone, per quello che è.
Mi sembra (forse solo una mia sensazione) che si stia sparando a zero senza concedere la minima ragione agli sceneggiatori solo perchè hanno avuto un approccio diverso da quello che ci aspettavamo. Ad esempio:
[SPOILER] Ci lamentiamo che manca originalità e quando Kylo Ren mostra un po' di umanità perdendo quell'aura di potenza e malvagità che aveva all'inizio del film (perchè all'inizio era bello tosto, o no?) ecco che non va bene perchè così sembra sfigato. Ammetto che subito l'ho pensato anch'io ma poi mi sono reso conto che forse non era affatto male l'idea ed in fin dei conti credo che questo personaggio sia stato ben pensato [/SPOILER] -
Io sono uno di quelli che non l'ha demolito del tutto ma solo per un motivo: proprio perche' e' episodio 7 e viene dopo dei film che hanno fatto epoca, proprio per questo mi sono reso conto che le sue speranze di poter risultare un film di spessore erano minime, dato che andava sempre paragonato a quelli la'...
Allo stesso modo pero' mi pare che per lo stesso motivo per cui non lo condanno regista e sceneggiatore ci hanno marciato, sapendo che avrebbe sbancato in ogni caso e quindi si sono permessi una cura nel costruire tutto decisamente insufficiente... e il risultato rischia di essere una puntata di Blob dei primi 6 episodi...
E la stessa valutazione di Emmanuele, che ci sta tutta, purtroppo si perde per la recitazione patetica dello pseudo attore che interpreta Kylo Ren e per la scelta poco oculata delle sue battute, cosi' alla fine se davvero volevano mostrare un giovane uomo in crisi fra il bene e il male invece hanno mostrato un tardo adolescente brufoloso che sembra faccia i capricci perche' la Playstation si e' rotta... -
Kylo Ren mi sa che è stato un bel po frainteso. [SPOILER]Si dice che ha meno carisma di Darth Vader. L'errore sta proprio nel cercare di paragonarlo a Vader. Il personaggio è alla ricerca di una sua identità e cerca di emulare il nonno. Il fatto che il tentativo sia goffo è voluto, non è una carenza della sceneggiatura. Dove Vader era freddo, perfido e spietato, Ren si abbandona a scatti di ira incontrollata, senza ne controllo ne disciplina. Vader è un maestro del lato oscuro, Ren no. E' alla fine che se ne rende conto di non essere all'altezza. Che si potesse approfondire un po di più si, soprattutto quando è davanti alla maschera mezza sciolta del nonno, ma il personaggio è già abbastanza delineato. E' una sorta di paradosso, come una specie di trasfigurazione di un fan che viene catapultato al interno del film, lui stesso è un fan di suo nonno, ma ad un certo punto si rende conto che non gli arriva nemmeno ai garretti. Kylo Ren è una figura con una forte connotazione, voluta, di patetismo.
[/SPOILER]
-
Bravo nano, hai spiegato molto bene ciò che intendevo
-
Originariamente inviato da: nano70;4506170Kylo Ren mi sa che è stato un bel po frainteso.
Come dicevo prima non metto in dubbio la vostra visione del personaggio ma resta il fatto che qualunque cosa volessero trasmettere non ci sono riusciti per colpa dell'attore scelto, dai, non e' credibile qualunque visione volesse dare del personaggio, potevano mettere Checco Zalone e avrebbero avuto lo stesso risultato...
E poi resta il problema che se non scomodavano Vader non erano contenti... possibile che JJ senza prendere a piene mani personaggi e trame di altri non riesca a fare un film? Non potevamo avere Episodio 7 SENZA Vader? -
Io mi stupisco del fatto che qualsiasi castroneria facciano in un film (o film che sono interamente castronerie) c'è qualcuno che riesca a spiegarsela ed accettarla.
Evidentemente sto invecchiando e non riesco più a capire bene la trama di un film. E non lo sto dicendo ironicamente... Comincio a preoccuparmi seriamente. -
si potrebbe anche dire che qualsiasi scusa è buona per denigrare un film.
perchè un film sia perfetto bisognerebbe scrivere la storia, la sceneggiatura, dirigerlo, produrlo, interpretarlo e magari anche distribuirlo nella sale e non scordiamoci anche di proiettarlo perchè troveremmo da dire anche sulla qualità dell'ultimo passaggio.
ora che si possano giustificare certe scelte in maniera un po' forzata ci può anche stare, ma che si debba sindacare su ogni cosa no, dai! -
Stazza io mi riferisco solo alla trama e alla scelta di qualche personaggio. Non ho mosso critiche all intero processo realizzativo. Ma come ho scritto sopra probabilmente sono io che sto invecchiando visto che dei film che escono me ne piacciono solo una piccolissima frazione.