First Look Hisense H75U9E TV UHD 8K
In occasione dell'IFA Global Conference, abbiamo avuto un incontro ravvicinato con un prototipo del prossimo TV a risoluzione 8K di Hisense, con tecnologia LCD e unità di retro-illuminazione da 5.000 zone che arriverà sul mercato probabilmente entro la fine del 2019
Se ne parla da più di vent'anni ma dovrà passare ancora qualche mese perché possa iniziare a far parte del nostro quotidiano. Esattamente come è stato per l'alta definizione e per il 4K, anche per il formato 8K arrivano prima i TV che i contenuti. Nel frattempo, nell'attesa della XXXII edizione dei giochi olimpici che saranno trasmessi in 8K anche in Euripa, con un po' d'invidia per chi abita in Giappone che può contare già su parecchie ore di palinsesto, nel resto del mondo i contenuti a risoluzione 8K sono per quantità e qualità esattamente gli stessi a cui eravamo abituati all'inizio dell'era del 4K, ovvero molto pochi e con qualità che solo raramente è adeguata alle aspettative.
Samsung ha iniziato lo scorso anno (qui il nostro test del QE75Q900R) ed oggi è già alla seconda generazione di TV, con qualità, prestazioni e versatilità che sono ai vertici di questa piccola categoria che, nei prossimi mesi, vedrà ingrossare le proprie fila, ad iniziare da Sony che da questo mese arriverà in pochi e selezionati punti vendita con l'esemplare 8K da 85 pollici (potete leggere il test del Sony KD-85ZG9 in questo articolo). Entro la fine dell'estate arriverà anche LG con il suo OLED da 88" e probabilmente altri brand seguiranno con differenti declinazioni del pannello di LG Display. In questo senso la prossima edizione dell'IFA, prevista a Berlino dal 6 all'11 settembre, sarà un appuntamento fondamentale.
In occasione dell'ultima Global Press Conference di IFA, tra un frigorifero e una lavatrice, anche quest'anno non sono mancate le novità in tema di TV di qualità, con ospiti del calibro di TCL, Metz e Hisense. Quest'ultima ha portato l'ultimo prototipo di TV a risoluzione 8K con pannello LCD con tecnologia Quantum Dots, gamut DCI e volume colore elevato, luminanza massima di 2.000 NIT e local dimming con ben 5.000 zone (cinquemila!). Si tratta purtroppo di un prototipo e, da come potrete vedere nelle immagini, il TV era installato in un ambiente ben illuminato.
Impossibile anche effettuare qualsiasi tipo di misura, sia perché il TV era un prototipo piuttosto acerbo (firmware 0.01A), sia perché - sempre a proposito di prototipo - Hisense non poteva garantire un minimo livello qualitativo. Aggiungo però che alcuni aspetti della qualità d'immagine erano ai miei occhi estremamente interessanti. Sul display appariva soltanto un time-lapse in 8K a 30 fotogrammi al secondo, con durata di circa 90 secondi e in riproduzione continua, attraverso un player nascosto dietro il TV e collegato con quest'ultimo attraverso un cavo HDMI.
In ogni modo, la potenza luminosa sembra in linea con i dati dichiarati, ovvero 2.000 NIT come luminanza di picco. Anche il gamut colore sembra in linea con le attese, soprattutto sul vertice rosso. Sfumature, rapporto di contrasto e livello del nero sono ingiudicabili a causa dell'ambiente, così luminoso da rendere necessari degli occhiali da sole. Il menu di calibrazione delle immagini è quello "classico" di molti TV Hisense e prevede la calibrazione del punto del bianco su 2 punti (alte luci e basse luci), con calibrazione dei sei colori principali (primari e secondari) per tinta, livello e saturazione.
Il TV è dotato della piattaforma "smart" proprietaria VIDAA rev 2 ma il prodotto finale dovrebbe essere dotato della versione 3 con funzioni di intelligenza artificiale, in più il sistema operativo può contare su una ROM di ben 32GB. La versione definitiva dovrebbe essere in mostra il prossimo 6 settembre a Berlino, in occasione dell'IFA e dovrebbe poi raggiungere il mercato cinese e soltanto in un secondo tempo quello europeo. Tra prototipi con pannello Dual-Cell e questo nuovo TV 8K con local dimming da ben 5.000 zone, Hisense sembra pronta a sfidare i più grandi produttori di TV anche dal punto di vista della qualità assoluta e delle innovazioni tecnologiche.
Per maggiori informazioni sui prodotti Hisense: hisenseitalia.it
Similar Post You May Like
-
Test Sony 8K KD-85ZG9
Il Bravia KD-85ZG9, con diagonale da 85" e tecnologia LCD, è il primo televisore Sony a risoluzione... »
-
First Look Samsung 8K QE75Q900R
Il primo contatto con il QE75Q900R, il primo TV a risoluzione UHD 8K di Samsung, è entusiasmante... »