Star Wars: Il risveglio della Forza

Alessio Tambone, CineMan 17 Dicembre 2015 Cinema, Movie e Serie TV

In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine

Il futuro di Star Wars

Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.

Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -

Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.

Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.

Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).

Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (181)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    04 Gennaio 2016, 10:24

    Originariamente inviato da: lupoal;4510377
    [COLOR=#000000]ma è possibile che la nostra nana-occhialuta gestisca un bar così identico a quanto già visto nel lontano 1977? che cosa è questo.. un franchising? ma daiiiiiiii[/COLOR].........[CUT]


    ma ti riferisci alla Cantina di Mos Eisley?
  • rossoner4ever

    04 Gennaio 2016, 10:35

    Quoto tutte le osservazioni fatte da lupoal... Col passare dei giorni e ripensando al film il mio giudizio è diventato ancora più severo.... film RIDICOLO.
  • pela73

    04 Gennaio 2016, 10:47

    Prima di andarlo a vedere mi ero ripromesso di andare a rivederlo anche in sala Energia per il telo nuovo e il nuovo sistema audio,
    ma dopo averlo visto mi sono ripensato.
    In sala Energia andro a vedere altro.

    Non che non mi sia piaciuto ma lo trovato leggero e scontato.
  • lupoal

    04 Gennaio 2016, 11:19

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4510411
    ma ti riferisci alla Cantina di Mos Eisley?


    onestamente non ricordo come si chiamasse... intendo quel posto dove suonava quella band di tizi azzurri e dove i droidi non erano ammessi... dove Solo spara da sotto il tavolo al cacciatore di taglie...

    non basta collocare il bar attuale in una struttura che richiama i templi buddisti cambogiani per differenziare... ma lì non dovevano trovare una nave sicura? e allora non sarebbe stata meglio una piattaforma spaziale? (in stile complesso minerario come visto nell'episodio ... non ricordo più quale )

    e già che ci sono, visto che più ci penso più mi girano, ne faccio notare un'altra... allora...

    la nostra eroina vive su un pianeta arido, polveroso, ventoso.... sono lì che scappano in mezzo a esplosioni varie e vedono il Falcon, abbandonato inutilizzato da anni (lo dicono loro esplicitamente) e con la rampa di accesso aperta... ci zompano dentro di gran carriera e... dentro non c'è manco un filo di polvere! il quadro comandi... la scacchiera... tutto lindo .... certo le pareti le hanno conciate come se il vascello fosse vecchio, e ci sta, ma se uno lascia a porta aperta su un pianeta come quello vogliamo che la polvere si infili dappertutto o no? ma daiiiiii

    leggo fantascienza da oltre 40 anni e penso di aver visto molto di quanto prodotto... possibile che questi non pongano il minimo di attenzione a dare un minimo di plausibilità a quello che propongono a schermo? ma credono che andiamo tutti in giro con l'anello al naso? (intendo, ovviamente, i bovini... non certo gli amanti del piercing) ... non capiscono quanto meglio sarebbe potuto essere se fosse stato anche vagamente plausibile?
  • stazzatleta

    04 Gennaio 2016, 11:42

    sì, è quella. Devo ammettere che più ci penso e più l'ago della bilancia si muove verso la parte critica del filma piuttosto di quella emozionale.

    passata l'emozione del Ciube, siamo a casa le incongruenze si fanno più evidenti. Non mi sento però di cassarlo in toto. Fra due anni capiremo se alcune scelte erano volute oppure sbagliate
  • Dakhan

    04 Gennaio 2016, 11:50

    Originariamente inviato da: lupoal;4510377
    ecco, questa è un'altra perla che grida vendetta! no dico, esiste ancora qualcuno che si ricorda la faticaccia di Luke durante il training con Joda? com'è che la nostra eroina, assumendo un atteggiamento/espressione da seduta di joga avanzato tibetano, riesce a imporre in tre frasette ridicole la propria volontà al soldato che ? era duro d..........[CUT]


    Solito approccio Fast food del cinema moderno, in cui JJ e' maestro, del rersto come dimenticare Kirk che passa da Cadetto a Capitano in 15 secondi...

    Originariamente inviato da: lupoal;4510441
    onestamente non ricordo come si chiamasse... intendo quel posto dove suonava quella band di tizi azzurri e dove i droidi non erano ammessi... dove Solo spara da sotto il tavolo al cacciatore di taglie...

    non basta collocare il bar attuale in una struttura che richiama i templi buddisti cambogiani per differenziare... ma lì non dovevano trovare una..........[CUT]


    A loro (minima) discolpa possiamo dire che Star Wars, a causa della Forza, e' Fantasy con ambientazione spaziale e non fantascienza...
  • lupoal

    04 Gennaio 2016, 11:50

    @stazzaleta

    il Falcon senza polvere sarà una belinata anche fra due anni
  • lupoal

    04 Gennaio 2016, 12:01

    @Dakhan

    .. concordo, cavalieri jedi, spade laser, etc. ... ha certamente anche una connotazione fantasy... ma ci sono sempre le astronavi (adoro le astronavi ) e quindi, per me, un po più di attenzione alla parte scientifica è d'obbligo

    esempio e domanda: io, mortenera_ver_2.0 me magno il sole di turno e.... scusate ma togliere la principale fonte di forza di gravità in quella zona di spazio non dovrebbe creare qualche tipo di casino? o io me magno solo i soli che stanno da soli ? ( ... non ho resistito.... )

    e quando ben me lo sono magnato quasi tutto.... come mai sulla mia superficie non fa un freddo siderale/mortale e invece i nostri due eroi Yin e Jang continuano imperterriti a darsi fendenti invece di fuggire al volo per non rimanere congelati ?

    boh...
  • Dakhan

    04 Gennaio 2016, 12:06

    Se inizi anche con l'astrofisica siamo finiti...

    Del resto il motore per velocita' luce del Falcon non e' mai andato 60 anni fa ma ora funziona come un orologio
  • IukiDukemSsj360

    04 Gennaio 2016, 12:09

    [IMG]https://36.media.tumblr.com/ed1003b748988d2405f28ce62b09256c/tumblr_nzi1scK6pv1rtfniro1_500.jpg[/IMG]

    Nuove dichiarazioni di George Lucas: “Cedere Star Wars alla Disney? È stato come vendere i miei figli ai mercanti di schiavi bianchi!”

    Circa la pellicola di J.J.Abrams, le parole non sono propriamente all’insegna della stima:

    Hanno voluto dare vita a un film rétro. Non mi piace. In ogni film che ho realizzato ho cercato di trovare vie differenti, con pianeti e astronavi diversi. Di renderli nuovi.

    Prosegue:

    Hanno esaminato le mie storie e hanno detto “Vogliamo fare qualcosa per i fan” e hanno scelto di non impiegarle e di proseguire con le loro idee. In ogni caso non erano molto propensi ad avermi in mezzo perché, se ci fossi stato, avrei creato dei problemi perché non avrebbero realizzato quello che io avevo in mente. Ma non ho più il controllo su quelle cose, sarei finito solo per “infangare” il tutto e quindi ognuno ha preso la sua strada.

    E alla Disney riserva un’ultima, beffarda stoccata finale:

    È stato come vendere i miei figli ai mercanti di schiavi bianchi!

    [IMG]http://screencrush.com/442/files/2014/12/lucas-trailer.jpg[/IMG]
« Precedente     Successiva »

Focus

News