Universal: prime uscite Ultra HD Blu-ray

Riccardo Riondino 21 Aprile 2016, alle 13:58 4K e 8K

Universal Pictures Home Entertainment ha annunciato i primi titoli BD 4K, masterizzati in HDR e in alcuni casi con audio Dolby Atmos o DTS:X, che verranno resi disponibili anche in streaming e digital download. Prevista durante l'anno anche una selezione di film in formato Dolby Vision


- click per ingrandire -

Annunciati ufficiamente i prmi titoli Ultra HD Blu-ray Universal Pictures, che saranno disponibili anche in streaming e in digital download oltre che in formato ottico. La lista comprende film di imminente uscita e titoli visti al cinema negli ultimi anni:

• Il cacciatore e la Regina di Ghiaccio - The Huntsman: Winter's War
• Warcraft - L'inizio
• Jason Bourne
• Everest
• Lucy
• Lone Survivor

L'elenco come si vede è piuttosto esiguo ma si espanderà durante l'anno, includendo anche film usciti in formato IMAX. Queste prime pubblicazioni saranno masterizzate in HDR e conterranno a volte colonne sonore Dolby Atmos o DTS:X. Per la prima volta alcuni titoli saranno rilasciati inoltre in formato Dolby Vision, per il quale al momento non sono però disponibili lettori compatibili. Si prevede che entro la fine del 2016 saranno più di 100 le pubblicazioni in Ultra HD Blu-ray.

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • jedi

    21 Aprile 2016, 17:21

    Audio Dolby Atmos o DTS:X saranno in lingua Italiana?
    Se fosse così ,sarebbe la ciliegina sulla torta, ma dubito fortemente.
    Per adesso mi godo i mie primi BR UHD upscalati.
    Hdr fa la differenza, oltre i 10 bit, spero a presto ci siano anche quelli a 60 frame.
    Revenant dicono che sia di assoluto riferimento.
    Marco
  • g_andrini

    22 Aprile 2016, 01:17

    Bene così. Però il futuro è rappresentato dal digitale totale, cioè in particolare dalla fase di ripresa, in 4k.
  • IukiDukemSsj360

    22 Aprile 2016, 01:55

    Originariamente inviato da: jedi;4563437
    spero a presto ci siano anche quelli a 60 frame.
    Revenant dicono che sia di assoluto riferimento


    i 60 frame dovrebbero essere solo per alcuni futuri film in 3D HFR, il nuovo standar Blu-ray UHD non supporta ne il 3D ne l'HFR 48/60fps, quindi i film 2D resteranno in 4K (10-Bit) a 24fps con HDR-10 o Dolby Vision opzionale

    Revenant è il primo film a fare ampio uso della nuova Arri Alexa 65, che ad oggi è la miglior camera digitale professionale per girare un film, nel caso specifico di Revenant, girato con luce naturale

    [IMG]http://cdn1.spiegel.de/images/image-961760-breitwandaufmacher-hytm-961760.jpg[/IMG]
  • jedi

    22 Aprile 2016, 08:21

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4563575
    i 60 frame dovrebbero essere solo per alcuni futuri film in 3D HFR, il nuovo standar Blu-ray UHD non supporta ne il 3D ne l'HFR 48/60fps, quindi i film 2D resteranno in 4K (10-Bit) a 24fps con HDR-10 o Dolby Vision opzionale

    Revenant è il primo film a fare ampio uso della nuova Arri Alexa 65, che ad oggi è la miglior camera digitale professionale ..........[CUT]


    Ciao
    Sei sicuro che i 60 frame non saranno presenti negli UHD?
    A me non risulta, ma visto che non sono sicurissimo ,mi aspetto future notizie.
    Quello che sapevo che i 3D non sarebbero stati in 4K(ma visto la definizione molto elevata ,me ne importa pochissimo)
    Comunque i lavori non finiscono mai
    Marco
  • bradipolpo

    22 Aprile 2016, 09:16

    Originariamente inviato da: jedi;4563437
    Audio Dolby Atmos o DTS:X saranno in lingua Italiana?
    nei tuoi sogni forse
  • jedi

    22 Aprile 2016, 09:19

    Se leggessi quello che ho scritto : dubito fortemente

    Ma per adesso mi accontento(e che accontentarsi)
    Ciao
    marco
  • AlbertoPN

    22 Aprile 2016, 09:30

    Originariamente inviato da: jedi;4563602
    Ciao
    Sei sicuro che i 60 frame non saranno presenti negli UHD?


    Se ci registrano materiale NON cinema, quindi girato con camere per eventi live (concerti, spettacoli, sport) dovrebbero esserci tranqullamente.

    Per il materiale in arrivo dalle sale, invece, no. Sempre solo 24p per il cinema.
  • Ryusei

    22 Aprile 2016, 09:34

    Ciao Alberto!
    sicuro che per il cinema valga solo il 24p ?
    casi come lo Hobbit o come questo che fine fanno??
    per me se restano casi sporadici è altro che bene eh, 24p per sempre!!
  • AlbertoPN

    22 Aprile 2016, 10:00

    Originariamente inviato da: Ryusei;4563644
    Ciao Alberto!
    sicuro che per il cinema valga solo il 24p ?


    Ciao,

    ti rispondo quotando il messaggio dell'ottimo Iuki:

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4563575
    i 60 frame dovrebbero essere solo per alcuni futuri film in 3D HFR, il nuovo standar Blu-ray UHD non supporta ne il 3D ne l'HFR 48/60fps, quindi i film 2D resteranno in 4K (10-Bit) a 24fps con HDR-10 o Dolby Vision opzionale


    lo standard UHD BD non è compatibile con HFR, anche perché i tentativi/uscite si contano sulle dita di una mano anche al cinema (con pareri nonostante tutto, discordanti, mi pare di ricordare).

    Il materiale filmico sarà a 24p.
  • jedi

    25 Aprile 2016, 19:45

    Me ne farò una ragione.
    Ma i 10 bit di colore e Hdr danno una visione diversa al film.
    E siamo all'inizio, e quindi il miglioramento e più che possibile

Focus

News