CES: LG UltraGear 27GL850G 160 Hz G-Sync

Riccardo Riondino 22 Gennaio 2019, alle 12:10 Display e Televisori

LG esponeva a Las Vegas un display gaming con overclock a166 Hz tramite Nvidia G-Sync, dotato di pannello Nano IPS QHD con Sphere Lightning per ridurre la fatica visiva


- click per ingrandire -

LG ha presentato al CES 2019 il monitor 27GL850G, che si affiancava al resto della linea gaming UltraGear. Lo schermo da 27" ha una risoluzione 2560 x 1440 con latenza di 5ms G2G. Il pannello ha un design bordeless su tre lati e una scansione nativa di 144 Hz, che può salire fino a 160 Hz tramite overclock grazie alla tecnologia Nvidia G-Sync. Le specifiche complete non sono ancora disponibili, ma ci si può attendere una copertura superiore al 90% del range DCI, appartenendo alla tipologia Nano IPS.


- click per ingrandire -

Il termine si riferisce all'impiego di nanoparticelle che assorbono le componenti spettrali indesiderate, migliorando la purezza dei colori primari. Il  27GL850G può essere regolato in altezza e nell'inclinazione verticale/orizzontale (tilt/swivel). Il cerchio multicolore Sphere Lightning sul retro crea un fonte di luce indiretta che riduce l'affaticamento visivo. La connettività prevede ingressi DisplayPort, HDMI e due porte USB 3.0. Prezzo e disponibilità sono ancora da definire.

Fonte: TFT Central

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pippolo66

    22 Gennaio 2019, 13:16

    differenze del nuovo 27GL850G dal vecchio 27GK850G ?
    sapete anche se é previsto anche un nuovo 32 pollici (32GL850G) per sostituire il precedente 32GK850G ?
  • Riccardo Riondino

    22 Gennaio 2019, 14:13

    Originariamente inviato da: pippolo66;4932923
    differenze del nuovo 27GL850G dal vecchio 27GK850G ?
    sapete anche se é previsto anche un nuovo 32 pollici (32GL850G) per sostituire il precedente 32GK850G ?


    Dalle poche specifiche disponibili sembrerebbe che la novità sia il filtro a nanoparticelle. Sul 32 non so altro
  • ciocia

    22 Gennaio 2019, 17:23

    Deve uscire quest'anno qualche 32 QHD/WQHD freesync2 HDR.....economico? Diciamo sui 500€

Focus

News