IFA Global Conference 2019

Marco Cicogna, Emidio Frattaroli 25 Luglio 2019 4K e 8K

L'IFA Global Conference è una due-giorni di conferenze e seminari sullo stato del mercato dell'elettronica di consumo che ha coinvolto 329 invitati in rappresentanza di tutti e 5 i continenti del globo terracqueo e che anticipa l'evento fieristico in programma dal dal 6 all'11 settembre a Berlino


- click per ingrandire -

Anche in questa edizione 2019 della tradizionale conferenza stampa di presentazione di IFA Berlino, 302 giornalisti da ogni angolo del mondo si sono riuniti per una "due giorni" di incontri e conferenze, ospitati dall'Ente Fera di Berlino, con l'intera giornata del 26 Aprile dedicata ai "Power Briefings", ovvero seminari sulle ultime novità di alcune brand partner dell'IFA oltre ad uno sguardo sui dati di mercato dalle principali società di analisi come GFK. Durante la mattina del 27 Aprile c'è stata invece la Global Press Conference, con il saluto dell'amministratore di Messe Berlin, Christian Goke, che ha illustrato i "numeri" dell'edizione 2018 dell'IFA di Berlino, con quasi 250.000 visitatori, di cui più di 150.000 professionisti e 5800 giornalisti.

 
- click per ingrandire -

Questa volta l'incontro tra IFA, rappresentanti delle aziende e giornalisti è stato in Andalusia. L’obbiettivo per i giornalisti è quello di cogliere dati e tendenze, osservare le novità del mercato e anticipare gli spunti di quanto sarà presentato a settembre, quando IFA Berlino aprirà i battenti. Le premesse ci sono tutte per un’edizione che promette grandi cose, una rassegna che appare più in forma che mai. A partire dal 6 settembre, giornata in cui si svolgono le celebrazioni di apertura e gli incontri stampa, Berlino diventa la capitale mondiale dell'elettronica di consumo fino al mercoledì successivo, 11 settembre.

  
- click per ingrandire -

Il mercato dell'elettronica di consumo è in salute, con un fatturato previsto di 1.052 miliardi di Euro, con una crescita dell'1% rispetto allo scorso anno. Il mercato della telefonia è ancora il più importante, con il 44%, ma è ormai saturo, con acquisti di "sostituzione" e un'attenzione dei consumatori all'aumento di prestazioni ma anche al rapporto qualità/prezzo. Secondo GFK l'elettronica di consumo audio e video vale il 15%, con gran parte del valore rappresentato dai televisori, sempre più grandi e a risoluzione 4K.


- click per ingrandire -

La conferenza inizia con l'annuncio del relatore della conferenza di apertura del prossimo 6 settembre a Berlino: sarà Richard Yu, ovvero il CEO di Huawei. Sarà particolarmente interessante visto l'ostracismo dell'amministrazione USA nei confronti di questo marchio. Yu aveva iniziato il proprio percorso in Huawei nel 1993, percorrendo le tappe più importante sino al vertice di un'azienda per la quale innovazione e connettività si confermano binari consolidati. A ben guardare proprio questi appaiono gli elementi di punta del volto più attuale dell'elettronica di consumo.

 
- click per ingrandire -

Tra gli annunci, c'è anche quello di Sennheiser che diventa “global partner” di IFA Berlino. Gli audiofili conoscono l'azienda tedesca di Andreas Sennheiser soprattutto per la qualità dei microfoni e delle cuffie, ma c'è un importante settore professionale che la pone tra i leader del settore. La recente uscita della soundbar “Ambeo” lascia cogliere l'attenzione al settore dell'home entertaiment domestico di qualità, presto in prova su AV Magazine.

 
- click per ingrandire -

Sotto il cielo di Messe Berlin, i vasti spazi della Fiera di Berlino che ospitano l'evento, la vetrina della Internationale Funk Ausstellung raccoglie tanto i colossi del settore quanto le piccole aziende che hanno in tal modo una ribalta di respiro globale. Sono ormai molti i temi compresi nel comune denominatore della rivoluzione digitale, che ha raccolto nel proprio ambito settori un tempo distanti dell’elettronica di consumo.

