Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 155
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Se mi permettete dò anch'io il mio contributo a questa discussione, e annuncio che sarà addirittura un commento IN TOPIC!!
    Fatta questa piccola premessa, vi dico come la vedo io. La penetrazione dell'alta definizione, a mio giudizio, sarà molto più lenta di quella che ad esempio è stata la penetrazione del DVD nelle case degli italiani.
    Ci sono vari aspetti da considerare :

    1) la stragrande maggioranza degli italiani ha ancora (e non so dire se a torto) un "vecchio" televisore a tubo, passare all'alta definizione non porterà alcun giovamento;

    2) Tra i televisori "piatti", una grossa fetta (se non probabilmente la maggioranza di essi) è costituita da televisori al plasma a bassa risoluzione (852x480). Tanto per fare un esempio vi ricordo infatti che solo l'anno scorso uno dei "Best Buy" era rappresentato dal Panasonic PA50 che, come molti di voi ricorderanno,era appunto un 852x480. Se considerate tutti i televisori al plasma venduti dal 2000 (anno più anno meno) in poi credo che sarà facile immaginare come il grosso, o quantomeno una buonissima parte, possa essere costituito da schermi a bassa risoluzione.

    Tuttosommato quindi perchè l'italiano medio che sostanzialmente da poco ha cominciato ad apprezzare il DVD dovrebbe d'improvviso buttare tutto e ricominciare daccapo? Soprattutto considerando che, sempre per l'italiano medio, un lettore DVD costa intorno ai € 40/€ 50 (con punte anche di € 30, anzi meglio, € 29,95) perchè quest'ultimo dovrebbe cominciare a spendere svariate centinaia di euro per un lettore HD-DVD o Blue-Ray per vedere le stesse cose?
    Infatti, i possessori di apparecchi citati al punto 1 ed al punto 2 NON NOTERANNO alcun beneficio passando dal DVD ad un film ad alta definizione.....a questo punto perchè dovrebbero fare quindi il grande passo?
    Non ho neanche parlato dei prezzi dei supporti...ormai i DVD "secchi" (non le special edition) costano mediamente dai € 9,99 ai € 14,99 o comunque nel giro di poco scendono a questi livelli.....perchè,sempre il nostro caro italiano medio,dovrebbe spendere € 30 per un film in alta definizione?

    Altra cosa che credo frenerà i nuovi prodotti, oltre ai motivi esposti finora, sono le eccessive restrizioni che potranno essere messe in opera....uno dei vari livelli di protezione previsti, ed esempio, prevede che la visione del film possa essere "concessa" in tempo reale, per questo molti lettori Blue-Ray ed HD-DVD nelle loro specifiche prevedono anche una presa telefonica. Mi spiego, nello standard di protezione è prevista la possibilità che, per visionare il film e/o i contenuti speciali debba essere richiesta l'autorizzazione al server della casa detentrice dei diritti....io metto il supporto, questo parte, in automatico parte la procedura di validazione dei contenuti e se la risposta è affermativa si procede alla visione altrimenti nisba...per quanti pensassero che stia vaneggiando la cosa è stata riportata sul numero del 25° aniversario di AFDigitale, al momento non ho sottomano la rivista ma, se qualcuno è interessato, posso indicare in un secondo momento il numero esatto. Questa protezione è stata pensata per evitare che qualcuno possa comprare film in aree diverse dalla propria e per arginare la pirateria (ogni copia ha un suo codice univoco, ogni copia di questa copia avrà lo stesso codice, di conseguenza se io autorizzo un codice ad essere visionato al massimo su 3 apparecchi diversi ho arginato di molto il fenomeno delle copie illegali).
    Ciò che i DVD oggi hanno di buono è che è possibile farsi tranquillamente delle copie di backup (e chi ha dei bimbi in giro per casa sa quanto queste siano utili), copie che posso portare nella casa in montagna o prestare all'amico senza il patema che me la rovini.....voi prestereste ad un vostro amico un titolo in alta definizione con la possibilità che involontariamente si righi? Certo, c'è sempre la possibilità dell'unica copia autorizzata che lo standard di protezione concede,ma chi si fida?
    In sostanza credo che come supporto di memorizzazione questi formati potranno avere un buon successo, ma come sostituti dei DVD, almeno per i prossimi anni, la vedo dura!

    Bye!

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Altra cosa che credo frenerà i nuovi prodotti, oltre ai motivi esposti finora, sono le eccessive restrizioni che potranno essere messe in opera....

    Bye!
    Sono d'accordo con te, pero' c'e' da considerare che le major non vedono l'ora di eliminare il supporto sprotetto per eccellenza, ossia il dvd.

    Certo dovranno fare i conti con il mercato, specie qui da noi .......

    In ogni caso quindi un po di tempo ci vorra' ..........

    Saluti
    Marco

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Se mi permettete dò anch'io il mio contributo a questa discussione, e annuncio che sarà addirittura un commento IN TOPIC!!
    Fatta questa piccola premessa, vi dico come la vedo io.......
    Totalmente d'accordo con le tue considerazioni che vanno a fare il paio con quelle che ho fatto io quando ho aperto il topic.
    Sono convinto che Blu-ray e Hd-Dvd anche se probabilmente non replicheranno il flop di Dvd Audio e SACD (con buona pace dei due contendenti del lungo off-topic, che non voglio certo rilancare.....,sia SACD che vinile, pur all'opposto nella filosofia tecnonolica, sono accumunati dal rappresentare una percentuale infitesimale e del tutto marginale del mercato discografico, che è fatto solo di cd, di qualche dvd video e, sempre più, di mp3), non si apprestano di certo a "rimpiazzare" i dvd in tempi brevi. Personalmente credo che, per tutte le ragioni già illustrate, tra cinque anni in italia raggiungeranno a fatica il 25% del mercato, rapportati ai dvd tradizionali.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    pero' c'e' da considerare che le major non vedono l'ora di eliminare il supporto sprotetto per eccellenza, ossia il dvd.
    Ottima osservazione, voglio vedere se le Major si buttano su supporti HD-DVD e Blu_Ray facendo uscire gli ultimi e più bei film solo su questi supporti cosa succederà.

    C'è inoltre da considerare un'altra cosa.
    Vi sono anche Sky HD, Xbox 360, la futura PS3 che supportano e nascono per sfruttare le tv/vpr HD-Ready o Full-HD.
    Percui i Blu-Ray e gli HD-DVD troveranno già un minimo di strada spianata....
    Ultima modifica di 55AMG; 28-06-2006 alle 21:12
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Sono d'accordo con te, pero' c'e' da considerare che le major non vedono l'ora di eliminare il supporto sprotetto per eccellenza, ossia il dvd.
    Veramente si sono appena accordate per uscire con supporti HD sprotetti per almeno i prossimi 4/5 anni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    … voglio vedere se le Major si buttano su supporti HD-DVD e Blu_Ray facendo uscire gli ultimi e più bei film solo su questi supporti cosa succederà.
    Credo non succederà per anni. Usciranno doppie versioni.

    A livello di costi di produzione sarebbe irrisorio produrre i due formati, ma i mancati incassi dalle vendite di DVD (che ricordo sono oggi il 40% del fatturato di un film, a cui vanno aggiunti quelli del noleggio) non sarebbero sostenibili da nessun produttore.

    Ci sono voluti quasi due decenni perchè le sole uscite in CD superassero quelle multiple (CD, LP, MC).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Veramente si sono appena accordate per uscire con supporti HD sprotetti per almeno i prossimi 4/5 anni.

    Ciao.
    Magari ......., l'hai sognato di notte ......... ?

    Non confondere la validazione on line ( DRM ) con la protezione del media che ne garantisce la non duplicabilita' e ne previene il rippaggio ....

    Di questo si stava parlando.

    Saluti
    Marco

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Magari ......., l'hai sognato di notte ......... ?
    No, Marco.
    Dormo poco col caldo.

    E poi è notizia abbastanza diffusa, com'è che t'è sfuggita?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...216#post578216

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...486#post580486


    Ciao.


    p.s.: a meno che tu non ti riferisca "all'impenetrabile" Macrovision.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    No, Marco.
    Dormo poco col caldo.

    E poi è notizia abbastanza diffusa, com'è che t'è sfuggita?


    p.s.: a meno che tu non ti riferisca "all'impenetrabile" Macrovision.
    Si parlava di dvd sprotetto nel senso che puoi copiarlo e ripparlo, ossia farne una copia fisica, ricordi il ragazzino norvegese ?

    Non vorrai paragonare questa "possibilita'" con la momentanea concessione del flag HDCP spero ..... ?

    Saluti
    Marco

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    50
    Certo che se invece di litigare, si fossero imparate le lezioni del passato e si fosse partiti con un unico supporto per i formati mpeg4/hd, la cosa avrebbe avuto una velocita' nel suo sviluppo diversa. Dopo la fine dei mondiali, sky iniziera' anche a trasmettere film in hd. Penso che, come qualcuno ha giustamente fatto notare, il fatto di vedere via satellite meglio che sul comune dvd, possa aiutare innanzitutto alla diffusione di display hd ready, e poi possa rappresentare un apripista per bluray e hddvd. Ovvio e' che "acculturare" all'hd il ns "signor Rossi" utente medio italiano ,che per inciso, quando gli si guasta il vcr, va' a cercarne un altro nei negozi, invece di chiedersi magari perche' non passare alla registrazione su dvd , rappresenti una operazione putroppo (e ahimè) non proprio veloce....

  11. #56
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Si parlava di dvd sprotetto nel senso che puoi copiarlo e ripparlo, ossia farne una copia fisica, ricordi il ragazzino norvegese?
    John è ancora al lavoro
    Non vorrai paragonare questa "possibilita'" con la momentanea concessione del flag HDCP spero ..... ?
    Abbandonata l'ITC via HDCP (perché 4 anni in questo settore sono un abbandono, non una momentanea concessione) ed appurato che gli attuali sistemi CSS sono dei colabrodo cosa rimane, la BSA?

    Il sw di authoring che uso, mi permettrebe già di fare degli HD-DVD fino a 30GB, ma oltre alla macrovision non c'è nulla. È probabile che le prossime versioni presentino novità, ma per ora credo basterà aspettare RipDVDHD.

    Considera che, anche se non lo si dice pubblicamente, un sistema molto veloce di diffusione di questi nuovi formati (che ricordiamo sono in aperta concorrenza) sarebbe proprio quella di non ostacolare la duplicazione per una distribuzione, diciamo, parallela e più veloce.
    L'equazione è semplice: -sw -hw -sw oppure +sw + hw + sw

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    John è ancora al lavoro
    È probabile che le prossime versioni presentino novità, ma per ora credo basterà aspettare RipDVDHD.

    Ciao.
    Non penso che questa volta sara' cosi' semplice, vedremo.

    In ogni caso la protezione di HD-DVd e Blue Ray e' la stessa quindi se sproteggono uno, sarebbe compromesso anche l'altro.

    Io comunque non sono cosi' ottimista ........

    Saluti
    Marco

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Sinceramente io credo che la linea di marketing principale per far decollare i supporti hd sia sempre e solo "IL COSTO"...altrimenti si fa la fine del cd musicale che ancora oggi praticamente non è decollato perchè è ancora troppo costoso ci sono battaglie da anni e anni sul costo dei cd.
    Inoltre, come già detto, sarà dettato anche dalla quantità e varietà di titoli a disposizione...secondo voi perchè la ps2 è la piu venduta? perchè ci sono migliaia di titoli, io lavoro in una videoteca e vendo anche accessoristica playstation, la gente compra le playstation solo ed esclusivamente perchè sa che potrà giocare a Winning eleven e perchè può scegliere tra centinaia di giochi...

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da kolor
    Sinceramente io credo che la linea di marketing principale per far decollare i supporti hd sia sempre e solo "IL COSTO
    .....
    Inoltre, come già detto, sarà dettato anche dalla quantità e varietà di titoli a disposizione...

    Ne sono certo anch'io.

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Blue Ray ed HD-DVD non decolleranno mai?
    A pensarci bene potrebbe pure succedere.

    Quando un mese fa mi è arrivato il decoder SkyHD ho subito notato la differenza che c'è tra le trasmissioni televisive standard e quelle in alta definizione (in particolare nel caso delle partite di calcio). Non ero molto soddisfatto di come si vedesse "la tivvù" sul mio plasma, e l'HD di Sky è arrivata come la manna dal cielo (...soltanto che non è gratis).

    Però devo anche dire che non mi lamento affatto di come si vedano i DVD, tranne naturalmente nel caso di un titolo malprodotto.
    Insomma: si prenda un dischetto ben fatto (ad esempio il Signore degli anelli), lo si metta dentro un lettore DVD decente e lo si visualizzi con un plasma discreto: nella maggior parte dei casi il film lo si vedrà BENE.

    HD-DVD e Blue Ray si vedranno senz'altro meglio, ma quanto meglio?

    Penso che la maggior parte della gente finirà con l'accontentarsi di quello che c'è (...e che non è poi così male), e che soltanto piano piano, nel corso di un pò di anni, i DVD standard verranno sostituiti da quelli in HD.

    Ciao
    Massimiliano


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •