Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    ROMA - DA MEDIACLICK DOMANI 10/4....


    Salve a tutti !

    Ho aperto questo thread per ricordare a tutti gli appassionati
    di Roma e dintorni, che domani sabato 10 Aprile, dalle ore 10
    alle ore 18 e 45, sarà possibile ammirare in shoot-out 4 tra
    i videoproiettori più interessanti al momento sul mercato :
    (in ordine alfabetico):


    - EPSON TW-5500 (LCD)

    - INFOCUS 8602 (DLP)

    - JVC HD-550 (DiLA)

    - PANASONIC PT-AE 4000 (LCD)

    il tutto completato da catene audio-video di sicuro interesse e
    di cui potete apprezzare i dettagli qui :

    http://www.media-click.it/catalog/20100410vpr.php

    Sono previste sette sessioni di 45' dalle 10 alle 18, le sessioni delle ore
    10, 11 e 15 sono già andate esaurite, ma sono ancora disponibili
    posti a sedere per quelle delle ore 12, 16, 17 e 18.

    E' superfluo sottolineare quanto positiva sia la portata
    di quest' evento, considerando anche la competenza e la passione
    del titolare Francesco Latella, nonchè la collaborazione e la
    presenza credo certa del bravissimo Emidio Frattaroli,....
    che forse avrete già sentito nominare.. ....

    Per l'adesione basta inserire i pochi dati necessari nel form di
    iscrizione presente nella pagina che vi ho linkato poco sopra.

    Da domani , chi ha partecipato e volesse, potrà inserire qui impressioni
    e commenti...

    Ci vediamo domani da MEDIACLICK a via Pian di Scò, 64
    ( zona Nuovo Salario / Porta di Roma - 06-87201915.)

    Ciao Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    io ci saro' alle 11.00
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mi raccomando, chi presenzierà faccia un resoconto sul forum.
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Io dovrei esserci alla sessione delle 16

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Impressioni e commenti
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    interessatissimo al confronto Epson 5500 e JVC 550
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Tutto qui
    Ma cosa è accaduto, saltato tutto, l'impianto elettrico ha ceduto.
    In pratica tutte le sezioni finite e ancora nulla.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 10-04-2010 alle 17:32
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Saranno rimasti chiusi dentro
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Allora,... da dove comincio ?

    Innanzitutto, doverosi e sinceri ringraziamenti a Francesco
    Latella, "padrone di casa" davvero gentile e disponibile,
    che ha curato l'introduzione allo shoot-out e le informazioni
    "commerciali" dei vpr, nonchè tutta l'organizzazione per
    l' accoglienza degli ospiti in maniera veramente ottimale.

    Grande grazie ovviamente ai due curatori "tecnici" dell' evento,
    i bravissimi Emidio Frattaroli e Gianluca Di Felice.

    Impressioni sui proiettori (rigorosamente IMHO):

    Come ha giustamente sintetizzato Gianluca ha chi gli chiedeva
    una classifica personale, è veramente difficile stabilire un vincitore
    in maniera univoca.

    Ogni vpr presente aveva caratteristiche che spiccavano sugli altri
    ma nel contempo anche uno o più difetti , o visto l'alto livello
    qualitativo di tutti e 4, sarebbe meglio dire "aree di miglioramento",
    considerando comunque che tutti senza eccezione erano veramente
    un piacere per gli occhi.

    Sono rimasto sorpreso della poca differenza sui valori di nero e
    dei particolari sulle basse luci tra Epson 5500 e Jvc 550, con un
    leggerissimo vantaggio di quest'ultimo, mentre Infocus e Panasonic
    erano nettamente inferiori ai primi due per il nero, e leggermente
    inferiori per i particolari sulle basse luci.

    Risoluzione dei dettagli : 1° infocus, seguito da vicinissimo da
    jvc e epson in quest'ordine e praticamente quasi pari, e un pò distaccato
    il panasonic che ha un' immagine complessivamente più morbida.

    Versatilità : primo il Panasonic sia per le features che
    riguardano la facilità di installazione (lens shift, escursione zoom e
    rapporto di tiro), oltre che per la presenza di zoom e fuoco motorizzati,
    nonchè per l' utile presenza dei banchi di memoria per la regolazione
    delle proporzioni dello schermo, e per le possibilità di regolazione in
    fase di taratura, considerando soprattutto che è il più economico
    dei 4.
    Secondo per versatilità nel complesso l' Epson, seguito da Jvc e Infocus,
    anche se il Jvc dispone forse delle regolazioni del gamma più
    sofisticate e modulabili e il menù dell' Infocus è forse il più "user friendly".

    Circuito di interpolazione fotogrammi :

    Primo con distacco il F.I. dell'Epson, seguito dal Panasonic e dall'Infocus
    credo quasi alla pari, veramente inguardabile il "Clear Motion Drive" del Jvc.

    Per ciò che riguarda la resa cromatica, tutti molto bene, forse primo per
    un pelo il Jvc, secondi Epson e Panasonic praticamente alla pari e
    ottimo quarto l'Infocus.

    Per quest' aspetto, avrei preferito di poter visionare ancora più immagini
    comparative reali da film, in misura percentuale più vicina al tempo
    dedicato alle schermate test, davvero molto tecniche e interessanti, ma
    che ovviamente erano meno godibili per apprezzare appieno la
    "personalità" colorimetrica di ogni macchina.

