Test: B&W 804 D3

G.P. Matarazzo 03 Febbraio 2017 Audio

Nuova serie di diffusori del costruttore inglese e nuovo e succoso test per i nostri amici audiofili: in apparenza simile al vecchio modello, le nuove 804 si giovano, tra l’altro, di un nuovo corso intrapreso dai progettisti inglesi, volto a massimizzare la resa in ambiente anche a discapito di qualche misura non proprio rettilinea

Introduzione e caratteristiche


- click per ingrandire -

Tanto tuonò che piovve, e dopo la presentazione a Monaco ecco che le 804 D3, ben fasciate in un imballo a prova di tutto, fanno il proprio trionfale ingresso in laboratorio. Occorre ammettere che pesano abbastanza anche se con l’aiuto del Frattacapo alla fine sono pronte per essere testate al banco di misura. Abbiamo di fronte un bass reflex con due woofer da 165 millimetri, un midrange da 150 millimetri ed un tweeter da 25 con la cupola metallica. Il midrange non è giallo ma metallizzato, una caratteristica che salta subito all’occhio dopo quasi trent’anni di midrange gialli che sembravano fatti di stoffa rigida.


- click per ingrandire -

Le nuove 804 D3 fanno parte di una famiglia che è già piuttosto numerosa e conta su ben quattro modelli da pavimento, tutti con tre vie e quattro altoparlanti, un modello bookshelf, due generosi canali centrali (anche questi con tre vie e quattro altoparlanti) e un subwoofer, con prezzi di listino che partono da 6.000 Euro per una coppia di 805 D3 (da libreria) e che arrivano fino a 30.000 per una coppia del modello di punta, le 800 D3. Le nuove 804 D3 sono l'entry level tra i modelli da pavimento ed hanno un prezzo di listino di 9.000 Euro la coppia, IVA inclusa.

Caratteristiche a confronto dell'intera gamma

   800 D3  802 D3  803 D3  804 D3  805 D3  HTM1 D3  HTM2 D3  SB1
 tipo  3 vie  3 vie  3 vie  3 vie  2 vie  3 vie  3 vie  1 via
 woofer (mm)  2 x 250  2 x 200  2 x 180  2 x 165  1 x 165  2 x 200  2 x 165  2 x 300
 midrange (mm)  1 x 150  1 x 150  1 x 130  1 x 130  --  1 x 150  1 x 130  --
 tweeter (mm)  1 x 25  1 x 25  1 x 25  1 x 25  1 x 25  1 x 25  1 x 25  --
 low freq. -3 dB  15 Hz  17 Hz  19 Hz  24 Hz  42 Hz  28 Hz  45 Hz  17 Hz
 efficienza 2,83V  90 dB  90 dB  90 dB  89 dB  88 dB  91 dB  90 dB  --
 dist. II arm. < 1%  50 Hz  80 Hz  70 Hz  70 Hz  70 Hz  80 Hz  n.d.  n.d.
 impedenza  3Ω-8Ω  3Ω-8Ω  3Ω-8Ω  4,6Ω-8Ω  3Ω-8Ω  3Ω-8Ω  3Ω-8Ω  --
 altezza (mm)  1217  1212  1160  1019  424  330  302  490
 peso (kg)  96  94,5  65,5  33  12,6  30,4  20  44
 prezzo (€) x 1  15.000  11.000  8.500  4.500  3.000  6.000  4.000  4.250

 

Caratteristiche dichiarate del modello 804 D3

Tipo: bass reflex da pavimento
Potenza consigliata: 50 - 200 watt rms max
Sensibilità: 89 dB con 2,83 v ad 1 metro
Risposta in frequenza: 20 Hz - 35 kHz
Estensione in frequenza: 24 - 28.000 Hz +/- 3 dB
Massima impedenza consigliata del cavo: 0,1 ohm
Impedenza: 8 ohm
Minima impedenza: 3 ohm
Numero delle vie: tre
Frequenza d'incrocio: 400 - 4000 Hz
Tweeter: cupola da 25 millimetri in diamante
Midrange: 150 mm con sistema FST e membrana in continuum
Woofer: due da 165 mm con membrana in Aerofoil
Condotti di accordo: Flowport
Dimensioni: 238 x 1019 x 345 mm (L x A x P)
Peso: 33 Kg
Finiture: Palissandro, nero lucido, bianco satinato
Prezzo suggerito: 9.000 Euro IVA inclusa la coppia
Linkwww.bowers-wilkins.it

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News