Star Wars: Il risveglio della Forza
In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star Wars sbarca nei cinema italiani. Primo capitolo di una nuova trilogia nella galassia lontana lontana. Ecco il triplice giudizio di AV Magazine
Il futuro di Star Wars
Da qui al 2020 avremo un film legato a Star Wars ogni anno. Nelle sale si alterneranno infatti i capitoli della nuova trilogia, cominciata oggi proprio con Il risveglio della Forza, e tre spin-off intitolati nel complesso Star Wars Anthology.
Per quanto riguarda la nuova trilogia, Episodio VIII è previsto per il 26 maggio 2017, scritto e diretto da Rian Johnson (Looper). Episodio IX sarà invece affidato a Colin Trevorrow (Jurassic World) su script a quanto pare sempre di Johnson. Uscita prevista nel corso del 2019.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Gli spin-off non riguarderanno nuovi personaggi che saranno inseriti successivamente nei film, saranno invece una sorta di estensione di vicende e protagonisti già portati sul grande schermo.
Il primo di questi film è stato intitolato Rogue One e sarà ambientato tra Episodio III ed Episodio IV. Al centro della vicenda un gruppo di ribelli con l'obiettivo di rubare i piani della Morte Nera. Nel cast tra gli altri Felicity Jones e Forest Whitaker. Regia affidata al talentuoso Gareth Edwards (Godzilla). Uscita prevista per il 16 dicembre 2016.
Due anni dopo (siamo al 25 maggio 2018) spazio al secondo spin-off, che avrà come protagonista un giovane Han Solo. La pellicola sarà diretta dall'ottima coppia Christopher Miller e Phil Lord (The LEGO Movie, 21 Jump Street, 22 Jump Street).
Infine terzo spin-off (2020), con il ritorno dell'amato cacciatore di taglie Boba Fett.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: dicembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di dicembre.... »
-
Star Wars I: La minaccia fantasma 3D
Il primo film della nuova trilogia torna al cinema, con l'inizio di una conversione in 3D che... »
-
Star Wars - La saga completa
Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars:... »
-
Star Wars: The Clone Wars
Warner distribuisce in Italia il Blu-ray di Star Wars: The Clone Wars, ultimo prodotto legato... »
-
Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
In uscita mondiale contemporanea arriva l'ultimo episodio della saga di Guerre Stellari. AVMagazine... »
Commenti (181)
-
è vero, ma non sono ipercritico nei confronti di un film Fantasy.
pensa, ad esempio, ad una ben più grande stortura a cui ci troviamo di fronte in tutti gli episodi, ovvero il comportamento delle navicelle nell'atmosfera e nello spazio. gli Ala X ed i Tie si guidano come dei caccia anche nello spazio dove l'assenza di atmosfera dovrebbe prevedere un controllo ben diverso -
@Iuki
...ecco, questa è la ciliegina sulla torta del signor coccodrillo avido che piange dopo aver versato il latte a favore di un obolo di [U]soli[/U] 4,05 MILIARDI di dollari
ma poverino, e certo che sti mercanti di schiavi devono averlo davvero stomacato!
-
Lucas e' l'ultimo che deve parlare, venderebbe sua madre per soldi, altro che Guerre Stellari...
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;4510489....
pensa, ad esempio, ad una ben più grande stortura a cui ci troviamo di fronte in tutti gli episodi, ovvero il comportamento delle navicelle nell'atmosfera e nello spazio. gli Ala X ed i Tie si guidano come dei caccia anche nello spazio dove l'assenza di atmosfera dovrebb..........[CUT]
ma bella lì
non posso che darti tutte le ragioni del mondo... del resto vediamo da sempre astronavi, grandi o piccole, che costruite nello spazio e destinate solo allo spazio (nessun previsto rientro in nessun tipo di atmosfera) hanno forma aereodinamica
beato senso estetico del pubblico
e comunque guarda che ti sbagli... l'apertura delle ali ad X serve a chiudere un circuito di sicurezza che abilita le armi e iper-alimenta il drone, che non lo hai letto il manuale degli Ala X? non si poteva mica metterlo in cabina, sarebbe stato troppo plausibile...... ecco, ho detto la mia putt@nat@ intergalattica
... magari la usano nell'episodio VIII
-
Originariamente inviato da: lupoal;4510490@Iuki
...ecco, questa è la ciliegina sulla torta del signor coccodrillo avido che piange dopo aver versato il latte a favore di un obolo di [U]soli[/U] 4,05 MILIARDI di dollari
ma poverino, e certo che sti mercanti di schiavi devono averlo davvero stomacato!
Per essere precisi:
2 miliardi sono cash dati in beneficienza (da verificare in che modo e a chi),
gli altri 2 miliardi non sono cash, ma il 4% delle azioni Disney, che di fatto fanno di Lucas il secondo maggiore azionista esterno, secondo solo alla famiglia di Steve Jobs
Originariamente inviato da: Dakhan;4510492Lucas e' l'ultimo che deve parlare, venderebbe sua madre per soldi, altro che Guerre Stellari...
almeno i suoi figli è probabile: È stato come vendere i miei figli ai schiavisti bianchi!
[IMG]https://scontent.cdninstagram.com/hphotos-xap1/t51.2885-15/s320x320/e15/11084849_875401732554656_1883040811_n.jpg[/IMG] [IMG]http://scontent-a.cdninstagram.com/hphotos-xaf1/t51.2885-15/10784970_1578150272419527_472705452_a.jpg[/IMG]
Ps: da notare che Disney rientrerà in attivo dell'intero investimento probabilmente già con la conclusione della prima trilogia e relativo indotto del marchio, gadget vari, videogiochi, etc.. -
Se si sta a guardare un minimo di aderenza alla realtà che dire allora dei rumori delle esplosioni e dei raggi laser e simili nelle battaglie nel vuoto dello spazio?
Questo è comunque un fatto comune anche ad altri film, come se mancando il suono la cosa non sarebbe vera. -
Disney rientrerà dall'investimento anche prima del completamento della trilogia se sono giusti i dati che ci raccontano.
ciò che intendevo dire è che trattandosi di un Fantasy, si può sorvolare su alcuni aspetti poco verosimili se rapportati alla nostra realtà. riuscireste ad immaginare un combattimento nello spazio senza rumore ed azione? -
Originariamente inviato da: Nordata;4510525Se si sta a guardare un minimo di aderenza alla realtà che dire allora dei rumori delle esplosioni e dei raggi laser e simili nelle battaglie nel vuoto dello spazio?
.
e anche questo è giustissimo(ben inteso non che vi fosse bisogno di mia conferma.. ci mancherebbe altro) ed infatti ricordo uno dei miei ultimi momenti di vero stupore (occio che la sparo grossa
) che è stato quando..... in Gravity succede un finimondo nello spazio aperto e non si ode NESSUN RUMORE
... giuro, un momento mitico ! non ci credevo che finalmente qualcuno si fosse preso la briga di indicare che nel vuoto il suono non si propaga... mitico!
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;4510636.... riuscireste ad immaginare un combattimento nello spazio senza rumore ed azione?
difficile... molto difficile... ma riuscissero pensa come potrebbero trasmettere anche il senso di oppressione e pericolo che dovrebbe/potrebbe provare il pilota consapevole che anche una minima lesione nello scafo provocherebbe depressurizzazione
certo che prima bisognerebbe spiegarlo al pubblico... non fattibile... ok, ho sparato la mia 2° putt@nat@ galactica della giornata -
Non ho ancora avuto occasione di andare a vederlo, però una cosa è certa: più leggo questa discussione e meno voglia ho di vedermi il film................avverto come un tremito nella forza..............