    Ma d'altronde credo sia stato dato volutamente e giustamente un
    "taglio" molto tecnico allo shootout, forse il tempo di 45 minuti per 4 proiettori
    così diversi tra loro, interessanti ognuno per la sua parte e con così
    tanti particolari da evidenziare si è rivelato non pienamente sufficiente,
    per poter fare le altre numerose comparazioni e prove possibili ,
    ma è stato il miglior compromesso tra esaustività e sintesi,
    e il risultato dello shootout è stato in ogni caso veramente eccellente.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 11-04-2010 alle 00:07

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Grazie per le info.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Perfeto, grazie per il resoconto! Il TW5500 si fà sempre più presente nella mia mente!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ringrazio innanzitutto gli organizzatori per l'ottima iniziativa

    considerati diversi fattori, e non solo il prezzo, a mio parere ne esce molto bene l'epson; i d-ila, almeno per quella fascia di prezzo, a mio parere sono rimasti un po' fermi e non presentano particolari miglioramenti rispetto al passato.
    il pana ha una versatilità eccezionale, ma a parte quello non mi ha fatto una buona impressione.
    molto buono anche l'infocus che peraltro presenta un effetto arcobaleno molto ridotto (per chi ne soffre come me) e ha, mi è sembrato, un'ottica migliore degli altri vpr.
    per quanto riguarda l'uso di processamenti per aumentare la fluidità dell'immagine, decisamente molto meglio l'epson.
    complimenti ancora per l'iniziativa.
    ciao
    Gianni

    p.s. e chi l'avrebbe mai detto che mi sarebbe piaciuto un lcd?
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Premessa : dopo 6 anni di felice possessore di proiettore tritubo devo acquistare un nuovo proiettore e quindi, con gli occhi di chi vede settimanalmente un crt, ho aderito a questa ottima iniziativa.
    Impressioni personali da persona non molto tecnica :
    Per quanto riguarda il dettaglio l'epson sopra tutti , con, inoltre, una luminosità molto elevata e un buon nero, anche se leggermente inferiore al JVC.
    Settaggi :
    fantastico il panasonic in cui si riesce a creare dei banchi di memoria sul tipo di immagine mandato al proiettore.
    Su questo proiettore mi è piaciuto molto il fatto che si adatti automaticamente al tipo di immagine che gli arrivi.
    Molto buono anche l'Epson.
    Per la resa cromatica metto sullo stesso piano JVC ed epson, leggermente inferiore il panasonic e ultimo l'infocus.
    Interpolazione dei fotogrammi:
    Veramente Ottimo l'epson, allucinante l'JVC.
    Personalmente ho deciso di orientatarmi sull'epson anche se il panasonic lo trovo molto interessante.
    Complimenti al titolare del negozio per l'ottima iniziativa ,molto utile per chi come me deve acquistare un vpr.
    diggiu

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    le mie personali impressioni:
    il panasonic, veramente lodevole tutta la parte relativa alla versatilità di installazione e gestione dei vari tipi di schermi.
    per quanto riguarda l'immagine, oltre a varie aberrazioni cromatiche presenti sullo schermo, l'immagine e' troppo morbida oltre ad un livello del nero troppo elevato diciamo che era un grigione.
    l'infocus, installazione poco flessibile, immagine a primo impatto abbastanza razor, ma alla lunga stancante forse a causa dei flash dell'effetto arcobaleno.
    un pelo di rumore video in piu' sui concorrenti.
    Pur avendo avuto due infocus da quando sono passato al Dila molti dpl non riesco piu' a guardarli.
    l'epson ottima macchina in relazione poi al prezzo e alla garanzia di tre anni anche sulla lampada.
    immagine godibile, ma livello del nero troppo alto per i miei gusti ed anche sull'epson ho notato qualche macchiolina di aberrazione cromatica di troppo.
    jvc, qui sono di parte ma per i miei gusti e' cosi' !
    Qualita' di immagine il migliore del gruppo, nero che e' nero, e immagine molto contrastata, e dinamica.
    non ho notato alcuna aberrazione cromatica, se non un leggero disallineamento delle matrici sul lato sx dello schermo, ma correggibile da menu'.
    installazione molto flessibile, non a livello del panasonic ma ottima.

    veniamo al frame interpolation delle vari macchine:
    un plauso alla epson che ha un FI lodevole il migliore nel senso assoluto, seguito dal panasonic anche se un po lentino nell'agganciare.
    quello del jvc il peggio del gruppo, con troppi artefatti .

    conclusioni :
    l'epson sicuramente in relazione al prezzo ed alla garanzia offerta .
    un vero best buy, se si accetta qualche compromesso sul livello del nero ma gli aloni colorati sono sempre in agguato.

    Il panasonic non mi e' piaciuto per nulla, sembrava perennemente sfuocato.

    l'infocus essendo un dlp mi risulta troppo affaticante come visione.

    Il jvc ha un'immagine stupenda e razor quanto basta. la resa complessiva vale tutta la differenza di costo con i concorrenti.
    unico lato negativo il Frame interpolation pessimo.

    un Plauso sicuramente al negoziante per l'iniziativa e ad Emidio e Gianluca per aver condotto magistralmente la demo.
    Ultima modifica di RX360; 12-04-2010 alle 08:33
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    Anche dopo questa comparativa credo che il vpr con il maggior rapporto qualità/prezzo sia l'Epson e non il JVC.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •