Tre nuovi sintoampli da Denon
Presentate le versioni europee dei modelli AVR-E200, AVR-E300 e AVR-E400, lanciati lo scorso Marzo negli Usa
Approdano anche in Europa i primi modelli di sintoamplificatori Denon per la gamma 2013: non si tratta di novità assolute, ma bensì degli omologhi dei modelli già rilasciati per il mercato nord americano, ovvero AVR-E200, AVR-E300 e AVR-E400. Per la distribuzione nel vecchio continente Denon ha scelto degli identificativi diversi, ed ecco quindi che AVR-E200 diventa AVR-X500, AVR-E300 diventa AVR-X1000 e AVR-E400 diventa AVR-X2000. Le specifiche presentano alcune differenze (specialmente riguardo alla potenza dichiarata) rispetto ai modelli americani (maggiori informazioni qui), ma la maggior parte delle caratteristiche di base sono riprese pedissequamente, motivo per cui riporteremo, di seguito, solo le informazioni principali e le eventuali discrepanze.
AVR-X500
Il nuovo AVR-X500 è un sintoamplificatore 5.1 con potenza di 140W per canale su 4 ohm, dotato di DAC 192kHz/24-bit e DSP Analog Devices a 32-bit.
Dispone di quattro ingressi HDMI (1 frontale) e una uscita, due ingressi ottici (uno in più rispetto ad E200, ma con un coassiale in meno), due ingressi RCA stereo, due ingressi video composito e una uscita, oltre ad un ingresso su jack da 3.5mm sul pannello frontale. Disponibile da fine Aprile.
AVR-X1000
Modello AVR-X1000 è un sintoampli 5.1 con 145W di potenza su 4 ohm per ciascun canale, dotato di Audyssey MultEQ, Audyssey Dynamic EQ e Audyssey Dynamic Volume, oltre che di porta Ethernet con supporto a DLNA e AirPlay.
Dispone di cinque ingressi HDMI (1 frontale) e una uscita, due ingressi ottici , due ingressi RCA stereo, due ingressi video composito e una uscita, una porta Ethernet, oltre ad un ingresso su jack da 3.5mm e una porta USB sul pannello frontale. Disponibile da fine Aprile.
AVR-X2000
Infine, il modello AVR-X2000 è un sintoamplificatore 7.1 con un'erogazione pari a 150W per ciascuno su 4 ohm. Alle caratteristiche del modello X1000 aggiunge un processore video Analog Devices ADV8003, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K.
Dispone di sette ingressi (uno in più rispetto ad E400) HDMI (1 frontale) e una uscita, due ingressi ottici , quattro ingressi RCA stereo e un'uscita per pilotare una zona 2 (non presente su E400), due ingressi video composito, un ingresso component, una porta Ethernet, oltre ad un ingresso su jack da 3.5mm e una porta USB sul pannello frontale. Disponibile da fine Aprile.
Fonte: AVCesar.