Canon presenta EOS 7D Mark II e PowerShot
Canon presenta in Italia la nuova EOS 7D Mark II, progettata per dare il meglio nell'utilizzo outdoor, e lancia due interessanti modelli superzoom PowerShot
Le nuove PowerShot
Si diceva delle variegate proposte in tema di fotocamere compatte, dalle quali Canon trae da anni una parte significativa del suo fatturato. In quel di Milano si è avuto un primo contatto con quelle che il gigante giapponese definisce come "superzoom". Nel caso in questione due apparecchi, PowerShot SX520 HS e PowerShot SX400 IS, appunto dotati di potenti zoom ottici, rispettivamente 42x e 30x. La prima compatta si caratterizza fra l'altro per la migliorata modalità "Zoom Framing Assist Auto", capace di regolare automaticamente lo zoom per mantenere i soggetti alla dimensione pre-impostata nell’inquadratura e, quando rileva che un soggetto sta per uscire dalla scena, ridurre automaticamente la portata dello zoom per riportarlo all’interno.
Grazie al grandangolo da 24 mm eqv. della PowerShot SX520 HS è possibile acquisire ampi panorami o gruppi di persone, mentre la focale massima di ben 1.008 millimetri permette di avvicinarsi agevolmente anche alle scene più distanti. Versatilità d'utilizzo che si ripropone per la PowerShot SX400 IS, con il citato zoom ottico 30x che offre anch'esso un’ampia escursione focale di 24-720 mm. Ed ancora, PowerShot SX520 HS incorpora l'affermato HS System di Canon, che combina un processore DIGIC 4+ con un sensore CMOS retroilluminato ad alta sensibilità da 16 megapixel. PowerShot SX400 IS incorpora invece un sensore CCD da 16 megapixel, sempre con processore DIGIC 4+. Quest'ultima fotocamera è già disponibile sul mercato al costo di 221 Euro, mentre la SX520 HS arriverà nei negozi il prossimo mese con un prezzo di 309 Euro.
Infine, segnaliamo la compatta G7 X, che Canon definisce come "la PowerShot formato tascabile più potente di sempre". In questo caso la definizione di compatta va decisamente stretta ad una macchina il cui prezzo, 701 Euro spendibili dal prossimo novembre, è giustificato dall'ambizione di "offrire un'esperienza fotografica paragonabile a quella delle reflex Canon". Nel suo corpo scuro di metallo si trova un sensore CMOS retroilluminato da 1” e 20,2 megapixel. A gestirlo c'è il già menzionato processore DIGIC 6, con l'utente che può contare anche su un obiettivo luminoso (f/1,8-2,8) ultra-grandangolare da 24 millimetri con zoom 4,2x. PowerShot G7 X è dotata di un performante sistema AF in grado di agganciare i soggetti con rapidità grazie alle sue 31 zone che permettono un’ampia copertura su tutta l’inquadratura. Fra le molte caratteristiche della macchina ci sono da sottolineare le riprese in Full HD 60p, l'ampio schermo touch-screen posteriore inclinabile, la connettività Wi-Fi e NFC, il collegamento al cloud per la condivisione delle immagini.
Per maggiori informazioni sui prodotti Canon: www.canon.it