Sony VW1000 4K: costi aggiornamento HDMI
Dalla Francia trapela il prezzo dell'aggiornamento "hardware" per il primo proiettore 4K di Sony, che diviene così compatibile con parte delle specifiche di HDMI 2.0, ricevendo le stesse funzionalità e compatibilità del nuovo VW1100ES
La filiale francese di Sony ha ufficializzato il costo per l'aggiornamento del VPL-VW1000ES, il primo proiettore 4K consumer introdotto sul mercato circa 2 anni fa. Come è ormai noto il VW1000 integra connessioni HDMI 1.4 (per forza di cose: ai tempi erano le uniche disponibili), e questo impedisce di veicolare segnali con un frame rete superiore ai 30 fotogrammi al secondo, volendo sfruttare la risoluzione nativa del proiettore. La ragion d'essere dell'aggiornamento è proprio quella di fornire il supporto ai segnali a 50 e 60fps (ma solo con compressione e campionamento colori 4:2:0 a 8 bit), in modo da portare il proiettore alla medesima condizione dei nuovi modelli, il VPL-VW500ES ed il VPL-VW1100ES.
Le porte HDMI 1.4 del VW1000 non sono riprogrammabili, come quelle dei TV usciti quest'anno, ed è quindi necessario sostituirle, con un intervento che sarà effettuato dai centri di assistenza Sony. Oltre a garantire la compatibilità con parte della specifiche HDMI 2.0, l'aggiornamento consente anche di introdurre il supporto allo spazio colore xvYCC, utilizzato dai Blu-ray Mastered in 4K di Sony, ed offre la compatibilità con l'emettitore a radiofrequenza per gli occhiali 3D e con l'accessorio che aggiunge la connettività wireless HDMI. Il costo dell'intervento è di 2.990 Euro (che briscola!!! n.d.r.), con eventuali spese di spedizione in assistenza a carico del cliente.
Fonte: HD Fever
Commenti (21)
-
Sal, anche il 1100 è castrato in quel modo
-
Quello che non mi è chiaro, alla fine, è cosa comporti questo aggiornamento in complesso.
Forse ne è già stato discusso o forse no, in tal caso chiedo scusa, ma voglio dire:
il W500 (e quindi il W1100) hanno portato delle migliorie rispetto al predecessore, fosse solo per il RC2, la possibilità di settare da menù la visione dei BD Mastered in 4K e sicuramente tante altre cosette .... oltre al cambio di sorgente luminosa sul piccolo (o forse anche sul grande ? Non lo so ....) .....
se ho un W1000 e ci metto questo kit, passo SOLO alla versione HDMI 2.0 nella scheda input e tutto il processing (con i limiti già ben evidenziati), oppure mi trovo per me mani un 1100 in tutto e per tutto, quindi anche con piccole e grandi migliorie figlie del tempo ?
Perché secondo me è una cosa da non sottovalutare.
Visto che la Redazione è vicina a Sony, forse potrebbe indagare e dipanare questo dubbio definitivamente. -
se non sbaglio anche il tipo di lampada verrà cambiato. per il resto non oh idea
-
3000 + andata e ritorno...di grana puoi averne fin che vuoi ma io commento dicendo...stica...
-
praticamente, tra upgrade e spese di spedizione, quasi il costo di un VW55ES nuovo di pacca..
-
Tra l' altro non è chiarissimo se l' iva è compresa ...
-
... e se c'è un termine entro cui aggiornare..
almeno, negli USA mi pare di aver letto entro primavera 2014... -
3000€??? Bah mi sembra davvero una presa in giro. Come qualcuno ha fatto notare, è il costo di un intero proiettore come Sony55!!!!!
E' una cifra chiaramente slegata da qualunque costo industriale. Praticamente fanno i conti in tasca al cliente, calcolando fin dove arriva la sua convenienza. Pratica normalissima, quotidiana direi, ma di certo non per un oggetto di cui si vantava sin dagli inizi la possibilità di aggiornamento al HDMI 2.0. E poi? Se ne vengono con 3.000€. Alla faccia del customer care.
Facciamo allora noi i conti in tasca a loro, perché il costo del materiale sarà infinitesimale, c'è la manodopera... tra 500 e 1000€ l'intervento era già strapagato, ma ci avrebbero fatto più bella figura, fatte tutte le dovute proporzioni, a cominciare con quella del costo iniziale dell'intero vpr. -
Concordo pienamente quanto detto da Kukulcan, La cifra è SLEGATA e aggiungerei SPROPORZIONATA!
Ok! O ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra
Però......Non approfittiamocene...
Parlo anche in qualità di possessore del proiettore in questione.
Non pensiamo che chi si è potuto permettere di spendere i soldi per il 1000 4k possa anche spendere tranquillamente per l'aggiornamento.
C'è anche chi per pura passione, ha cercato un finanziamento per acquistarlo. -
Non fatelo ! A che serve ?
L' hdmi 1.4 dovrebbe bastare per i BD4K
Se poi ci saranno problemi di hdcp c'é sempre la volpina