Centraline HDMI su CAT5 Thender

Emidio Frattaroli 19 Ottobre 2007, alle 10:01 AV Professional

Thender annuncia la disponibilità di nuove centraline per la trasmissione di segnali HDMI su cavi CAT5 che permettono di trasportare video e audio fino a 250 metri di distanza dalla sorgente


Il nuovo trasmettitore HDMI over CAT5 CA-HDMIAT

Ancona, Ottobre 2007. RS Elettronica annuncia la disponibilità di una nuova serie di centraline Thender per la trasmissione di segnali HDMI su linea CAT5 in configurazioni multiple che permettono di trasportare il segnale su cavi con lunghezza fino a 250 metri dalla sorgente.

Tutte le configurazioni prevedono uno stesso trasmettitore: il modello CA-HDMIAT che è dotato di un doppio ingresso HDMI con funzioni di switch e di una coppia di prese LAN dove collegare cavi CAT5. Da questo punto in poi è possibile scegliere il ricevitore più adatto alle proprie esigenze.


Pannello posteriore del ricevitore CA-HDMI50R

Per collegamenti fino a 50 metri è disponibile il ricevitore CA-HDMI50R mentre per spingersi fino a 100 metri è necessario il modello CA-HDMI100R. Per distanze più impegnative sono disponibili il modello CA-HDMI150R fino a 150 metri e il modello CA-HDMI250R che arriva a 250 metri.


Pannello posteriore del ricevitore CA-HDMI250R

Il prezzo del trasmettitore è di Euro 254,40. Il prezzo dei ricevitori è invece il seguente: Euro 254,40 per il modello CA-HDMI50R, Euro 409,20 per il modello CA-HDMI100R, Euro 487,20 per il modello CA-HDMI150R ed Euro 662,40 per il modello CA-HDMI250R.

Per maggiori informazioni:

RS ELETTRONICA S.R.L.
VIA B. BUOZZI, 38
60131 ANCONA
TEL. 071-2866866

www.thender.it

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maurino72

    19 Ottobre 2007, 19:24

    ... non e' che ha una presa LAN... ha una presa RJ45 su cui usare cavi in Categoria 5 o superiore... o sbaglio ?
  • Apple^HT

    20 Ottobre 2007, 01:34

    penso anche io. più che trasformare il segnale per poi ritrasformarlo,secondo mè in ogni filo del cavo cat5, passa lo stesso segnale del filo dell'hdmi, pero' viene amplificato e sparato nel cavo cat5 senza fargli perdere il segnale. alla fine il cavo cat5 non è altro che un cavo hdmi adattato. poi essendo 2. questo è quello che penso poi boh

Focus

News