
Ieri, 22 ottobre 2009, è stato il giorno del lancio mondiale di Windows 7.
Il nuovo sistema operativo di Microsoft è ora nativamente compatibile sia con i
file DivX che con quelli H.264, ma non ancora con il container Matroska (noto
come estensione .mkv). Per poter riprodurre tali file esistono già da tempo
vari applicativi, ma DivX annuncia la compatibilità del nuovo DivX 7 con
l'ultimo sistema operativo e quindi una volta installato, la possibilità di
riprodurre gli MKV direttamente dal player software Windows Media Player.
DivX 7 utilizza infatti l'architettura Microsoft Media Foundation introdotta
con Windows 7 per la decodifica e codifica dei contenuti multimediali. Questo
consente quindi di sfruttare anche l'accelerazione hardware prevista dalle
schede grafiche di ultima generazione e quindi anche per decodificare al meglio
i filmati MKV. Inoltre, Windows Media Player consente di inviare gli stream
audio-video secondo i protocolli UPnP e DLNA verso dispositivi compatibili,
Media Center Extender (vedi Xbox360) , ma anche la PlayStation 3. Ecco dunque
che l'unione di Windows 7 con DivX 7 consente ora di riprodurre i file MKV anche
da dispositivi collegati in rete. L'unica pecca è che rimane comunque ancora
necessaria una transcodifica che utilizza ingenti risorse del vostro PC (è
richiesta quindi una CPU di ultima generazione) e una probabile perdita di
qualità nella riproduzione finale.
DivX ha rilasciato una versione preliminare di DivX 7 sul proprio sito - DivX
Tech Preview - corredata di tutte le informazioni necessarie.
Fonte: DivX |