CES 2007: Press day

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 16 Gennaio 2007 Display e Televisori

Con questo primo articolo sulle principali conferenze stampa, iniziamo il nostro report sull'ultima edizione del Consumer Electronic Show che si è appena conclusa e che porta con sé numerose novità piuttosto importanti e che approfondiremo nei prossimi giorni

Introduzione

Con l'edizione del 2007, il Consumer Electronic Show festeggia il suo quarantesimo anno di attività, iniziato a New York nel lontano 1967. A quarant'anni di distanza, il CES ha raggiunto dimensioni che fanno quasi paura: più di 2.700 espositori distribuiti su un'area netta di quasi 170.000 metri quadrati, calpestata da più di 140.000 persone provenienti da 130 paesi.

Il CES è uno degli appuntamenti più importanti dell'anno per chi desidera essere al passo con i principali temi dell'elettronica di consumo, dalle nuove sorgenti ad alta definizione ai display di nuova generazione, per arrivare all'audio hi-end e all'information technology che, con il passare degli anni, conquista sempre più spazio.

In quest'ultima edizione, benché i nuovi prodotti di elettronica di consumo presentati non siano poi così tanti, abbiamo potuto ammirare le nuove sorgenti ad alta definizione Blu-ray e HD-DVD, l'evoluzione della connessione HDMI giunta alla revisione 1.3, i futuri amplificatori home theater con decodifica per Dolby TrueHD e DTS HD, l'evoluzione delle tecnologie LCD, plasma e OLED per i display ad alta definizione.

In questo primo report, descriveremo cosa è accaduto nelle principali conferenze stampa che si sono alternate nei primi due giorni della manifestazione, alcune delle quali davvero interessanti, ad iniziare da quella tenuta da VESA sull'introduzione del Display Port 1.1 che sostituirà presto DVI e HDMI nel mondo informatico.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News