Guai per il SED
Qualche giorno fa è uscito un annuncio che informava dell'assenza dei pannelli SED in occasione del CES, ma il vero motivo potrebbe anche rimandarne ulteriormente l'uscita sul mercato
Chi ha avuto la fortuna di vedere i prototipi di pannelli SED all'opera ne è rimasto totalmente stregato (in primis il sottoscritto) e da allora attende con ansia l'uscita dei primi modelli sul mercato. L'ultima doccia fredda è arrivata con l'annuncio congiunto da parte di Canon e Toshiba che informava della totale assenza di pannelli SED in occasione dell'ormai imminente CES di Las Vegas. Il motivo è da ricondursi ad un brevetto di nano tecnologia utilizzato da Canon di proprietà di una società statunitense, che a quanto pare non gradisce l'estensione di condivisione del brevetto nel funzionamento della tecnologia SED anche a Toshiba e ha impedito alle due multinazionali nipponiche di esporre il SED al CES.
Ma i problemi non sembrano finiti qua, in quanto questo "incidente" potrebbe avere ripercussioni anche sull'avvio della produzione dei primi pannelli SED. Toshiba aveva previsto di dare il via alla produzione in serie entro la fine del 2007 all'interno di uno stabilimento costruito ad hoc per il SED, ma se la questione non verrà risolta in tempo (ovvero, se non verranno elargirti milioni di dollari), i primi TV SED rischiano di subire un ulteriore ritardo.
Fonte: Engadget
Commenti (11)
-
della serie: la storia infinita....
-
Ed io che sognavo un'anteprima nazionale al TAV romano!
.... campa cavallo
-
Noi che ci facciamo una minicompilation di mp3 da ascoltare in macchina o facciamo una copia di backup di un film siamo considerati pirati, malfattori, ladri ecc. Poi salta fuori la solita ditta americana che trova il modo di raccattare quattrini magari inventandosi una protezione (inutile e dannosa ) da vendere a caro prezzo oppure l'altra che si vede un brevetto strano violato. Ormai il mondo gira cosi.
-
Caspita oggi me la sono tirata sui piedi con i commenti agli lcd della sharp...
Ciao, Alex -
è solo questione di soldi ; si metteranno presto daccordo:volevano mangiare in due mangeranno anche in tre
-
@redegaet
Proprio cosi chi il led ferisce di sed perisce(ora che arriva)
Dato che dovrai aspettare molto ancora non è che nel frattempo plasma e lcd si saranno tanto evoluti che saranno diventati convincenti -
Grande revenge72, poi con un nick come il tuo, non posso far altro che stare zitto. Per fortuna non l'ho avuta con te la diatriba sugli lcd. L'importante è che non ci siano problemi tecnici, come avevo letto due mesi fa, finchè sono solo problemi legali ed economici, spero li risolvano in fretta.
Dico solo che con il monitor lcd del pc spesso rimpiango il mio vecchio crt, sugli scuri è un dithering unico, manco fosse un dlp!
Ciao, Alex -
.....!
Ricordate quando era agli inizi la videoregistrazione su nastro magnetico ed esistevano i formati BETAMAX (Sony), VCC2000 (Philips) e il penoso VHS alla fine vinse il VHS tecnicamente il peggiore dei 3 sistemi che è poi durato fino ai giorni nostri, è inutile stare a fare discorsi gli LCD domineranno il mercato per i prossimi 20 anni
-
In questo caso quindi non vincerebbe comunque il display peggiore, visto che reputo i plasma i peggiori
.
Ciao, Alex -
Dopo gli LCD
Troppo scialbi