LG e Samsung: OLED TV 55" pronti?

Gian Luca Di Felice 22 Settembre 2011, alle 09:38 Display e Televisori

Le due principali aziende coreane sembrano davvero pronte ad introdurre sul mercato i primi TV OLED di grandi dimensioni. Secondo la stampa coreana, i due colossi stanno testando prototipi da 55 pollici da presentare al CES 2012

LG lo ha promesso (TV OLED 55" entro il 2012) e immaginavamo che Samsung non sarebbe rimasta a guardare. Ora sembrano arrivare le prime conferme direttamente dalla stampa specializzata coreana: i due colossi hanno sviluppato con successo prototipi funzionanti di TV OLED da 55 pollici, attualmente in fase di test. La presentazione è prevista entro la fine del 2011 o al massimo ad inizio del 2012 in occasione del CES 2012 di Las Vegas.

Samsung ha sviluppato il pannello basandosi su quelli di generazione 5.5 utilizzati per i suoi smartphone e tablet di ultima generazione (i Super AMOLED), mentre per quanto riguarda LG abbiamo anche un primo significativo dettaglio tecnico: i tecnici avrebbero optato per degli OLED bianchi con i colori che vengono poi riprodotti via filtri colore posizionati di fronte ai sub-pixel OLED. Entrambe le aziende sarebbero già molto soddisfatte della resa qualitativa, nonché dei ridotti consumi e della durata degli OLED dei loro prototipi.

Interessante aggiungere che secondo le stesse fonti, Apple sarebbe molto interessata all'acquisto di questi pannelli da 55 pollici, soprattutto quelli di LG per cui la casa di Cupertino avrebbe già sostenuto la ricerca con ingenti investimenti. Con queste premesse, tra TV OLED, pannelli 4K e la curiosità di scoprire come Apple intenda entrare in questo mercato, il 2012 si prospetta sempre più interessante!

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • M@tteo79

    22 Settembre 2011, 10:35

    Datemi un 55 OLED 4K e non cambio più TV fino alla commercializzazione degli ologrammi
  • FabPell

    22 Settembre 2011, 11:22

    ben vengano... ma soprattutto vediamo che difetti hanno...
  • HUNTER

    22 Settembre 2011, 11:37

    resisteresti poco!! alla terza gen gia lo cambieresti!!! ahahah

    vediamo quanto costano!!!
  • EtaBeta83

    22 Settembre 2011, 13:24

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    Datemi un 55 OLED 4K e non cambio più TV fino alla commercializzazione degli ologrammi


    e che te ne fai di un 4K visto che non c'è nulla in giro girato a 4K? dovresti fare upscaling su tutto...con inevitabile introduzione di artefatti
  • M@tteo79

    22 Settembre 2011, 15:11

    @EtaBeta83

    I TV in questione saranno disponibili solo a 2012 inoltrato e saranno comprabili (per questioni di prezzo) non prima del 2013. Considerando che Sony ha già chiesto alla Blu-ray Disc Association di definire un nuovo profilo (ergo standard) proprio per il 4K credo che per quella data avremo a disposizione del materiale su cui lavorare.
    E' notizia di oggi, inoltre, che RED sta per commercializzare un proiettore home 3D (passivo) 4K LASER le cui prestazioni si preannunciano eccezionali e questo è ciò che ha detto Stephen Pizzo (co-fondatore di Element Technica) dopo averlo visto in azione:

    Non ho mai visto un 3D così luminoso o più luminoso delle migliori proiezioni 2D. Genera i migliori colori, il migliore range dinamico e la migliore immagine che abbia mai visto in 3D o persino in 2D. E quando ho saputo che lo stavamao guardando a un quarto della sua risoluzione totale sono rimasto senza parole.

    Aggiungi inoltre il supporto al 4K nativo all'interno dei nuovi Ivy Bridge di Intel che apre la possibilità di utilizzare questa risoluzione in ambito desktop con tutti i vantaggi che possono derivare dall'avere una densità per pixel da retina display sul proprio TV (monitor) e l'impegno recente di Canon, JVC e Sony in tale direzione (dalle videocamere ai videoproiettori) e capirai che ciò che fino a qualche anno fa sembrava appartenere ad un futuro molto lontano è più vicino di quanto tu possa credere.
  • dany_994

    22 Settembre 2011, 15:12

    Concordo con M@tteo!
    Appena usciranno i tv 4K usciranno anche i contenuti in 4K
  • nenny1978

    22 Settembre 2011, 15:21

    Se escono contenuti a 4k con la stessa velocità dei contenuti 1080p stiamo freschi... prima del 2015 secondo me il 4k non sarà necessario.
  • fabry20023

    22 Settembre 2011, 19:08

    Se escludiamo gli inizi,quando il BD se la doveva giocare con l'HDDVD,le uscite sono state ben più numerose se paragonate ai primi anni del DVD.
    Oggi poi c'è molta più concorrenza,oltre ai DVD ,SKy ,Mediaset ci sono ..gli MKV......Ma questa è un'altra storia...Su questo stesso Forum c'è l'elenco delle uscite in BD ,ed è piuttosto corposo.....E comunque la domanda:mancano i contenuti 4K a cosa mi serve un TV 4K?
    Risposta :semplice,bisogna pur incominciare da qualche parte.....
    Durante il secolo scorso quando in italia iniziò la vendita dei tv a colori,la RAI trasmetteva solo sperimentalemente dei filmati mattutini(sempre gli stessi)per vedere trasmissioni a colori bisognava rivolgersi alla TV SVIZZERA Italiana e a TV KOPER Capodistria..
    Queste tv costavano moltissimo,mio padre fece un grosso sacrificio per avere un Voxon da 17pollici a valvole e 6 Canali .....Bei tempi....
  • Tredix

    22 Settembre 2011, 19:43

    Se parliamo di necessario, io credo che al 95% (per essere buono) della massa il 4K non sia necessario né ora né fra 5 anni. Entro i 65 a 3,5m di distanza imho il 4K è pressoché inutile. Con quale pubblicità lanceranno il 4K se moltissime persone non noteranno la differenza con un il FullHd? In molti campi ancora nemmeno il fullhd è uno standard, come si può pensare che nel giro di 2-3 anni possa diventarlo il 4K? Poi quando su questo forum leggo di qualcuno che vede meglio dvd upscalati e non i bd allora mi chiedo: è veramente necessario il 4K?? Imho no, è (in certi campi ed in molti casi) solo una mossa commerciale. Arriverà così anche l'8K per gli occhi più sensibili, nonostante non ci sia un reale bisogno. Non negli home cinema umani almeno..
  • nenny1978

    22 Settembre 2011, 20:06

    Il 4k è ottimo per un proiettore e... dalle ultime cose lette in ambito TV, pare che la risoluzione elevata sul prototipo (che però mi pare fosse addirittura 8k) di Sharp contribuisse a a dare alle immagini una profondità talmente elevata da sembrare tridimensionali. Io non ne ho visti ma ho smesso di dare le cose per scontato basandomi essenzialmente sui numeri. Sulla carta il 4k non ha senso a casa mia e a casa della maggioranza delle persone. Sembrerebbe destinato ad un mercato di nicchia come quello dei VPR, ma in realtà ne potrebbe trarre benefici il 3D passivo e forse anche la visione in 2D, risoluzione a parte, con più informazioni a schermo potrebbe uscirne migliore. E questo con contenuti nativi ovviamente. Comunque il 2015 è una data mooolto ottimista.

    Ho trovato la notizia ed era Sharp, e non Toshiba come avevo inizialmente scritto: link.
« Precedente     Successiva »

Focus

News