Star Wars: Il risveglio della Forza

Alessio Tambone, CineMan 17 Dicembre 2015 Cinema, Movie e Serie TV

In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine

Il futuro di Star Wars

Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.

Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -

Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.

Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.

Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).

Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (181)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    18 Dicembre 2015, 22:50

    La scelta di utilizzare il 35 mm in fase di ripresa mi sembra più una scelta 'romantica'. Il DI 4k è impossibile da realizzare se la fonte è il 35 mm, anche se IMDB afferma il contrario.
    Anche il prossimo film della saga sarà girato in 35 mm, mentre il primo spin off sarà un misto analogico/digitale.
  • renato_blu

    19 Dicembre 2015, 14:56

    Ma chi te le racconta queste cose?
    Te le segni su un quaderno e ciclicamente le riporti sul forum?
    Il 35mm (al netto di errori di ripresa) una volta acquisto con scanner moderni copre abbondantemente il 4K.
  • rossoner4ever

    19 Dicembre 2015, 16:58

    Io non capisco le continue sparate di questo utente... E' voluta la cosa non è possibile.
  • nano70

    19 Dicembre 2015, 19:16

    Perché dovrebbe essere impossibile fare un DI 4k dal 35mm?
  • luctul

    21 Dicembre 2015, 10:23

    Film abbastanza deludente seppur divertente...Il regista conferma la sua abilità a copiare da altri film(già successo con Star trek)...sul piano tecnico(video) ,sarà sicuramente colpa del cinema(multisala in centro a Bologna) ma lo ho trovato deludentissimo sia come definizione sia come neri(spesso alti).Se vedessi i film così a casa butterei via tutto...
  • Trickfield

    21 Dicembre 2015, 10:33

    Visto ieri sera.
    Il commento lo metto sotto spoiler anche se non mi pare sveli nulla.
    [spoiler]
    Concordo sui commenti più ricorrenti, ma ma aggiungo un paio di riflessioni:
    - il riprendere troppo la trama del IV è tutto sommato passabile come un ricominciamo dalle cose migliori della saga,
    - la rapidità nell'uso della forza da parte di Rey, magari è il personaggio più dotato della saga.

    Il personaggio Kylo Ren, invece non riesco ad accettarlo, passi che Rey, per quanto detto sopra, gli tenga testa, ma non che lo faccia un trooper Si presenta con un uso della forza mai vista, poi con la spada, come si direbbe a Roma, è proprio na pippa , anche la scelta dell'attore è sbagliata, dovrebbe essere il figlio di Han e Leila (ricordatela da giovane), quindi doveva avere fattezze discrete e non provocare la frase che ho sentito al cinema noo, te prego, a rimettiti la maschera

    In ogni caso i difetti di questo primo episodio della terza trilogia, sono molto più passabili di quelli dell'episodio I, in primis Jar jar

    Nel complesso a me è comunque piaciuto ed è stato emozionante farlo vedere a mio figlio al cinema, come io avevo visto il IV.
    [/spoiler]
  • e.frapporti

    21 Dicembre 2015, 11:21

    Originariamente inviato da: luctul;4504735
    ..sul piano tecnico(video) ,sarà sicuramente colpa del cinema(multisala in centro a Bologna) ma lo ho trovato deludentissimo sia come definizione sia come neri(spesso alti).Se vedessi i film così a casa butterei via tutto...

    su questo sono d'accordo!!! Aggiungerei anche sfocature sparse.
    L'ho visto ieri mattina in sala Energia (Arcadia di Melzo), versione 3D. Molto molto deluso dal video ma anche l'audio non è stato come me lo sarei aspettato
  • pclarici

    21 Dicembre 2015, 11:46

    Originariamente inviato da: g_andrini;4503762
    Il DI 4k è impossibile da realizzare se la fonte è il 35 mm (...)

    Ma per favore.
    È possibilissimo con qualunque film scanner, pure con un Blackmagic da 25K€.
  • nano70

    21 Dicembre 2015, 16:24

    Ma nessuno ha considerato che[SPOILER]Rey potrebbe esser la figlia di Luke? Che ha già avuto un addestramento, ma che non lo ricorda più (magari per un evento traumatico che si scoprirà nei successivi episodi)?[/SPOILER]
  • e.frapporti

    21 Dicembre 2015, 16:37

    Più o meno si
    [SPOILER] ma non avevo pensato ad un addestramento e successiva amnesia (accidentale o indotta)[/SPOILER]

    Però visto l'andazzo auto-referenziale / auto-citazionista
    [SPOILER] vedo leggermente più probabile che sia la gemella di Ben Solo/Kylo Ren, ammesso che riescano a spiegare come i genitori si siano persi una figlia[/SPOILER]
« Precedente     Successiva »

Focus

News