Hisense: intervista a Gianluca Di Pietro

Emidio Frattaroli 05 Novembre 2019 4K e 8K

Il General Manager di Hisense Italy risponde ad alcune nostre domande sul presente e sul prossimo futuro del mercato dei TV in Italia, con particolare riferimento all'arrivo in Italia dei primi Laser TV con tecnologia DLP, risoluzione 4K e tecnologia d'illuminamento laser

Introduzione


- click per ingrandire -

Hisense è un'azienda cinese fondata nel 1969 che fa parte di un gruppo composto oggi da altri 4 brand: Kelon, Ronshen, Toshiba e Gorenje. Il gruppo opera nei settori dell'elettronica di consumo, elettrodomestici, telecomunicazioni, tecnologie dell'informazione e mercato immobiliare, con numerose filiali in tutti i mercati. Quattordici sono gli stabilimenti produttivi e dodici i centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, di cui l’ultimo vanta la dimensione di 202.300 m.q., ed è ad oggi il più grande al mondo. Con una capacità produttiva di 16,7 milioni di frigoriferi, 25 milioni di TV, 20,6 milioni di condizionatori, 6.5 milioni di cellulari e 2,2 milioni di elettrodomestici per la cucina, Hisense chiude il 2018 con un fatturato globale di 19,13 miliardi di dollari.


- click per ingrandire -

Grazie alla qualità dei prodotti in costante aumento, agli investimenti in ricerca e sviluppo e alle attività strategiche, Hisense continua a crescere anche al di fuori della Cina, dimostrando sempre di più il carattere globale delle proprie ambizioni. Prodotti di qualità, tecnologie all’avanguardia, design curato e un rapporto qualità/prezzo molto elevato, sono i punti chiave su cui Hisense ha basato il proprio successo domestico e internazionale, insieme a una ponderata strategia e a importanti attività di branding soprattutto legate alle manifestazioni sportive: Hisense è stato sponsor dei Campionati Europei di calcio UEFA EURO 2016, del Campionato del Mondo FIFA del 2018 ed è partner ufficiale di UEFA EURO 2020, e delle Qualificazioni per la Coppa del Mondo FIFA 2022.


- click per ingrandire -

I risultati parlano molto chiaro: anche al di fuori del mercato cinese, la crescita di Hisense sembra inarrestabile. Lo testimoniano ricavi di Hisense International per oltre 3 miliardi di dollari nei primi tre trimestri del 2019, ma soprattutto il fatto che il 63,2% delle ricavi totali provengano da prodotti a marchio Hisense. Alla base del successo ci sono senza dubbio i continui investimenti in ricerca e sviluppo, che hanno reso i prodotti Hisense sempre migliori e l’azienda un nuovo punto di riferimento nel settore dell'elettronica di consumo, dalle tecnologie dei TV (OLED e ULED), alla costante ricerca dell’efficienza energetica e dello stile dei propri frigoriferi e dei climatizzatori, con un rapporto qualità/prezzo sempre molto elevato.


- click per ingrandire -

La filiale italiana, guidata da Gianluca Di Pietro, è parte in causa del successo internazionale di Hisense e continua il suo potenziamento commerciale attraverso quattro punti cardine: l’offerta di un’ampia gamma di prodotti innovativi e affidabili, l’ampliamento delle reti vendita rivolte sia al canale professionale termoidraulico (climatizzazione) che al canale consumer (bianco e bruno), l’ottimizzazione della logistica con consegna rapida su tutto il territorio nazionale e infine il rafforzamento della rete dei Centri Assistenza tecnica, per un servizio ancora più capillare e puntuale.


- click per ingrandire -

Per il settore TV c'è molta attesa per l'arrivo sul mercato di tante novità, come il primo TV Hisense a risoluzione 8K con tecnologia ULED e ben 5.000 zone di local dimming: la nostra anteprima è in questo articolo). In più, molto presto arriveranno sul mercato italiano anche i Laser TV, ovvero kit con schermo ad alto contrasto e proiettori a tiro cortissimo, con sistema d'illuminamento laser e tecnologia DLP XPR con risoluzione 4K e sistema audio che prevede l'emissione direttamente dalla superficie dello schermo, con diagonali da 80", 90" e 100". Nell'attesa di poter analizzare nel nostro laboratorio i primi prodotti Hisense di ultima generazione, abbiamo incontrato a Milano Gianluca Di Pietro, General Manager di Hisense Italy che ha risposto ad alcune nostre domande.

 

 

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News