TAV: proiettori avielo by projectiondesign

Emidio Frattaroli 17 Settembre 2009, alle 23:23 Video Proiettori

projectiondesign sceglie il Top Audio Video Show di Milano per presentare il nuovo quantum della linea avielo: il videoproiettore full HD 1080p con tecnologia DLP più piccolo ed economico del costruttore norvegese

Milano, 17 Settembre 2008. projectiondesign sceglie il Top Audio Video Show di Milano per l'anteprima del nuovo proiettore full HD più piccolo e leggero della linea avielo: una macchina con massa contenuta in solo 2,9 kg ed un altezza di soli 94mm. Il nuovo quantum è anche il proiettore economicamente più abbordabile della nuova linea dedicata al settore home theater. Il nuovo quantum si distingue per il DSP video a 10 bit, un obbietivo zoom con shift verticale a scelta tra quattro lenti disponibili e una taratura personalizzata in fabbrica, per il massimo della qualità anche in condizioni di default.

accanto al nuovo quantum ci sarà il modello helios, mostrato in anteprima proprio lo scorso anno, in occasione dei seminari di AV Magazine sulla calibrazione video. Ricordiamo che l'helios è un proiettore con tecnologia DLP che utilizza tra differenti chip per ciascuna delle componenti RGB, in modo da annullare ogni tipo di effetto rainbow e garantire il massimo delle sfumature possibili. Dotato di una potenza luminosa sufficiente per riempire schermi fino a 300", il nuovo helios copre anche lo spazio colore DCI (quello del cinema digitale).

Accanto ad helios e quantum c'è la nuova star del firmamento avielo: il nuovo modello kroma costruito attorno ad un nuovo engine che utilizza gli emettitori a LED. Anche il nuovo avielo kroma utilizza la tecnologia DLP (a chip singolo) e garantisce una profondità colore straordinaria, accompagnata da una vita della sorgente LED di circa 100.000 ore. Le dimostrazioni dei tre proiettori si svolgeranno presso la sala "G" a livello 1 dell'ATAHotel Quark.

Per maggiori informazioni: www.projectiondesign.com - www.avielo.com - www.topaudio.it

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Marco75

    20 Settembre 2009, 18:02

    Forse il W30000 di Benq avrà prezzi umani. Come tutti i nuovi Benq penso che si materializzerà verso fine Gennaio ...
  • Ivanzeta

    21 Settembre 2009, 08:47

    Confermo,gran bel VPR!!!
  • HOMER J SIMPSON

    21 Settembre 2009, 09:11

    Riporto il commento di mia moglie che non ne capisce niente della tecnologia che sta alla base di questo nuovo proiettore:

    Bello ma non sembrava cinema...sembrava una grande tv.

    voi che dite?
  • Puka

    21 Settembre 2009, 09:20

    Mi unisco al coro, il migliore del TAV e non parliamo di sfumature
  • Ivanzeta

    21 Settembre 2009, 09:26

    Io l'ho detto a Marco75,sembrava un gigantesco plasma!!!
  • kenson

    21 Settembre 2009, 09:32

    @homer

    Probabilmente compattezza e luminosità d'immagine le hanno fatto fare questa riflessione...a me è piaciuto un sacco così, ma dille pure che in fase di calibrazione lo puoi virare ai gusti personali...tarpandogli le ali...
  • HOMER J SIMPSON

    21 Settembre 2009, 09:38

    Originariamente inviato da: Ivanzeta
    sembrava un gigantesco plasma!!!


    Ho pensato anch'io la stessa cosa...ma e' un bene o un male? questo e' il mio dubbio.
  • fabio2678

    21 Settembre 2009, 09:38

    Straordinario! Il migliore di sicuro, anche se avrei voluto vedere il Vivitek nelle medesime condizioni, in una sala completamente oscurata. Considerate che, almeno in questi ultimi quattro giorni di TAV, la differenza di prezzo (offerta fiera per il Vivitek a 10000€) tra le due macchine era di ben 15000€ (se non più, perchè potrebbe essere che il Kroma era iva esclusa )...a voi la conclusione gente.
  • Tapinaz

    21 Settembre 2009, 11:26

    E.. io che credevo di aver trovato l'America.
    Mi sento ridimensionato. Il mio 600 moltiplicato per quattro o per il numero che si vuole.
    Ho chiesto per la rottamazione ma non è prevista....
    L'ultima mia esperienza visiva era il W200, con il suo costo di gestione lampada risaputo, qui però siamo su un altro livello.
    Magari, era anche la suggestione....
  • HOMER J SIMPSON

    21 Settembre 2009, 12:19

    Piano, il Kuro si vede meglio ma e' molto piu' piccolo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News