LG: TV LCD da 47" e 28W di consumo
La multinazionale coreana annuncia aver realizzato un prototipo di display LCD a LED da 47 pollici in grado di consumare soli 28W assicurando comunque una luminosità di 400 cd/mq. Vengono utilizzati LED verticali su un solo lato del perimetro
Un TV LCD Full HD da 47 pollici che consuma meno di un monitor LCD da 20 pollici? Questa sembra la nuova sfida degli ingegneri LG Display che hanno dimostrato un prototipo di TV che consuma appena 28W. Il televisore utilizza diodi LED posti su un solo lato verticale del pannello da 47 pollici e una nuova struttura costruttiva del pannello a tre strati in modo da aumentare la diffusione e la messa a fuoco della sorgente luminosa. Secondo quanto dichiarato da LG, questa innovazione non impatta sulla luminosità, accreditata comunque di ben 400 cd/mq.
Questa soluzione che potremmo definire "single Edge" è comunque abbinata a una tecnologia Local Dimming (siamo davvero curiosi di scoprirne la resa pratica, n.d.r.) e il pannello offre uno spessore di appena 8,5mm. LG dichiara la tecnologia pronta per la produzione e quindi i primi TV a bassi consumi potrebbero arrivare sul mercato in tempi brevi. Siamo curiosi di scoprire che tipo di impatto potrà avere questa soluzione sull'uniformità nella riproduzione delle immagini.
Fonte: Engadget
Commenti (7)
-
Sempre più soddisfatto di avere un LG
-
Grande LG!!!
Sempre più soddisfatta di avere 2 LG -
Immagino l'uniformità di un simile pannello.....
-
complimenti ma non mi sembra nulla di eccezionale.
Se un normale led da 46 pollici può consumare 65 watt con due striscie di led è normale che se ne togli una vai a consumare la metà....
cmq complimenti lo stesso per l'idea -
Io???
Sempre stato insoddisfatto da LG.
Il 17 rotto dopo 2 anni..morto. Il 19 si vede da schifo e pure lui finito in assistenza dopo pochi mesi (ok gratis, ok ora va, ma na seccatura comunque). Il 32 si vede da schifo e ha un software ed un menu da terzo mondo informatico.
Mah... -
Ma, ho fatto comprare un 32 LCD LG ai miei 3 anni fa e dopo 2 anni e mezzo si e' rotto (si e' bruciata la lampada) con una stima di 250 euro per ripararlo...
Ora usano il mio vecchio 32 che ha 7 anni ed e' della poco stimata Inno-Hit
Comunque un pannello single-edge-led non mi sembra una grande innovazione, anzi -
Tanto il mio sintoampli si mangia la corrente di 5 plasma....ma si consumiamooooo!!!!