LG inizierà a produrre OLED da 27" e 32"
Per compensare il calo nella domanda di televisori, LG Display potrebbe avviare già alla fine del mese la produzione di OLED WRGB da 27" per monitor e TV di piccolo taglio
Secondo dei recenti rapporti dalla Corea, LGD (LG Display) sta per avviare la produzione di OLED WRGB di taglio medio, come anticipato l'estate scorsa. A causa della flessione nella domanda di televisori, la compagnia coreana ha riveduto al ribasso le stime per il 2022, constatando l'impossibilità di spedire i 7,3 milioni di pannelli per TV OLED prefissati. Nel 2023 LG Display stima di produrre 9,3 milioni di pannelli, dei quali 5,4 milioni nella fabbrica di Guangzhou. Già dalla fine d'ottobre potrebbe partire invece la produzione di OLED WRGB da 27", destinati a monitor gaming e televisori di piccolo taglio.
Il primo cliente sarà LG Electronics, che prevede di lanciare i suoi OLED da 27" nel primo trimestre 2023. Verso la fine del 2022 inoltre dovrebbe iniziare la produzione di un più grande pannello WOLED da 32". LGD inoltre aumenterà la produzione di pannelli da 42 e 48 pollici. LG Electronics commercializza già da qualche tempo monitor OLED da 31,5", che usano però i molto più costosi pannelli JOLED RGB prodotti mediante stampa.
Fonte: OLED-Info
Commenti (9)
-
Speriamo che anche il resto del Tv (oltre al pannello) sia all' altezza - fatte le debite proporzioni - della vecchia produzione Led (nell' era pre-4K"
: full HD, un buon audio, varietà di connessioni e funzioni paragonabile a quella dei Tv più grandi.
-
Speriamo con questo completamento dei tagli di sotterrare definitamente gli LCD che sono stati i peggiori TV mai concepiti come tecnologia.
-
Originariamente inviato da: Franco Rossi;5215069... gli LCD ... i peggiori TV mai concepiti come tecnologia....
Interpreto il tuo auspicio nel senso che chi detesta la tecnologia LCD potrà finalmente liberarsene, ma in fondo gli LCD hanno avuto la funzione delle utilitarie Fiat nella seconda metà del secolo scorso nella diffusione della motorizzazione in Italia. Immagino che in molte famiglie dovendo scegliere tra un 65 LCD (ce ne sono nella fascia dei 500 euro...) ed un 32 OLED, a parità di prezzo, sempre che i piccoli Oled costeranno così poco, continuerà a preferire gli LCD. -
Ovviamente il mio è un discorso puramente tecnico e da appassionato che cerca sempre il meglio, non certo un parere commerciale.
Negli anni siamo passati dai CRT, con gli ultimi esemplari di Trinitron Wega che erano ai vertici della qualità per i tempi, come tv SD erano spettacolari, ai tv plasma che con i Kuro e gli ultimi Panasonic, hanno toccato vette nel settore FHD mai piu raggiunte dai successivi modelli LCD che hanno segnato un passo indietro sotto tutti i punti di vistra (contrasto, nero, angolo di visione, velocità di commutazione del pannello). Quando il mercato poi offriva solo tv LCD, causa dismissione plasma da parte di tutti i produttori, si è toccato il livello piu basso in assoluto in campo video. Fortunatamente LG ha acquistato e sviluppato il brevetto Kodak offrendoci un'alternativa molto superiore agli LCD che sembravano oramai l'unico prodotto offerto dal mercato. -
un buon monitor oled da 32 a livello lavorativo potrebbe essere tanta roba.
-
Ma quindi saranno anche tv a quanto ho capito?
-
Si anche TV finalmente, così cambio il TV in cucina.
-
Ottima mossa, allora aspetto questa nuova serie che specifiche tecniche avrà e poi mi decido. Volevo prendere quella da 42 che era la più piccola per una postazione da gaming/tv, ma per il gaming le tv troppo grandi mi danno fastidio (non chiedetemi perchè
ma non volevo rinunciare all'oled e il 42 sembrava la scelta giusta. Ma ora cambia tutto.
-
Può essere che faranno anche una via di mezzo tra 32 e 40 che nessuno a parte qualche 39 vuole farli?