Plasma Panasonic 103" di terza generazione
Panasonic annuncerà durante il prossimo IFA di Berlino l'arrivo sul mercato del nuovo TH-103PZ800, display al plasma da ben 103 pollici di diagonale, risoluzione Full HD, contrasto 10.000:1 e dal prezzo di 35.000 euro
Come abbiamo avuto modo di constatare dalle news pubblicate in questi giorni, il prossimo IFA di Berlino, in svolgimento dal prossimo 29 Agosto al 3 Settembre, si preannuncia carico di novità. Il produttore giapponese Panasonic annuncerà l'imminente commercializzazione del nuovo TH-103PZ800 display al plasma da ben 103 pollici di diagonale, erede del TH103-PF9EK, che giunge così alla sua terza generazione.
Confermata la risoluzione nativa Full HD, questo nuovo display si differenzia dal precedente modello, tra le altre cose, per un rapporto di contrasto dinamico che può spingersi fino a 10.000:1. Il tuner è integrato nello chassis, mentre 4 sono gli ingressi HDMI 1.3 compatibili con segnali in entrata HDMI 1080/24p con Deep Color.
Vista la dimensione abnorme dell'area di visione, altrettanto maestosi sono sia le dimensioni che il peso: il TH-103PZ800 pesa, infatti, ben 343kg per una superficie complessiva pari a 214x87x174cm. Il prezzo annunciato è di circa 35.000 euro, mentre la commercializzazione inizialmente è prevista per il solo mercato giapponese.
Fonte: CineNow
Commenti (36)
-
piccolo off
mi sembra che sul palco del Pepsi Center per la candidatura di Obama alla presidenza ce ne fossero tre di questi mastodonti.....
PS: certo che se continua così tra 3/4 anni avranno un costo accessibile (6/7k euro) anche questi cosi...sbav sbav -
Originariamente inviato da: no_smogcerto che se continua così tra 3/4 anni avranno un costo accessibile (6/7k euro) anche questi cosi...sbav sbav
Si ... ma faranno la fine di certi pianofori a coda ... inseriti nella stanza, poi costruita loro attorno !
hai presente la logistica di un coso del genere ? Oltre tre quintali ?
mandi !
Alberto -
se abiti in un palazzo in città
tra permessi per la gru e il noleggio della stessa,
andranno via come minimo un paio di mila euro.
solo per la consegna. -
Senza contare la bolletta della corrente...
Il confronto con un qualsivoglia VPR è e resta assolutamente improponibile, per costi, resa qualitativa, ingombri, peso... E poi qui la giustificazione che con la tv ci guardi anche il tiggì qui non la si può nemmeno usare: davvero uno spende simili cifre e si incasina con tutto quanto già detto ANCHE per guardarsi la consueta programmazione televisiva (sat/digitale/analogico che volete)? Se è davvero così...
Ciao!
Marco -
Ma volete mettere la soddisfazione di invitare gli amici e poter dire a voce alta: guardate quanto ce l'ho grosso!! il triplo del vostro!!. E' evidente che la pana conta sul fatto che in giro ci siano molti depressi danarosi che a tutto pensano meno che a vederci la tv.....
-
Piu da sboroni che da intenditori...
-
343 Kg? Come mai pesa così tanto?
-
un'altro aspetto problematico potrebbeessere la durata del pnnello : o no
???
-
pesa 100kg in più di quello precedente...forse l'hanno zavorrato che gli volava via;-)))
-
Originariamente inviato da: Trailbreaker343 Kg? Come mai pesa così tanto?
Miseria...se solo conti la superficie del vetro che ha davanti!!!!
In più avrà un'alimentatore grosso come una turbina di una centrale elettrica...
ROTFL!!!