Star Wars: Il risveglio della Forza

Alessio Tambone, CineMan 17 Dicembre 2015 Cinema, Movie e Serie TV

In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine

Il futuro di Star Wars

Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.

Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -

Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.

Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.

Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).

Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (181)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    24 Dicembre 2015, 10:26

    Di certo si diventa più esigenti e meno tolleranti con l'età (me ne rendo conto personalmente) .

    Probabilmente si poteva fare meglio, qualche scelta non è stata propriamente azzeccata (forse). Dumbo nella parte del cattivone sembra che non ci possa stare, ma magari è una scelta voluta per gli sviluppi che avrà in futuro la vicenda.

    Poi nel personale non mi permetto di giudicare, se non piace una cosa non piace, punto, ma è la critica a prescindere che non condivido ed oggi siamo abituati in questa maniera
  • Trickfield

    24 Dicembre 2015, 10:34

    Penso che bisognerebbe guardare i film in maniera meno rigida, con questo approccio, se oggi era uscito episodio IV, qualcuno l'avrebbe massacrato
  • e.frapporti

    24 Dicembre 2015, 11:32

    Originariamente inviato da: Trickfield;4506324
    ... con questo approccio, se oggi era uscito episodio IV, qualcuno l'avrebbe massacrato


    Infatti!
    Qualche giorno fa avevo letto in rete l'intervento di un tizio che, in una discussione simile a questa, aveva sputtanato l'ep. IV citando 4-5 punti critici (non esaustivi).
  • Dakhan

    24 Dicembre 2015, 11:45

    Beh, insomma, e' un po' eccessivo paragonare episodio VI a Episodio VII, vero che il VI a livello di trama non e' poi gran cosa e vive di rendita dei due capitoli precedenti (deve di fatto solo chiudere il cerchio) ma e' di certo piu' appassionante, con una sceneggiatura decisamente superiore e protagonisti decisamente su di un altro livello, qui sembra che abbiano fatto le fotocopie dei protagonisti della serie originale ma stava finendo il toner...
  • e.frapporti

    24 Dicembre 2015, 11:59

    ep. IV non VI
    Anche il VI cmq. è tutt'altro che perfetto e guardandolo con dente avvelenato si presterebbe ad essere criticato molto.
  • Dakhan

    24 Dicembre 2015, 12:04

    Giusto ma il discorso vale comunque, Episodio IV ha avuto genesi difficile, Episodio VI iniziava a mostrare le prime cadute di stile di Lucas (vedi Ewooks) ma nel complesso, come scritto di la' (con due thread fotocopia difficile star dietro a tutto senza ripetersi) si puo' dire tutto e di piu' degli originali ma piu' si criticano quelli e piu' la copia esce male dalla valutazione...
  • Trickfield

    24 Dicembre 2015, 12:13

    Appunto.
    Si critica un film perché pieno di errori tanto da rovinare la gloriosa fama di un film pieno di errori anche lui
  • e.frapporti

    24 Dicembre 2015, 12:13

    Cmq. Dakhan con te sono sostanzialmente d'accordo, tutti i punti critici che evidenzi fanno storcere il naso anche a me, io sono solo un po' più indulgente. Hai scritto, mi sembra, che daresti voto 7 a SW7, io 7.5
    Mi spiace solo leggere commenti troppo disfattisti. Come dice Stazza che il film non piaccia ci può stare tranquillamente, nulla da dire, ma distruggerlo a 360°, o quasi, mi sembra esagerato
  • Dakhan

    24 Dicembre 2015, 12:56

    Confermo 7 quindi concordo con te.

    http://www.avmagazine.it/forum/60-n...668#post4502668

    qui ho messo le mie impressioni a caldo, se non le hai gia' lette.
  • rossoner4ever

    24 Dicembre 2015, 14:46

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4506314
    Di certo si diventa più esigenti e meno tolleranti con l'età (me ne rendo conto personalmente) .

    Il problema è che io ho solo 35 anni...

    [COLOR=#000000][INDENT]ma è la critica a prescindere che non condivido ed oggi siamo abituati in questa maniera[/INDENT]
    [/COLOR]
    Non so se ti riferisci a me... ma io non critico a prescindere... ho visto il film e ho scritto tutto quello che non mi è piaciuto.

    Visto che date voti io più di 6- non riesco a dare.
« Precedente     Successiva »

Focus

News