DVDO presenta un nuovo scaler di fascia alta

Emidio Frattaroli 06 Settembre 2005, alle 12:11 Home Theater

Durante la prossima edizione del CEDIA, DVDO presenterà al pubblico un nuovo scaler di fascia alta con un nuovo e innovativo sistema di scaling, programmato dalla stessa azienda californiana.

Campbell - California, Settembre 2005. DVDO, azienda conosciuta per la produzione di spendidi processori video per deinterlaciamento e scaling, ha annunciato l'introduzione di un nuovo scaler di fascia alta denominato iScan VP30 con uscita a 1080p: 1920x1080 a scansione progressiva, anche attraverso le uscite component.

Il nuovo scaler utilizza una soluzione a doppio chip. Per il deinterlacciamento viene utilizzato il premiato Sil504, già impiegato nei modelli precedenti. Per lo scaling e la elaborazione delle immagini, DVDO utilizza un chip programmabile con algoritmi proprietari che hanno identificati dall'acronimo ABT e che si annunciano molto efficaci.

Il nuovo scaler ha una versatilità eccellente, è dotato di ben 4 ingressi HDMI ed un ingresso SDI a richiesta. Ottime notizia anche per quanto riguarda il prezzo: il nuovo DVDO sarà proposto dal distributore italiano a circa 2000 Euro IVA esclusa.

Per maggiori informazioni: www.dvdo.com - www.audiogamma.it

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    06 Settembre 2005, 12:57

    scusate la mia ignoranza, ma renderlo disponibile anche sul component a 1080p non crea problemi sulla questione protezione diritti di autore?

    lo so che è una cretinata, ma tant'è che l'industria fino a ora così aveva osteggiato tale soluzione per tale motivo!!
    Almeno io così ho capito...
    sbaglio?


    il prezzo lo rende alquanto attraente.....

    ma il mercato ne avrà davvero bisogno?

    ormai certi integratoni fanno già questo lavoro...

    bisogna vedere poi il confronto con il Chip Realta...

    walk on
    sasadf
  • AlbertoPN

    06 Settembre 2005, 13:31

    sasadf ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma renderlo disponibile anche sul component a 1080p non crea problemi sulla questione protezione diritti di autore?


    non sui diritti d'autore, ma sarebbe in violazione con quanto affermato dal consorzio HDCP.

    Certo, parlavano solo di prodotti per il mercato USA, ma penso che non esistano due versioni di questo processore ..... boh ....

    Anyway, se valido, potrebbe voler dire che abbiamo trovato la sorgente per il CRT 16:9 HiSense di cui si discuteva ieri ... ^__^

    mandi!

    Alberto
  • Emidio Frattaroli

    06 Settembre 2005, 13:34

    Fermi tutti!

    La disponibilità di segnale video component 1080p è prevista in origine solo per segnali in ingresso privi della protezione HDCP.

    Poi, sperare che esca una versione del firmware leggermente modificata e illegale è più che lecito...

    Non so se mi spiego

    Anche perché centinaia di possibili acquirenti perfezionerebbero l'acquisto SOLO quando ci fosse davvero una possibilità come questa.

    Emidio
  • AlbertoPN

    06 Settembre 2005, 13:35

    Emidio Frattaroli ha scritto:[I]La disponibilità di segnale video component 1080p è prevista in origine solo per segnali in ingresso privi della protezione HDCP.[/I]


    Ahhhhhhhhhhhhhhhhh

    Emidio Frattaroli ha scritto:Poi, sperare che esca una versione del firmware leggermente modificata e illegale è più che lecito...


    ovviamente .....
  • sasadf

    06 Settembre 2005, 13:39

    AlbertoPN ha scritto:
    non sui diritti d'autore, ma sarebbe in violazione con quanto affermato dal consorzio HDCP.

    Certo, parlavano solo di prodotti per il mercato USA, ma penso che non esistano due versioni di questo processore ..... boh ....

    Anyway, se valido, potrebbe voler dire che abbiamo trovato la sorgente per il CRT 16:9 HiSense di cui si discuteva ieri ... ^__^

    mandi!

    Alberto


    HDCP, ah si certo..... (puah!!)

    Per l'Hisense, è proprio quello che stavo pensando io....
    del rest proprio tu ieri mi avevi chiesto come potevo utlizzazrlo in caso di acquisto...

    Eccoti qua che EmiDio dall'alto subito ti ha servito questa leccornia tecnologica...

    walk on
    sasadf
  • luca

    06 Settembre 2005, 13:47

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    [I]Fermi tutti!

    La disponibilità di segnale video component 1080p è prevista in origine solo per segnali in ingresso privi della protezione HDCP.

    Poi, sperare che esca una versione del firmware leggermente modificata e illegale è più che lecito...

    Non so se mi spiego

    Anche perché centinaia di possibili acquirenti perfezionerebbero l'acquisto SOLO quando ci fosse davvero una possibilità come questa.

    Emidio [/I]



    Come mi piace questo thread e anche questo moderatore !!!!

    dal punto di vista tecnico ovviamente



    Luca
  • pampie

    06 Settembre 2005, 15:07

    UN VERO STALLONE

    luca ha scritto:
    Come mi piace questo thread e anche questo moderatore !!!!
    dal punto di vista tecnico ovviamente


    perchè non hai avuto l'onore di provarlo passivamente come me :o

    di questo scaler ne abbiamo parlato già un paio di settimane fa nel BOXING mi pare e 2000euro + IVA non mi sembrano pochissimi, no?
  • AlbertoPN

    06 Settembre 2005, 15:19

    sasadf ha scritto:Eccoti qua che EmiDio dall'alto subito ti ha servito questa leccornia tecnologica...


    ... mai pensato di scendere in politica Sasà .....
  • luca

    06 Settembre 2005, 15:25

    Re: UN VERO STALLONE

    pampie ha scritto:
    perchè non hai avuto l'onore di provarlo passivamente come me :o

    di questo scaler ne abbiamo parlato già un paio di settimane fa nel BOXING mi pare e 2000euro + IVA non mi sembrano pochissimi, no?



    mi riferivo in particolare alle 2 ultime frasi di Emidio...

    speriamo che sia solo l'inizio del possibile e quantomeno lecito desiderio dell'aggiornamento dei firmware per tutti i tritubisti
  • pampie

    06 Settembre 2005, 15:34

    EMIDIO SIFFREDI per alcuni forummiani

    luca ha scritto:
    mi riferivo in particolare alle 2 ultime frasi di Emidio...


    torno In Topic, altrimenti mi ritrovo a pigrecomezzi

    l'uscita di eventuali aggiornamenti mmmm potrebbe inficiare la garanzia e quindi, per molti, significherebbe rinunciare cmq a certe features per 24 mesi :o

    non sempre difatti si riesce a fare un aggiornamento con un FIRMWARE più anziano..
« Precedente     Successiva »

Focus

News