L'impianto del mese - ottobre 2009

Emidio Frattaroli 21 Ottobre 2009 Accessori

Dopo molte richieste da parte di operatori e semplici appassionati, ho deciso di dare il via ad un nuovo appuntamento mensile dedicato alle installazioni più interessanti. Iniziamo con un sistema home cinema tradizionale, basato su proiettore Planar PD8150, diffusori B&W, elettroniche Denon, Sony e DVDO

Introduzione e schema dell'impianto

Iniziamo con questo articolo un appuntamento mensile sulle installazioni di impianti completi che non si limiterà solo ai sistemi home cinema tradizionali di fascia alta. L'idea è quella di lasciare la porta aperta a sistemi "solo audio" e ad installazioni ad alta integrazione, strizzando l'occhio anche alla domotica e ai sistemi di sicurezza. Non si tratterà di semplici "vetrine" su sistemi realizzati di fascia altissima. Al contrario, si tratterà di vere e proprie recensioni con giudizi sulla qualità dell'installazione e della riproduzione audio e video, corredati quando possibile da rilevazioni in ambiente con strumenti di misura, anche su impianti "entry-level". 


Schema semplificato dell'impianto
- click per ingrandire -

L'impianto oggetto di questo primo articolo, di stampo piuttosto tradizionale, è stato installato da "Pino Chiodo Cinema Engineering" in un bellissimo loft del compositore Andrea Guerra. La riproduzione video è realizzata con un videoproiettore DLP full HD Planar PD8150 e uno schermo 4 formati Othelloline Copernico. Come sorgenti abbiamo una Playstation 3, un STB Alice Home TV e un lettore CD Denon. Il sintoamplificatore a 7.1 canali Denon AVR-4308 è collegato a diffusori B&W serie 800 per il fronte anteriore, un sub PV1 e quattro diffusori da incasso CWM500 per il surround.


Alcune immagini dell'ambiente che ha accolto l'impianto
- click per ingrandire - 

Il sistema è inserito nella sala principale di un bellissimo loft (immagini qui in alto). Il pavimento è in pesanti doghe di legno massello mentre le mura (si tratta di un "piano terra" di un edificio storico) sono piuttosto spesse e finite con intonaco bianco. L'arredamento, ancora in ultimazione, si compone di un enorme e comodissimo divano posto a circa otto metri di distanza dallo schermo. Davanti a quest'ultimo, c'è un prezioso tavolo in legno massello ricavato da un unico pezzo, senza soluzione di continuità. Lo spazio a disposizione è piuttosto ampio e con confini piuttosto irregolari che aiutano la qualità della riproduzione acustica.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News