DAC hiFace USB da M2Tech
Dal marchio italiano arriva un DAC racchiuso su una penna USB, facilmente trasportabile ma senza rinunciare alla qualità
hiFace si presenta con dimensioni estremamente compatte: misura solo 88 x 14 x 20 mm, e pesa solamente 20 g. Al suo interno è ospitato un DAC asincrono autoalimentato (tramite la porta USB 2.0) capace di operare su segnali audio fino a 32-bit/384kHz. Il funzionamento avviene previo collegamento tramite porta USB, ed è assicurata la compatibilità con i sistemi operativi Windows (da XP a 8), Mac OS, Linux, tablet Android o iPad. Su Windows è necessario installare gli appositi driver, che permettono poi di utilizzare alcuni formati bit-perfect, ovvero DS, KS, WASAPI e ASIO. L'unica uscita presente è quella posta sul lato opposto alla USB, un jack da 3.5 mm che consente di inviare un segnale stereo analogico in output.
hiFace promette prestazioni connotate da una bassa presenza di jitter e un ridotto rumore di fase, grazie a due oscillatori di precisione al quarzo, che garantiscono una notevole stabilità del clock.
Le specifiche in breve:
DAC asincrono su porta USB 2.0 tipo A
Uscita stereo analogica su jack da 3.5 mm
Risoluzione: da 16 a 32 bit
Frequenze di campionamento: 44,1, 48, 88,2, 96, 176,4, 192, 352,8, 384 kHz
Risposta in frequenza: 5-22kHz (a 44,1 kHz) / 5-150kHz (a 384kHz)
THD + N: 112dB (a 1 kHz, A-pesato)
Autoalimentato tramite la porta USB
Tensione di uscita: 2.0Vrms a 10kOhm
Dimensioni: (L) 88 x (H) 14 x (P) 20 mm
Peso: circa 20g
hiface DAC è disponibile al prezzo di 220 Euro.
Fonte: M2Tech.