Panasonic DMC-FX100, compatta da 12,2MP
La nuova Lumix DMC-FX100 è la prima fotocamera digitale compatta al mondo da 12,2 Megapixel con obiettivo grandangolare 28 mm Leica DC, sistema di stabilizzazione Mega O.I.S. avanzato e Intelligent ISO Control
Panasonic annuncia l'arrivo della nuova Lumix DMC-FX100 che unisce un obiettivo Leica DC 28 mm con zoom ottico da 3,6x (equivalente a un 28-100 mm di una macchina a pellicola 35 mm) e fattore di luminosità f/2,8, a un ampio sensore CCD da 1/1,72". Questa combinazione le consente di essere la prima fotocamera digitale compatta al mondo con grandangolo ad acquisire ad una risoluzione di 12,2 MegaPixel. Questo nuovo obiettivo Leica DC è stato sviluppato specificamente per questa nuova compatta e Panasonic è riuscita a inserire l'avanzato obiettivo grandangolare da 28 mm e l'ampio CCD in un corpo macchina elegante e sottile. Grazie anche all'aggiunta di numerose e sofisticate caratteristiche, la nuova FX100 è una fotocamera di livello superiore che si pone al top delle compatte e stilose macchine della serie Lumix FX.
Come da tradizione, anche con questa nuova Lumix l'obiettivo degli ingegneri è stato quello di rendere l'utilizzo immediato. Il cuore della semplicità di utilizzo della FX100 è l'Intelligent Image Stabilization (sistema intelligente di stabilizzazione dell’immagine), una tecnologia Panasonic presente ormai da anni in tutte le fotocamere Lumix che combina due distinte caratteristiche concepite per agevolare la realizzazione di scatti sempre di qualità. La prima è lo stabilizzatore Mega O.I.S. (Optical Image Stabilizer), evoluto su questa macchina fino al punto di poter rilevare e separare il tremolio della mano da altri movimenti della fotocamera per aumentare al tempo stesso la precisione del rilevamento e l'effetto della correzione. La seconda è l'Intelligent ISO Control, un sistema che combatte le sfocature da movimento rilevando gli eventuali spostamenti del soggetto e regolando opportunamente il valore ISO e la velocità dell'otturatore in base al grado di movimento e alle condizioni della luce. Mega O.I.S. e Intelligent ISO Control agiscono in modo automatico, senza necessita di intervento ogni volta che cambiano le condizioni ambientali.
FX100 incorpora anche il processore Venus Engine III, che contribuisce a produrre foto con un rumore minimo e un'eccezionale velocità di risposta. Venus Engine III ha reso, infatti, possibile l'introduzione delle nuove modalità High-Speed Burst, che consente di fotografare alla velocità di otto scatti al secondo e High Sensitivity, che permette una regolazione della sensibilità fino a un massimo di 6.400 ISO. In più, quando si usa la modalità High Sensitivity, il flash incorporato è efficace a una distanza di 16 m per catturare immagini chiare anche in condizioni di scarsa luminosità. Con la FX100 si possono anche riprende filmati con una risoluzione fino a 1.280 x 720 pixel (15fps), la batteria ricaricabile in dotazione consente di scattare un massimo di 320 foto e sarà disponibile nei colori metallizzati silver e nero a partire da luglio ad un prezzo ancora da stabilire.
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (2)
-
Bel giocattolino!
Ma con poco zoom ottico, anche se vuole essere semplice e tascabile -
bel giocattolino!
Ma con poco zoom ottico.