IFA: Sony VPL-HW55ES 1080p 3D con WHDI

Nicola Zucchini Buriani 05 Settembre 2013, alle 09:15 Video Proiettori

Il successore del riuscito HW50 è un proiettore Full HD, compatibile 3D con occhiali RF, elaborazione video Reality Creation e connettività WHDI opzionale

Per quanto la risoluzione 4K / Ultra HD sia indubbiamente l'argomento "caldo" del momento, non si può dimenticare le altre fasce di prodotto, come dimostra Sony che, oltre a svelare il nuovo proiettore VW500ES (vedi news), ha anche presentato il VPL-HW55ES, successore del fortunato e riuscito HW50. A livello estetico vige il motto "squadra che vince non si cambia": da anni la linea dei proiettori Sony di questa fascia è rimasta pressoché immutata e anche quest'anno non vi sarà alcun cambiamento, nemmeno a livello di finiture, che saranno le classiche bianca e nera. Il cuore del proiettore è costituito da un trittico di matrici SXRD da 0,61” con risoluzione Full HD, un rapporto di contrasto dinamico pari a 120.000:1 ed una luminosità di 1700 lumen. Nulla è cambiato, rispetto all'anno scorso, a livello di zoom (1,6x), fuoco e lens-shift (verticale: +/- 71%, orizzontale: +/- 25%), tutti a controllo manuale. La lampada è un'unità UHP da 200W. 

Il supporto al 3D è ovviamente presente e, come lo scorso anno, l'emettitore 3D di tipo IR è integrato nello châssis. In opzione è anche possibile optare per un emettitore RF (TMR-RF1), che permette di ovviare ad eventuali problemi nell'utilizzo degli infrarossi. A livello di funzionalità ritroviamo il Motionflow, l'Advanced Iris3 e il CMS 3D, ovvero il Real Color Processing in versione 2.0. Le impostazioni possono avvantaggiarsi anche della presenza di 9 modalità video e 11 preset per il gamma, con anche la possibilità di ottimizzare l'allineamento dei pannelli.

In dotazione sono fornite due paia di occhiali 3D, mentre come accessorio è disponibile lo stesso trasmettitore WHDI utilizzato dal VW500ES, ovvero il IFU-WH1. Nessuna novità per quanto riguarda le connessioni: troviamo due ingressi HDMI, un ingresso component, un ingresso VGA e un RS-232C. L'uscita è prevista tra ottobre e novembre ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 3290 Euro.

Fonte: Sony

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    05 Settembre 2013, 13:11

    Ma non si era detto...

    ...che quest'anno finalmente lo facevano con ottica e zoom motorizzato e con memoria di lente?!?

    Passo, scaffale, bel prodotto, ma fin quando non si allinea agli altri prodotti JVC Panasonic e Epson circa questa feature, continua a stare un passo indietro come gestibilità.



    Walk on
    sasadf
  • Onslaught

    05 Settembre 2013, 13:38

    Sì, ricordi bene, erano effettivamente indiscrezioni circolate, rivelatesi evidentemente non veritiere.
  • franco62

    05 Settembre 2013, 14:28

    praticamente..... uguale all'anno scorso. Potevano lasciare il modello precedente !!!!1
  • Gian Luca Di Felice

    05 Settembre 2013, 14:46

    @Sasadf
    Neanche gli Epson hanno zoom e fuoco motorizzati

    Gianluca
  • stazzatleta

    05 Settembre 2013, 15:53

    se aggiungessero anche l'ottica motorizzata rischierebbero di andare ad intaccare i modelli superiori

Focus

News