24 Bit of Christmas in regalo da Linn

Emidio Frattaroli 25 Novembre 2015 Audio

Questo Natale Linn continua a diffondere il messaggio dell'importanza della migliore qualità audio fra tutti gli amanti della musica, con un grande dono: il download gratuito di fantastici brani in Studio Master, il massimo standard attualmente disponibile.

24-bits of Christmas

Questo Natale Linn continua a diffondere il messaggio dell'importanza della migliore qualità audio fra tutti gli amanti della musica, con un grande dono: il download gratuito di brani in qualità Studio Master, con quantizzazione a 24 bit e frequenza di campionamento fini a 192 kHz. Per cinque settimane, dal 23 novembre e fino al 27 dicembre, Linn ha curato e realizzato una bella e variegata collezione di canzoni in qualità "Studio Master" dagli artisti di grande talento dell'etichetta Linn Records.

Ogni collezione ha un suo specifico tema ed è l'introduzione perfetta alla grande qualità Studio Master, permettendo di ascoltare generi e artisti diversi e ampliare gusti musicali e orizzonti, il tutto per un mese intero. Le selezioni curate da Linn, offrono qualcosa a tutti - da un brano mozzafiato della First Lady britannica del jazz, Claire Martin, a una premiata performance delle ammirate sinfonie di Mozart eseguite dalla Scottish Chamber Orchestra, e perfino un brano in esclusiva da Liane Carroll, raffinata pianista e cantante inglese, inciso appositamente per la strenna natalizia 24-bits of Christmas di Linn.

In questa ultima settimana di novembre, Linn ha già reso disponibile in download gratuito la prima compilation definita "The Movie Collection", che include brani iconici da alcuni dei momenti clou nell'intera storia del cinema, interpretati dagli artisti di talento di Linn Records e forniti nella superlativa qualità Studio Master a 24 bit. La compilation di novembre si compone di tre brani, tutti disponibili in downalod gratuito in varie versioni, da quella "Studio Master" a 24bit, a quella "CD Audio" 16 bit, entrambe con compressione loss-less FLAC oppure ALAC, e anche in versione MP3 a 320kbps.

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News