Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 155
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Se invece si riferisce alla visione di uno schermo di 42 pollici a tre metri di distanza è una sciocchezza, pari all'affermazione che io sono capace di correre a 50 km/h. Per la fisiologia dell'occhio umano e per ben noti principi di ottica già ampiamente dibattuti nel forum, la maggior risoluzione è "fisicamente" disponibile, ma non percepibile. Il resto è sano marketing.
    Sarà anche marketing ma come per hobsbawm sui mio panasonic 42PV60 la differenza fra sd e hd è precepibile eccome, sono due pianeti diversi!!!
    Comunque una cosa è certa: l'hd per la maggioranza dei fruitori televisivi è un ancora un oggetto misterioso. Poi come hanno giustamente rilevato altri ci sono variabili che nessuno è in grado di prevedere: guardate il digitale terrestre, sembrava che entro il 2006 in Europa l'analogico sarebbe stato ormai obsoleto, ed invece...

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da kolor
    Io vedo in 720p, il televisore arriva a 1280 l...
    Il televisore non "arriva a 1280"... è 720 la risoluzione verticale che devi considerare. Non è possibile poi che facendo zapping tra sky 16/9 e Sky HD Mondiali tu non veda la differenza tra SD e HD. Se così fosse nella tua catena video c'è qualcosa da rivedere. Inizierei intanto col settare il decoder di sky su originale e non su 720p.
    Ciao
    Carlo

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Wink !!

    Il digitale terrestre non rivoluziona nulla !!!
    l' HD è un'altro pianeta e persino chi non è appassionato rimane a bocca aperta


  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da sest
    Il digitale terrestre non rivoluziona nulla !!!
    l' HD è un'altro pianeta e persino chi non è appassionato rimane a bocca aperta

    A dirla verità quando fu presentato il digitale terreste si parlò di rivoluzione epocale. Ma tant'è...
    Quanto al fatto che l'hd è un altropianeta e lascia tutti a bocca aperta
    siamo perfettamente d'accordo, ma da qui a vedere tutti correre a perdifiato a comprare i tv hd ce ne vuole...perchè non è solo il tv che si deve comprare, ma avere anche un abbonamento che ti permette di vedere trasmissioni in hd, o in alternativa dvd e lettori utili alla bisogna. Morale...bella l'hd, bellissima, ma per molto tempo sarà ancora per pochi, un minoranza.

  5. #95
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Secondo me state ricominciando a sbarellare un po'.
    Qui si dovrebbe parlare del futuro dei supporti ottici per l'HD e non dell'HD.

    A tal proposito mi sembra che non sia stato il giusto peso a quanto avevo scritto.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Intanto Microsoft ha annunciato che non ci sarà una XBOX 360 con HD DVD.
    Se qualcuno pensava che potesse essere un traino…

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Secondo me state ricominciando a sbarellare un po'.
    Qui si dovrebbe parlare del futuro dei supporti ottici per l'HD e non dell'HD.
    Mah...secondo me non è che i due argomenti siano molto distanti l'uno dall'altro, anzi sono strettamente legati. Perchè dalla diffusione dell'hd dipenderà l'aumento di offerta dei supporti hd, e viceversa. Insomma: se l'hd faticherà ad entrare nelle case i supporti saranno ancora rari, e parallelamente se i supporti saranno rari l'hd faticherà ad imporsi.
    E se come giustamente fai notare tu XBox non avrà l'hd dvd inevitabilmente si ricade sull'altro argomento, ossia la diffusione dell'hd. Evidentemente le aziende non credono che sarà una diffusione veloce come alcuni pensano.

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Cut
    Charger .......... il mio inglese è alquanto arrugginito ma se ho ben capito dall'articolo .......... VI E' la possibilità di aggirare il sistema antic.......... quindi l'HDCP va a remengo ...........

