Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0
Il marchio giapponese presenta la versione aggiornata del suo primo proiettore 4K "casalingo", sempre basato su matrici SXRD e risoluzione 4K, ma con la novità degli ingressi HDMI aggiornati ad una parte delle nuove specifiche 2.0, con supporto fino a cadenze 50/60 fps

Sony ha annunciato l'arrivo di un nuovo proiettore 4K, il VPL-VW1100ES. Questo prodotto è un aggiornamento del VW1000, il primo proiettore 4K consumer introdotto due anni fa dal marchio giapponese. Le specifiche sono infatti estremamente simili: ritroviamo sempre tre matrici SXRD da 0,74” con risoluzione di 4096 x 2160 pixel, una luminosità di 2000 ANSI lumen e lo stesso rapporto di contrasto (dinamico), 1.000.000:1. Le altre specifiche includono la presenza dell'Advanced Iris3 (diaframma automatico), uno zoom motorizzato 2,1x e un lens-shift, sempre motorizzato, con un'escursione che dovrebbe essere leggermente maggiore, e per la precisione pari a +/- 86% in verticale e +/- 31% in orizzontale. Come per il VPL-VW500ES - l'altra macchina 4K annunciata qualche settimana fa all'IFA (vedi news) - è presente il supporto allo spazio colore xvYCC, in modo da poter sfruttare tutte le peculiarità dei Blu-ray "Mastered in 4K" e, ovviamente, non manca nemmeno l'apprezzata tecnologia Reality Creation. Le novità sono sostanzialmente due: anzitutto è possibile utilizzare un emettitore RF opzionale, lo stesso che può essere impiegato anche con l'HD55ES (il modello è TMR-RF1). Il secondo cambiamento, nonché il più importante, è la compatibilità con parte delle specifiche HDMI 2.0, che permetteranno al VW1100ES di supporta i segnali 4K fino a 60 fotogrammi al secondo, con codifica colore in 4:2:0 a 8bit. Il prezzo è fissato, per gli USA, a 27.999 dollari. Restiamo in attesa di annunci riguardanti il prezzo di listino in Italia.
I possessori del VPL-VW1000ES non devono però sentirsi abbandonati: negli USA partirà a breve un servizio denominato "premium activation service package", che offrirà una visita a domicilio con installazione del player 4K FMP-X1, un tablet Xperia Z come sistema di controllo, una lampada sostitutiva e soprattutto un aggiornamento hardware del proiettore, che lo renderà compatibile con le sorgenti 4K fino a 60fps. Il servizio partirà a ottobre: siamo in attesa di conoscere costi e disponibilità per l'Italia.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Sony
Commenti (26)
-
28 Settembre 2013, 14:38
Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0
C'e' Jimmyp che in qs periodo sta in America e quindi si informa anche su qs cosa....:)
Saluti gil -
28 Settembre 2013, 18:29
Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli, post: 3980244, member: 1Si tratta del primo proiettore 8K sul mercato ....Costa circa 160.000 Euro più IVA
Vostro onore, non ho altre domande per il teste.
PS: riformulo la considerazione: chi vuole il 4K entro i....facciamo 30/40.000? Non ho capito le fasce di prezzo a cui si riferisce alberto. -
29 Settembre 2013, 16:25
Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0Originariamente inviato da: gil, post: 3980501, member: 16270C'e' Jimmyp che in qs periodo sta in America e quindi si informa anche su qs cosa....:)
Saluti gil
Mmh...la vedo dura.
Per dire...
Sony's 4K DRM Plans: Online Authentication, Digital Watermarks And More
-
30 Settembre 2013, 12:09
Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0
4K?
Un proiettore 4K adesso,a caro prezzo,per vedere in 4K...NIENTE. -
01 Ottobre 2013, 08:08
Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0Originariamente inviato da: Steven, post: 3980381, member: 1749,sara' meglio la tridimensionalita' delle immagini JVC con contrasto nativo elevatissimo o le immagini del Sony con l'UHD reale che quindi portera' a maggior tridimensionalita'?
...quale sara' la piu' tridimensionale? :D
Risposta ovvia e scontata: la più tridimensionale sarà quella 3D dell'Optoma 91 :D ;) -
01 Ottobre 2013, 11:17
Sony VPL-VW1100ES 4K con HDMI 2.0
Eh gia' ,ma peccato che non era tra i nomi della lista :D ;)
