Samsung: alleanza per il 3D "attivo"
Samsung annuncia a Pechino la costituzione di un panel con Sony, Panasonic, Sharp, Haier e Changhong per la promozione e la diffusione della tecnologia 3D con occhialini attivi. Samsung non sembra quindi puntare a un futuro "passivo"
Il confronto tra tecnologia attiva e passiva in ambito 3D si fa sempre più acceso. Samsung Electronics, leader del mercato TV LCD, ha annunciato la costituzione di un'alleanza per la promozione e la diffusione della tecnologia con occhiali attivi 3D. L'accordo è stato siglato a Pechino e a far parte del nuovo panel figurano Sony, Panasonic, Sharp e le due taiwanesi/cinesi Haier e Changhong.
Le sei società, che si sono divise il 90% del mercato cinese delle TV 3D lo scorso anno, hanno convenuto che la tecnologia basata sull'otturatore attivo è la migliore tecnologia attualmente in commercio per godere dell'alta definizione in 3D,
preannunciando contestualmente la volontà di espandere la presenza degli occhiali shutter sul mercato.
Contrariamente all'alleanza appena annunciata da Samsung, LG, Philips e Toshiba stanno scommettendo su occhiali polarizzati
passivi (anche se non nell'immediato per tutti). Samsung però ha dichiarato che
il 3D "passivo" non riesce ad assicurare il 3D in Full HD, mentre LG ha già da
qualche mese annunciato l'arrivo di TV con 3D "passivo" dotati di
tecnologia FPR (vedi news)
che consente di risolvere il problema della risoluzione.
Sarebbe interessante sapere se questa alleanza porterà - oltre alla promozione
e la diffusione della tecnologia attiva - alla definizione di uno standard
comune che possa consentire l'utilizzo degli occhialini con i TV 3D attivi dei 6
marchi coinvolti.
Fonte: Home Cinema Inside
Commenti (34)
-
quindi la strada resta quella proposta
la morale che balza in evidenza è che tale alleanza non fa altro che confermare la volontà dei massimi produttori di pannelli 3D, di proseguire spediti e senza ripensamenti sulla strada tracciata: quella del 3D con occhialini attivi. Quindi niente autostereoscopia nell'imminente e niente occhialini passivi. Pare pertanto inutile auspicare clamorosi cambi di rotta nella strategia attuale delle grandi marche, con buona pace di tutti: fautori e detrattori del 3d con occhialini (attivi): la tecnologia proposta resta questa che,personalmente, ritengo assolutamente valida anche se - come ovvio - perfettibile: la visione di blu ray 3D e delle trasmissioni (sportive e non) di Sky in 3D, sono effettivamente più che godibili: l'unico fenomeno negativo (almeno sul Pana VT 20) resta quello dello scuro di fondo creato dall'impiego degli occhiali, ma le numerose possibilità di interventi sulla luminosità offerte almeno da questo TV, riescono ad ovviare convenientemente al problema ... il tutto con un prodotto offerto ad un prezzo più che competitivo -
veramente sono già in vendita i passivi , e se i coreani manterranno le promesse del CES (passivi full hd , di grandi dimensioni e a prezzi ridotti già nel 2011 ) ne vedremo delle belle!
-
Samsung deve prima accordarsi con se stessa, produce occhialini attivi anche bt, ancora non supportati manco dai suoi tv, privi di Bluetooth, gli ALTRI Coreani hanno già presentato, e dimostrato i passivi fullhd.
Così non fanno altro che creare confusione in un mercato, quello del 3D, puramente commerciale, dove il cinema SERIO (Dante - Murch - Nolan - Eastwood - e tanti altri) non crede, e neppure la massa dei clienti, basandosi sulle loro stesse statistiche di vendita che danno meno di un paio di occhialini a tv venduti.
-
il cinema "serio" ? Che cos'è ?
rpr.win già tu sei quello che riesce a differenziare il cinema serio da quello poco serio: spiegami come fai amico mio perchè io pensavo che ciscuno avesse il diritto di andare al cinema a guardarsi i film che più gli piacciono (compresi quelli in 3D), così come - credevo - che ciascuno avesse il diritto di guardarsi il 3D in TV e goderne per le straordinarie emozioni che questa tecnologia riesce ad offrirgli: ... però se tu dici che costoro si sbagliano ... allora ci rifletteremo su attentamente ! Chissà che tutti - dopo - la penseremo tale e quale a te ! -
attivi o passivi, sempre aggeggi sul naso sono !
montelli caro amico mio, io non ho detto che gli occhiali passivi non sono in vendita, ho solo detto che con questa scelta di campo, mi pare che i produttori di TV 3D hanno fatto la loro definitiva scelta di campo: aggiungo ed integro il mio ragionamento (che si basa SOLO su constatazioni e non SU OPINIONI PERSONALI) che personalmente indossare un paio di occhiali attivi o passivi, non fa nessuna differenza (questa come vedi è una opinione personale che può anche non essere condivisa) : la differenza per me la fa, INVECE, vedere sullo schermo immagini in 3D con o senza occhiali, SEMPRE E COMUNQUE A PARITA' DI BONTA' DI IMMAGINE STESSA E DI ANGOLO DI VISIONE..... ma soprattutto a parità di soldi sborsati per l'acquisto del TV ! -
vedremo sulla qualità , ma che sia meno faticoso e anche + facile da utilizzare l'occhiale passivo sono tutti d'accordo
-
Ma occhiali per occhiali, quelli che hanno dei micromonitor OLED davanti agli occhi (quindi senza TV o VPR) e che quindi danno il senso di un orizzonte visivo ed una immersività quasi totale, mi sembra presentati dalla Sony, non ne parla nessuno?
Fanno così schifo?
Michele -
Pare che siano ottimi , ma al momento è solo un prototipo e poi come faresti a guardarti i film in compagnia?
-
parlare a ragion veduta
montelli forse è vero quello che dici tu, (non ho mai avuto a che fare con occhiali passivi) ma per quanto mi riguarda, ti assicuro che guardare un film o una partita alla TV indossando gli occhiali attivi, non mi crea il benchè minimo problema (lo stesso dicasi per la mia nipotina di 9 anni con i suoi cartoons 3D): sarai daccordo che devo per forza basarmi sulla MIA esperienza personale in materia e non su quello che dicono gli altri sulla base della LORO esperienza (ammesso che ne abbiano) ... o no ? -
Originariamente inviato da: rpr.winCosì non fanno altro che creare confusione in un mercato, quello del 3D, puramente commerciale, dove il cinema SERIO (Dante - Murch - Nolan - Eastwood - e tanti altri) non crede .....
Bragadin: il cinema serio ? Che cos'è ?
Originariamente inviato da: bragadinrpr.win già tu sei quello che riesce a differenziare il cinema serio da quello poco serio....
Mi permetto rispondere in veci di Rpr ...
Io penso che rilevanza dei contenuti, valore artistico, valenza culturale, valore storico, interesse per il pubblico, successo di critica, spessore dei dialoghi, bontà delle musiche, raffinatezza delle immagini sono solo alcuni ingredienti che fanno discernere il cinema serio o di qualità, da quello 3D, commerciale o di botteghino (Avatar).
Il capolavoro di Benigni La vita è bella esprime quanto di più eccelso in termini di qualità un film possa offrire in tema di cinema serio.
Originariamente inviato da: bragadin.... pensavo che ciscuno avesse il diritto di andare al cinema a guardarsi i film che più gli piacciono (compresi quelli in 3D), così come - credevo - che ciascuno avesse il diritto di guardarsi il 3D in TV e goderne per le straordinarie emozioni che questa tecnologia riesce ad offrirgli:
Va da sè che ognuno è libero di scegliere i films che più gli aggradano, direi sacrosanto, sacrilego pensare il contrario, ma da qui a pensare (nel mio caso) che la nuova tecnologia degli attuali films in 3D possa suscitare straordinarie emozioni c'è ne vuole (con tutto il rispetto per le tue impressioni), semplicemente, mi viene ingenuamente da pensare, che il 3D è una grande grandissima trovata pubblicitaria.
Null'altro.