LG 3D FPR: LCD 3D Full HD passivo

Gian Luca Di Felice 16 Dicembre 2010, alle 10:11 Display e Televisori

La casa coreana ha presentato a Pechino i suoi primi display LCD 3D a polarizzazione attiva, che funzionano con gli occhialini passivi, ma mantengono la risoluzione Full HD anche durante la riproduzione stereoscopica


LG 3D FPR da 84" presentato a Pechino

Ci è arrivato stamattina l'invito di LG per la presentazione dei suoi televisori 3D di seconda generazione in occasione del CES 2011 di Las Vegas. Nel comunicato si fa riferimento alla tecnologia 3D FPR. I primi esemplari di questa nuova linea di TV sono stati però già presentati dalla stessa LG in occasione di una conferenza stampa svoltasi in questi giorni a Pechino. Si tratta dei primi display 3D che fanno uso di occhialini passivi, mantenendo comunque la risoluzione Full HD anche durante la riproduzione dei contenuti stereoscopici 1080p.

La tecnologia FPR - Film-type Patternerd Retarder - consiste nel sovrapporre al pannello LCD una "doppia" pellicola in grado di effettuare la polarizzazione in maniera attiva, mantenendo così inalterata anche la risoluzione orizzontale (cercheremo di approfondire al meglio questo aspetto una volta a Las Vegas, n.d.r.). Secondo LG, i vantaggi sono diversi e tali da definire questa soluzione "3D di seconda generazione". Questi nuovi TV risulteranno meno costosi (soprattutto per via dell'adozione di occhialini passivi), più luminosi, esenti da flickering e con difetti di cross-talk decisamente più contenuti. Il tutto dovrebbe quindi tradursi in migliore qualità d'immagini in 3D e minor affaticamento. Verificheremo al CES la bontà di questa soluzione che sarebbe una svolta davvero molto interessante.

Fonte: LG Display

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Beralios

    16 Dicembre 2010, 12:29

    MOLTO MOLTO BENE !!!!
    Era la logica evoluzione di questo attuale 3D brutto e costoso fin dalla nascita. Sono pienamente d'accordo con la definizione 3D di seconda generazione, se in più è vero che sarà un 3D migliore, sarà QUESTA la svolta epocale.
  • Garlas

    17 Dicembre 2010, 09:56

    Finalmente!

    Pare abbiano capito che è importante abbattere i costi.
    Se posso comprare 10 occhiali a 50 euro allora la TV 3D comincia ad avere un senso.
    Spesso guardo film con gli amici, con i prezzi attuali si dovrebbero spendere 500-1000 euro per avere una dotazione minima di occhiali.
    Per poi fare funzionare un sistema che, probabilmente, tra 3-4 anni sarà sorpassatissimo.
  • Nihil

    17 Dicembre 2010, 11:16

    Molto bene. Una della cose che più mi disturbano del 3D (aldilà dei costi) è proprio l'uso di occhiali attivi: d'altra parte già al cinema cerco sale Real D perchè ne preferisco la qualità.
  • montelli

    17 Dicembre 2010, 11:58

    già adesso è in vendita in uk ed esportabile in italia il 47ld950 , che dicono eccezionale in sky3d , un po meno nel resto.......
  • Caprettone

    17 Dicembre 2010, 12:24

    Ultimamente lg si sta dando molto da fare........Finalmente un 3d abbordabile
  • kekko24

    01 Febbraio 2011, 16:10

    un doppio filtro polarizzatore attivo costa tanto, come fai a dire meno costoso ? Sarà meno costoso relativamente all'acquisto di 15 occhialini attivi.
  • Beralios

    01 Febbraio 2011, 18:54

    E chi può dirlo quanto costa? Staremo a vedere quando saranno in commercio...

Focus

News