 
- click per ingrandire -

Entertainment nel senso più ampio del termine, televisione, immagini e musica in formato digitale, personal computer e giochi, Personal Comunications, smartphones, satellite e, non da ultimo, Sound & Car Media, che comprende anche l’audio tradizionale. Dal tempo in cui (1924) Albert Einstein tenne il discorso d’apertura molte cose sono cambiate. Ancora oggi però già nelle introduttive conferenze stampa il management delle grandi multinazionali analizza il mercato e anticipa le tendenze di stagione, con novità che arrivano con ritmo sempre più celere. 


- click per ingrandire -

Ci piace dedicare spazio a questa rassegna perché la nostra rivista opera più che mai (grazie anche all’EISA) in ambito mondiale. L’IFA stessa è una mostra la cui vocazione mondiale trascende la dimensione europea e quella locale. Al telegiornale tedesco l'IFA è tra le prime notizie durante le serate della mostra, con echi significativi anche in Italia. IFA non è solo elettronica di consumo audio e video e telefonia, ha tanto spazio dedicato agli elettrodomestici e dallo scorso anno anche al settore "automotive", con particolare attenzione alla mobilità elettrica. Non mancano spazi con le tecnologie per i giovani, emittenti televisive con trasmissioni prodotte “live” all'interno dell'IFA, seminari di aggiornamento per aziende e per le pubbliche amministrazioni.


- click per ingrandire -

Tornando al settore dell'elettronica di consumo e agli annunci all'interno dei power briefings, particolare interesse ha destato il TV Hisense a risoluzione 8K H75U9E con diagonale di 75" e 1.000 zone di local dimming, di cui abbiamo proposto un "first look" in questo articolo. Ovviamente importante all'IFA la presenza di aziende e giornalisti italiani. Se consideriamo i buoni collegamenti dall'Italia con Berlino, il costo moderato di sistemazione alberghiera e la ricca offerta in termini culturali della capitale tedesca, le ragioni di questo successo non sono difficili da cogliere. Ancora una volta saremo in molti presenti a IFA. L'occasione è quanto mai ghiotta per un lungo fine settimana berlinese, magari con gli amici o la famiglia. Ben più che una mostra di settore, mi piace porre IFA Berlino all'attenzione degli appassionati “illuminati”, in grado di cogliere lo spunto dell'interesse per la tecnologia ai risvolti culturali, artistici, musicali e persino gastronomici della capitale tedesca.


- click per ingrandire -

A differenza di un altro importante evento globale come il CES di Las Vegas, riservato a stampa e operatori commerciali, IFA Berlino è aperta al pubblico e alle famiglia. Anzi, ci sono addirittura spazi innovativi dedicati proprio ai giovani. Berlino è infatti una città moderna e disincantata che sa coniugare il gusto per eventi culturali di alto profilo, con un entertainment giovane e disinibito che sfiora la trasgressione. Tra mostre, shopping e ghiottonerie etniche alla portata di tutti, i collegamenti con l'Italia sono agevoli ed economici, per non parlare di un'offerta alberghiera adatta a tutti i gusti e possibilità. Assaggiare il mitico “currywurst” dopo qualche ora trascorsa tra i faraonici padiglioni di Messe Berlin è un'esperienza che a pochi Euro vi rimetterà in pace con il mondo.


- click per ingrandire -

Alla sera non può mancare lo “eisbein”, il tenero zampetto di maiale che si accompagna mirabilmente con ottima birra. Ma poi, andate a visitare un grande classico come “Lutter un Wegner” che fa una cotoletta che da sola vale il viaggio e più ancora, per chi ama l'avventura (gastronomica) il bel ristorante giapponese-panasiatico “Kuchi”. Non vi sto a raccontare qui delle decine di piatti di cui il sushi non è che un esempio, ben diverso da quanto troverete da noi.  Un capitolo a parte merita l'offerta musicale, ricca in ogni espressione. Dalla techno alla Philharmonie, dall'underground jazz all'opera ce n'è per tutti i gusti.


- click per ingrandire -

Di tutto questo, e molto altro, troverete abbondante documentazione andando a cercare su Google. Per i lettori di AV Magazine che fossero interessati, sulla mia pagina FB sono a disposizione per ogni approfondimento. Ci vediamo a Berlino?

Per maggiori informazioni: www.ifa-berlin.com/en

 

Similar Post You May Like

  • IFA Global Conference 2018

    L'IFA Global Conference è una due-giorni di conferenze e seminari sullo stato del mercato dell'elettronica... »

Commenti

Focus

News