|
|
Risultati da 91 a 105 di 128
Discussione: Lavorazione del legno
-
15-11-2005, 13:10 #91
Re: il mio sub ....
zcaioca ha scritto:
dai datemi i vostri pareri
grazie ragazziMauro Cippitelli
-
15-11-2005, 13:53 #92
direi hercules,
ma mi sento di parte,
è come chiedere al papà se suo figlio è bello
per claudio
stessa situazione familiare io papà zio e apriti o cielo la mamma che tiene la contabilità(che praticamente è il capo supremo della ditta al contrario di quello che sta scritto sui biglietti da visita).
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-11-2005, 23:29 #93
Originariamente scritto da nordata
È della Bosch e l'ho trovato anche sul loro sito, lo chiamano guida parallela con compasso.
La scala arriva a 200 mm di raggio.
Non mi ricordo il costo esatto, ma direi pochi euri.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-11-2005, 23:45 #94
Grazie dell'info.
Non mi è chiaro il modo di funzionamento, ma provo a cercarlo e vedrò in pratica.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2005, 23:55 #95
Originariamente scritto da nordata
Vedi la parte in basso a sinistra della piastra d'acciaio nella foto, davanti alla lama:
Mentre i due fori nella parte di plastica a T servono ad infilare il perno.
Sono due perché dipende dal verso di montaggio.
Ovviamente bisogna usare quello che sta dalla stessa parte della lama, così da porre la linea perno/lama esattamente parallela all'asta graduata.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-11-2005, 00:04 #96
Perfetto, ora mi resta solo da risolvere un piccolo e insignificante particolare: il mio non è un Bosch !
Devo controllare se, per caso, ha simili fessure, ma a quest'ora la falegnameria è chiusa e fa un freddo boia (garage a fianco alla casa, ma senza accesso interno).
Però potrei realizzare qualcosa di adatto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2005, 00:17 #97
Originariamente scritto da nordata
Sicuramente esistono compassi di varie marche perché, quando lo vidi (casualmente) la prima volta, ricordo che ebbi il tuo stesso dubbio.
Ce ne erano diversi, ma io non mi ricordavo marca e modello del mio seghetto. Quindi rimandai l'acquisto a dopo la verifica.
Però alla fine è solo un'astina da ca. 10x2 mm o poco più.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-04-2011, 21:16 #98
riprendo questa discussione per avere dei consigli in merito ad un lavoretto che sto facendo..
Premetto che si tratta della mia prima creazione con il legno.
Sto realizzando una struttura, diciamo una specie di bacheca da appendere nella mia stanza ht a casa nuova.
Mi sono recato da Brico e su consiglio di un impiegato ho acquistato dell'abete multistrato...mi hanno tagliato montanti e listelli per la struttura interna..
Ho proceduto carteggiando, stendendo 2 mani di cementite e ricarteggiando con varie grammature.Ora sono alla prima mano realizzata con bomboletta nero ral 9005.
Arrivo alle domande (finalmente):
- devo carteggiare (finemente) tra una mano e l'atra di colore;
- come posso "sistemare" il profilo di ogni listello? Mi spiego meglio: trattandosi di un multistrato guardando i listelli lateralmente (diciamo nella sezione, per intenderci) si vedono i vari strati di cui è composta la tavola e chiaramente cementite e colore non vengono compatti ma rimangono visibili i vari buchini.
Posso incollare dei profili da pitturare (tipo modanatura)? Al brico non li ho trovati... Oppure potrei applicare della carta adesiva plastificata? Che mi consigliate?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
15-04-2011, 21:50 #99
ecco cosa intendo:
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
17-04-2011, 22:56 #100
Io sui lati delle mensole in multistrato o listellare, ho sempre adoperato del nastro di legno pre-incollato,semplicissimo da montare,basta un ferro da stiro,e facile da trovare in qualsiasi brico center.
Per maggior chiarezza vedi di seguito:
http://www.youtube.com/watch?v=FKqUqV_XmLU
CiaoFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
18-04-2011, 08:01 #101
Sabato avevo chiesto un consiglio a mio suocero e mi aveva fatto vedere una mensola di un armadio che aveva rifinito ai bordi esattamente come mi hai consigliato tu
Unico dubbio se non la trovo nera, la posso scartavetrare e colorare...?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
18-04-2011, 09:36 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
trattandosi di un multistrato guardando i listelli lateralmente (diciamo nella sezione, per intenderci) si vedono i vari strati di cui è composta la tavola e chiaramente cementite e colore non vengono compatti ma rimangono visibili i vari buchini.
-
18-04-2011, 13:25 #103
Originariamente scritto da guidopater
Comunque il nastro di legno pre-incollato può subire i soliti trattamenti che fai per la tua struttura,carteggiatura,cementite ecc....al liminte fai una prova solo sul bordo...Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
18-04-2011, 15:37 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
si tratta di un Bordo Melaminico Preincollato.. lo trovi tranquillamente anche nero.. io ce l'ho in negozio
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
18-04-2011, 23:42 #105
grazie a tutti per le riposte, anche il discorso di stuccare lo avevo considerato...
Certo che il fai dai te fatto bene richiede tanto tanto tempo.
Un'altra domanda, data la prima mano con bomboletta ral 9005 (nero opaco) il risultato (tranne che nei lati...) è discreto. Ho notato però che nnon è molto uniforme. Secondo voi dipende dal trattamento pre-colore o da come ho "dato" la bomboletta? Prima della seconda mano scartavetro con una grammatura alta tipo 280/320?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640