CES: LCD 3D Samsung con GeForce 3D Vision

sabatino pizzano 09 Gennaio 2009, alle 09:43 Display e Televisori

Il produttore coreano presenta a Las Vegas il nuovo monitor Samsung 2233RZ, primo monitor LCD 3D compatibile con la nuova GeForce 3D Vision di Nvidia, con diagonale da 22 pollici e risoluzione 1680x1050 punti. In vendita da Aprile al prezzo di 399 dollari

Samsung Electronics America Inc. ha ufficialmente presentato il suo primo monitor LCD appositamente pensato per applicazioni 3D. Stiamo parlando del Samsung 2233RZ, monitor LCD da 22 pollici con risoluzione 1680x1050 punti, rapporto di contrasto pari a 20.000:1, luminosità di 300 cd/m2, scansione a 120Hz dual engine e compatibile con la nuova GeForce 3D Vision di Nvidia, un apposito set di occhiali polarizzati attivi 3D, anch'esso presentato durante il CES 2009. Il tempo di risposta dei cristalli è dichiarato pari a 3ms in 3D e 5ms in 2D.

Oltre al design "slim" e caratterizzato da una finitura nero lucido, il 2233RZ si contraddistingue principalmente per l'ausilio della tecnologia 3D stereoscopica. Grazie alla compatibilità con il nuovo software avanzato che Nvidia ha sviluppato per la propria scheda video di nuova generazione, questo innovativo monitor sarà in grado di convertire automaticamente, e senza necessitare di alcuna patch, oltre 350 videogame 2D in 3D. Previsto, altresì, l'ausilio di appositi occhiali polarizzati attivi GeForce 3D Vision di Nvidia, progettati con ottiche di alta gamma e che permettono di raddoppiare la risoluzione per occhio e di avere angoli di visuale molto più ampi rispetto agli occhiali passivi. 

La disponibilità sul mercato statunitense è prevista a partire dal prossimo mese di Aprile al prezzo suggerito al pubblico di 399 dollari, mentre il prezzo del GeForce 3D Vision di Nvidia è pari a 199 dollari.

Fonte: Samsung USA

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • traider

    09 Gennaio 2009, 12:13

    Minkiatona

    Cavolata Intergalattica *_* .
  • Shipoftrip

    09 Gennaio 2009, 12:57

    Perche' non lavori in 3D.......
  • sasadf

    09 Gennaio 2009, 13:09

    Io invece son interessatissimo, ma avrei preferito un bel monitor 24 in Full HD...

    che scommetto uscirà presto..

    Ma l'ATI/AMD che fa?
    Si fa sfuggire questa occasione per restare al passo?!?!

    SEcondo me questo è il trend dei prossimi anni!

    walk on
    sasadf
  • TheDarkAngel

    09 Gennaio 2009, 13:34

    è dagli anni 80 che vanno avanti con gli occhialini e ogni volta è stato un bagno di sangue, quanto ci metteranno per capire che mettersi degli occhialini è scomodo?
  • demon77

    09 Gennaio 2009, 14:21

    Io sono favorevole a questa riscoperta della 3d vision!

    E' vero che devono raffinarsi ma sono sicuro che se la cosa prendrà piede si otterranno ottimi risultati a costi contenuti!
  • Ronzino

    09 Gennaio 2009, 15:01

    Originariamente inviato da: TheDarkAngel
    quanto ci metteranno per capire che mettersi degli occhialini è scomodo?


    e come non darti ragione !
    e vogliamo aggiungere il costo ? in famiglia siamo in 4 e la tv-dvd-br li vediamo sempre tutti insieme.

    devo comprare 4 paia di occhialini per un totale di 800 euro !!!!
  • koshien

    09 Gennaio 2009, 16:40

    @Ronzino... col tv 3D della Sony non avrai di questi problemi dato che utilizza occhiali polarizzati da 10-20 dollari...
    Data la partnership che Sony sembra abbia con RealD 3D (tecnologia 3D per il cinema, in Italia nelle sale Uci Cinema) mi viene anche il dubbio che gli occhialini usa e getta che danno al cinema potranno poi essere tranquillamente usati a casa con i bravia 3D... a costo zero quindi... ma questa è solo una mia speculazione.
    Leggete il link, hanno detto che è semplicemente spettacolare... Wipeout e GT Prologue in 3D...

    http://arstechnica.com/journals/thu...-quality-ps3-3d

    @ sasadf: Ati ha stretto un accordo con iz3d, azienda che fornisce drivers per pc. Se si possiede una scheda Ati ed un tv a retroproiezione (quindi solo in America) 3D-ready i drivers sono gratuiti
  • sasadf

    10 Gennaio 2009, 00:37

    ben poca cosa all'hardware implementato sulle Nvidia

    Mi sa che a 'sto giro Ati/Amd è rimasta un passo indietro...

    walk on
    sasadf
  • Cosmopavone

    10 Gennaio 2009, 04:49

    Ma poi scusate.
    Io dieci anni fa avevo una scheda dell'asus (non mi ricordo se era su chipset nvidia) che aveva proprio questi occhialetti lcd da attaccare direttamente alla scheda video per l'effetto 3d.
    Il funzionamento era lo stesso e fungeva tranquillamente su monitor crt.

    Sbaglio o ci stanno spingendo come ultima frontiera una cosa vecchia come il cucco?

    edit:
    trovato:

    http://www.stereo3d.com/asus.htm
  • facoccero

    10 Gennaio 2009, 11:16

    La mia domanda e un altra: chi come me e siamo in tanti, porta gli occhiali, come cavolo fa ad usare gli occhialini x il 3D ?
    Il 3D prenderà piede quando si potrà vederlo direttamente sui tv senza bisogno di orpelli vari.
« Precedente     Successiva »

Focus

News