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    carlo volevo dire 1024x768, in realtà il televisore riesce a supportare anche quando setto su 1080i però con l'interlacciato mi va via l'immagine ogni 4 secondi.

    Una cosa però: non ho detto che io non vedo la differenza, rispondevo alle affermazioni che facevano riferimento alle persone che restano scioccate dall'hd, io ho constatato (mostrando a molti amici) che questi non era assolutamente scioccati, e tra la trasmissione di ARD (astra) e Sky...era uguale.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    Sarà anche marketing ma come per hobsbawm sui mio panasonic 42PV60 la differenza fra sd e hd è precepibile eccome, sono due pianeti diversi!!!
    Secondo me state facendo un pochino di confusione .........

    Se la differenza la guardate dai vostri tv switchando tra canale SD ed HD lo credo che vediate la differenza .............. e ci mancherebbe .....

    Provate a "trattare" un segnale SD come andrebbe fatto di regola e non con dei semplici scaler-deinterlacer dei normali tv ...................... ne rimarrete sicuramente stupiti, di quanto un buon segnale PAL (con il dovuto Bit-rate) possa rendere sul vostro HD-Ready .........

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Secondo me state facendo un pochino di confusione .........

    Se la differenza la guardate dai vostri tv switchando tra canale SD ed HD lo credo che vediate la differenza .............. e ci mancherebbe .....
    Nessuna confusione, forse non hai capito il senso del mio post, e di altri, che rispondeva a Brunny secondo il quale la differenza fra Sd e Hd è frutto del marketing, e che tutto sommato su un 42 la differenza non è percepibile.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Non mi meraviglio. Ne avevo già discusso con Microfast in questo stesso thread.
    Sembre che almeno fino al 2010 non vedremo nuove protezioni sui BRD o HD DVD.

    Ho anche già scritto che mi sembra una mossa fatta proprio per favorire la "pirateria" e recuperare il tempo perso e spingere la vendita di HW (anche il sw piratato ha bisogno di hw).

    Per questo stesso motivo non mi aspetto riedizioni importanti dei "classici" per i primi anni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Charger .......... il mio inglese è alquanto arrugginito ma se ho ben capito dall'articolo .......... VI E' la possibilità di aggirare il sistema antic.......... quindi l'HDCP va a remengo ...........

    ciao ..
    hanno scoperto che facendo un semplice "Print screen" (Stamp) quando il film e' in play da Windows Media Player, e' possibile catturare l'immagine visualizzata in quell'istante (tra l'altro questo NON era possibile con un semplice DVD), se da una parte questo "baco" puo' far sorridere, e' piu' che lecito attendersi dai pirati un processo automatizzato per catturare tutti i frames per poi rimetterli insieme, la parte audio andra' estrapolata da un DVD.

    Francamente io mi sorprendo sempre di come le grandi aziende spendano un sacco di soldi in protezioni SW / elettroniche, tanto e' solo questione di tempo che venga trovata la contromossa di qualche hacker...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Francamente io mi sorprendo sempre di come le grandi aziende spendano un sacco di soldi in protezioni SW / elettroniche, tanto e' solo questione di tempo che venga trovata la contromossa di qualche hacker...
    Condivido in toto ............



    @beppecozza

    Si forse non ero appieno nel discorso .................... ma il senso del mio post era che su un televisore HD-Ready tra un segnale SD ben trattato ed un HD la differenza NON è poi così visibile ................... e i vostri esempi (tuo e di hobsbawm così come li avete descritti ) non fa testo !!!

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77

    Sono d'accordo con benegi, il problema è che parlando di "diffusione" di questa tecnologia dobbiamo ragionare per la massa...e nel mio piccolo ho notato che tanti amici non restano folgorati passando da ARD su SKY...ammettono solo che c'è un miglioramento, ma certamente questo "miglioramento" non giustifica l'acquisto di un televisore Hd e relativo abbonamento sky, acquisto lettore hd ecc.ecc.


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •