|
|
Risultati da 121 a 135 di 156
-
12-12-2008, 16:04 #121
Sono andata a riesumare questa discussione, un po' modificata nel titolo grazie all'aiuto di un
moderatore, per far conoscere a tutti una realtà ben diversa da quella che abbiamo potuto leggere
nelle numerose vostre e mie risposte.
Spesso si scrive perchè le cose funzionano male e noi, giustamente stanchi, dobbiamo in qualche
modo far sentire la nostra voce. Questa volta però è diverso! La voglia che mi spinge a scrivere ancora
scaturisce da un fatto, anzi due, più che positivi, ed è giusto, secondo me, parlare anche delle belle
esperienze, magari a qualcuno verrà in mente che a trattare bene il cliente si ricavano solo benefici!
La scorsa settimana sono stata a Palermo, girando per la città ho potuto notare due negozi di hi-fi che sembravano essere interessanti,il primo si chiama Pick Up Hi Fidelity e il secondo DomusAudia.
Il mio ragazzo ed io abbiamo deciso di provare a farci un salto, nella speranza di incontrare, cambiando
aria, delle persone più disponibili al dialogo!
Be', posso dire subito che non ce ne siamo pentiti!
Nel primo negozio abbiamo potuto confrontare più proiettori, appena usciti, tra cui il JVC DLA-HD350 e i
Mitsubishi HC-7000, 6500 e 6000 con diversi bluray e dvd classici. Abbiamo potuto navigare con tranquillità tra i menù, sempre seguiti da uno dei ragazzi del negozio, in un ambiente accogliente e avendo a che
fare con persone competenti ben contente di consigliarci e confrontarsi con noi!
Abbiamo passato circa due ore nel negozio (senza aver preso alcun appuntamento) e, conclusa la parte video, abbiamo deciso di rivederci il giorno seguente per la parte audio (ormai era arrivata l'ora di cena!).
Così è stato, questa volta a riceverci credo sia stato il titolare del negozio, con lui abbiamo potuto ascoltare diversi diffusori con diversi amplificatori, tutto montato
al momento, noi chiedevamo "l'accoppiata" e lui provvedeva a fare i collegamenti, logicamente consigliandoci nella scelta.
Se penso a come ero stata trattata a Roma...mah!
Nei giorni successivi, sempre durante una delle nostre passeggiate, abbiamo notato una targa su un muro con la scritta Domusaudia all'ingresso di un palazzo e, incuriositi, abbiamo deciso di suonare il campanello.
Questo negozio si trova in un appartamento, ogni
stanza ospita coppie di diffussori e diversi amplificatori per le prove.
Il titolare gentilissimo ci ha fatto subito accomodare e visto che non aveva al momento la coppia di
diffusori che volevamo ascoltare ci ha chiesto se eravamo interessati a sentire qualcos'altro
nella stessa fascia di prezzo che, secondo lui, dopo aver capito i nostri gusti, poteva piacerci.
Abbiamo provato dei diffusori Vienna Acoustics, noi non li conoscevamo e devo dire, sono stati una piacevolissima sorpresa, con accoppiato un amplificatore Sugden!
Il titolare del negozio è stato molto disponibile, ci ha fatto ascoltare diversi tipi di musica per permetterci di apprezzare l'impianto in tutte le sue sfumature. Sulla porta, prima di salutarci ci ha invitati a tornare in un secondo momento per ascoltare ciò che non avevamo trovato in quella occasione e, perchè no, anche qualche altra proposta!
Non so, forse sono io ad essere strana, ma non credo sia così difficile essere disponibili verso il cliente, anche la metà di quanto lo siano stati i titolari dei due negozi palermitani!
Cos'è: in una realtà più complicata rispetto a quella della capitale i commercianti hanno capito meglio che il cliente va coccolato, altrimenti...cercherà coccole altrove?
Qualcuno forse dovrebbe meditare!
A volte mettendo le mani avanti si rischia di farsi più male!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
12-12-2008, 19:48 #122
Solo una precisazione che voglio fare avendo riletto le risposte di chi dice che su internet si spende meno: è vero, in quei negozi il prezzo dei prodotti è leggermente più alto che sulla rete, ma nella differenza è compresa l'installazione, l'assistenza post vendita, la taratura fine in ambiente specifico nel caso di proiettori, il rapporto con il negozio per tutta la vita dell'oggetto...insomma, tutto un pacchetto di servizi che logicamente deve avere un costo.
Personalmente sono ben contenta di spendere qualcosa in più per un servizio di questo tipo che accompagna il cliente dalla scelta, all'utilizzo effettivo del prodotto acquistato!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
12-12-2008, 20:06 #123
-
12-12-2008, 20:24 #124
No, l'utente di cui parli tu in un negozio come quello non ci entra, e se lo fa non distingue un amplificatore da una console per videogiochi, percui verrebbe spontaneo dire che farebbe meglio ad acquistare su internet! L'utente di cui parlo io invece è quello appassionato che ama confrontarsi con i suoi simili, magari anche per imparare qualcosa, ma si sa, c'è sempre chi sa già tutto in partenza...in quel caso sarebbe un inutile spreco di soldi!
Niente di personale, solo una precisazione sulle due tipologie di utenti!
Meno male che ci sono queste distinzioni altrimenti qualcuno andrebbe al fallimento.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
12-12-2008, 21:11 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Secondo te i negozi non hanno ragione di esistere, se non per gli <<utenti con capacità mediobasse>> come li chiami tu?!?
Allora tu sai già tutto: sai come suona quell'ampli lì con quelle casse là e con quei cavi lì. Tu lo sai a priori
, senza ascoltare, e quindi compri su internet e risparmi, non avendo in assoluto bisogno dei servizi che negozianti preparati e gentili ti possono offrire. Mah
...
Come dice Paperina, <<l'utente con capacità mediobasse>> in negozi come quelli non ci entra neppure (ha "timore" e, non essendo appassionato, stanzia anche un budget molto molto limitato), ma va al MW a comprarsi un compattino!
In passato, in questa stessa discussione, mi sono più volte lamentato di commercianti che dovrebbero cambiar mestiere; ma, di fronte al racconto di Paperina, non posso che essere d'accordo con le sue conclusioni.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
13-12-2008, 01:30 #126
è chiaro che sono stato frainteso, non solo, mi parli in questo modo senza conoscermi e senza neanche aver letto le mie discussioni ed i relativi messaggi.
con la frase:
-gli utenti con capacità mediobasse risparmiano in quei negozi.
volevo solo dire che l'utente più esperto può permettersi di comprare un componente, di cui conosce qualcosa in base ai dati di targa (cosa che non tutti sanno leggere), e provvedere da se all'installazione ed ottimizzazione.
l'utente meno esperto (non ho detto demente!) deve affidarsi a qualcuno che gli faccia capire di cosa ha bisogno in base ai suoi gusti e provveda all'installazione, l'accoppiamento con altri componenti e l'ottimizzazione in ambiente mediante sw, esperienza e quant'altro.
perchè usi il sarcasmo? perchè dici che so tutto?
se ti fossi preso la briga di leggere qualche mio intervento sapresti che mi rifiuto di fare commenti (se non sui dati di targa o l'estetica) di apparecchi che non sono passati sotto le mie mani.
sul fatto che l'utente con capacità mediobasse vada al mw non è un dato certo, c'è anche chi vuole imparare e capire perchè l'impianto dell'amico che costa 10000euro si sente meglio del suo compatto!
ma questo forum non tratta di psicologia (almeno in apparenza) quindi questo argomento io lo lascio stare perchè non mi va di essere richiamato per ot.
francesca e se l'utente che non distingue la consolle da un'amplificatore vuole imparare e si appassiona? non è ne raro ne impossibile!
come hai detto c'è sempre chi sa già tutto, quindi un incontro di due appassionati competenti in un negozio come quello che citi nella stragrande maggior parte dei casi diventa una gara a chi lo ha migliore.
non hai bisogno di giustificarti sul fatto che non c'è nulla di personale, un confronto è sempre gradito se è libero e disinteressato!
ciao ale!
-
13-12-2008, 07:58 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
<< l'utente più esperto può permettersi di comprare un componente, di cui conosce qualcosa in base ai dati di targa (cosa che non tutti sanno leggere), e provvedere da se all'installazione ed ottimizzazione.>>
Penso che un utente, fosse anche il più esperto del pianeta, non dovrebbe MAI acquistare qualcosa SOLTANTO in base ai dati di targa, perché, come potranno dirti anche gli <<utenti più esperti>>, che qui ci sono, è la maniera migliore per avere possibili solenni delusioni all’ascolto e fare poi la figura dei “polli” con quelli che esperti non si dichiarano, ma che forse sono soltanto più avveduti nei propri acquisti.
Quindi, come dici anche tu, prima di un acquisto, si dovrebbe ascoltare quello che si vuole acquistare.
E come fare allora?
Acquistare senza ascoltare, affidandosi ai soli dati di targa -che non tutti sanno leggere, attenzione!!!- e rischiando che il componente non suoni come si vorrebbe?
Oppure “scroccare” l’ascolto presso un negozio specializzato e poi acquistare su internet?
A me questa strada sembra profondamente scorretta!
Oppure ancora, premiare con l’acquisto, anche spendendo il giusto di più, il negoziante cortese e preparato che ci fa provare quello che ci interessa?
Quest’ultima mi pare la via corretta.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
13-12-2008, 09:30 #128
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
L'utente "esperto" o semplicemente appassionato con un minino di competenza, sa bene che i soldi spesi in più in un negozio trovano la loro giustificazione nell'assistenza e, se uno non ha la fortuna di conoscere qualcuno che possiede lo stesso impianto che si vorrebbe acquistare, nell'ascolto...non stiamo acquistando caramelle!
Un cliente esperto non è onnisciente, non si possono conoscere determinate caratteristiche solo dai dati di targa di un prodotto!
Per quanto riguarda la frase <<diventa una gara a chi lo ha migliore>>, non tutti si confrontano solo per ricevere ammirazione, il confronto esiste proprio perchè ognuno sa una parte di un qualcosa, mettendosi insieme si cerca di sapere quasi tutto...quasi, bada bene!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
13-12-2008, 10:59 #129
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
questo ed altri 200 esempi potrei farti sulla differenza tra l'utente esperto e quello inesperto.
so da me che non si compra con i dati di targa ma almeno per una prima scrematura non sono da buttare!
Oppure “scroccare” l’ascolto presso un negozio specializzato e poi acquistare su internet?
A me questa strada sembra profondamente scorretta!
Oppure ancora, premiare con l’acquisto, anche spendendo il giusto di più, il negoziante cortese e preparato che ci fa provare quello che ci interessa?
Quest’ultima mi pare la via corretta. [/QUOTE]
come ho già detto su questo punto sono daccordo con te!
sono sostanzialmente daccordo anche con francesca!
ciao ale!
-
13-12-2008, 11:18 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Ma, oltre questa scrematura iniziale -come dici tu-, gli ascolti sono indispensabili, perché subentrano fattori che con i dati di targa non c’entrano un bel niente.
Ed a questo punto… ahi voglia a fare <<gli esperti>>, devi PER FORZA relazionarti con i negozianti hi-fi, o, come dice Paperina, avere la fortuna che un amico possegga tutta la “catena” che vuoi acquistare.
E siamo al punto d’inizio ed al “succo” della discussione, cioè: è corretto acquistare presso chi si dimostra gentile, competente e disponibile a farti ascoltare quello che vuoi, a fronte di un (a mio parere giusto se ragionevole) sovrapprezzo rispetto a internet?Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
13-12-2008, 11:36 #131
-
13-12-2008, 11:46 #132
pecorelli....
attento a non scatenare flame e non fare ot
-
13-12-2008, 12:14 #133
-
13-12-2008, 13:26 #134
beh secondo me quello che ha detto Alessandro, relativamente al fattto che in negozio l'utente medio risparmi, è comprensibilissimo e condivisibile...
-
13-12-2008, 14:28 #135
Io invece penso che in negozio non si risparmi ma che in compenso si abbia un interlocutore diretto a cui rivolgersi in caso di grane . E' bene quindi che l'utente inesperto compri in negozio . Internet è fatto per i vecchi marpioni che comunque hanno il gusto del rischio : è molto frustrante non conoscere nemmeno come è fatta una faccia che vorremmo spaccare