MKV sotto Windows 7 grazie a DivX

Gian Luca Di Felice 23 Ottobre 2009, alle 11:34 Mobile

Con il lancio mondiale di Microsoft Windows 7, DivX annuncia la compatibilità di DivX 7 con il nuovo sistema operativo e soprattutto la possibilità di riprodurre i file .mkv sia da Media Player che dai dispositivi UPnP e DLNA

Ieri, 22 ottobre 2009, è stato il giorno del lancio mondiale di Windows 7. Il nuovo sistema operativo di Microsoft è ora nativamente compatibile sia con i file DivX che con quelli H.264, ma non ancora con il container Matroska (noto come estensione .mkv). Per poter riprodurre tali file esistono già da tempo vari applicativi, ma DivX annuncia la compatibilità del nuovo DivX 7 con l'ultimo sistema operativo e quindi una volta installato, la possibilità di riprodurre gli MKV direttamente dal player software Windows Media Player.

DivX 7 utilizza infatti l'architettura Microsoft Media Foundation introdotta con Windows 7 per la decodifica e codifica dei contenuti multimediali. Questo consente quindi di sfruttare anche l'accelerazione hardware prevista dalle schede grafiche di ultima generazione e quindi anche per decodificare al meglio i filmati MKV. Inoltre, Windows Media Player consente di inviare gli stream audio-video secondo i protocolli UPnP e DLNA verso dispositivi compatibili, Media Center Extender (vedi Xbox360) , ma anche la PlayStation 3. Ecco dunque che l'unione di Windows 7 con DivX 7 consente ora di riprodurre i file MKV anche da dispositivi collegati in rete. L'unica pecca è che rimane comunque ancora necessaria una transcodifica che utilizza ingenti risorse del vostro PC (è richiesta quindi una CPU di ultima generazione) e una probabile perdita di qualità nella riproduzione finale.

DivX ha rilasciato una versione preliminare di DivX 7 sul proprio sito - DivX Tech Preview - corredata di tutte le informazioni necessarie.

Fonte: DivX

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • corgiov

    23 Ottobre 2009, 15:03

    Il software funziona con qualsiasi versione di Windows 7, Beta e finale.
    Con i Sistemi Operativi Microsoft precedenti, compreso Windows Vista, non funziona.
  • ghiltanas

    23 Ottobre 2009, 15:40

    ottima notizia, cosi finalmente mi guardo gli mkv con la play3 (anche se in maniera indiretta)

    la versione finale di divx7 quando esce si sa? (intanto quasi quasi provo la versione preliminare)
  • paolo71

    23 Ottobre 2009, 15:44

    ..speriamo a questo punto anche in un aggiornamento firmware della stessa PS3 con i codec mkv?
  • ghiltanas

    23 Ottobre 2009, 16:29

    mmm ho fatto una prova al volo, e tra i file video nel mio pc, la play nn vedeva l'mkv...(è un x264). Adesso nn posso fare altre prove, appena posso mi ci rimetto.
    Per di + con windows media player dell'mkv che ho provato si vedeva solo il video, e nn si sentiva l'audio...(però l'uso dei 4 core era effettivamente a 0 o poco + durante la riproduzione, forse l'accelerazione video funziona veramente)
  • corgiov

    23 Ottobre 2009, 16:45

    @ ghiltanas
    Controlla le impostazioni dell’uscita audio. Ieri sera ho configurato Media Center impostando come uscita SP/DIF, dopo di che non ho sentito più niente (un attimo prima sentivo l’audio). Sono entrato nelle impostazioni della Riproduzione, e ho scoperto che era stata impostata come uscita predefinita HDMI
    Controlla se è successo anche a te. Basta che clicchi nel Mixer tramite l’icona nella tray.

    PS: ora segnalo a Microsoft il bug, così che sia risolto il prima possibile.
  • ghiltanas

    23 Ottobre 2009, 16:55

    ho avviato direttamente windows media player e ho controllato l'uscita audio com'era impostata, e mi sembrava impostata l'uscita audio corretta.Ho provato anche altre uscite ma il risultato nn è cambiato...Appena mi irmetto sul fisso faccio altre prove, magari con windows media center.
  • iktus

    23 Ottobre 2009, 19:13

    Io spero vivamente che questo sia un passo verso l'adozione da parte delle console i questo formato oramai diffusissimo, tanto non cambierebbe nulla in termini di perdite di bluray, e sony credo l'ha capito, magari se abbassassero il prezzo all'utente finale...
  • ghiltanas

    23 Ottobre 2009, 19:21

    nulla..ho riprovato ma l'audio continua a nn sentirsi sul pc, e la play nn mi vede il file mkv, mentri gli altri presenti sul pc si
  • Leonid

    24 Ottobre 2009, 00:26

    Ciao ragazzi ma per formati mkv intendete i blueray rip che si trovano nei p2p?Perchè per il resto c'e' ben poco , cioè ci sono trailer, ecc
  • Nenco

    24 Ottobre 2009, 09:50

    Il conteiner è Matroska, non Matrioska
« Precedente     Successiva »

Focus

News