Sony VPL-VW1000 ES 4K in consegna
Come promesso da Sony lo scorso anno, il videoproiettore delle meraviglie Sony VW1000 ES a risoluzione nativa 4K è finalmente in consegna in alcuni dei più prestigiosi punti vendita italiani
Pochi minuti fa ho ricevuto una email da Marcello Canè di Audioquality, il punto vendita di San Lazzaro di Savena che ospita spesso e volentieri shoot-out e altre iniziative in collaborazione con AV Magazine. Nella email c'è la foto - piuttosto eloquente - che è in cima a questa notizia. Marcello è seduto sulla scatola di un Sony VPL-VW1000ES, a testimoniare l'arrivo dei primi esemplari per la vendita.
Altri videoproiettori sono in arrivo presso gli altri punti vendita che hanno partecipato al fantastico road-show a cavallo tra la fine di novembre e i primi di dicembre (il focus è a questo indirizzo). Altri due esemplari sono arrivati da Home Cinema Solution di Perugia. Nei prossimi giorni altri esemplari arriveranno da Cherubini di Roma e da Videosell a Milano.
C'e quindi da ipotizzare che, tra febbraio e marzo, ripartiranno alcuni shoot-out che saranno ancora più interessanti. Prima di tutto perché ci saranno proiettori Sony 4K definitivi e poi perché sarà possibile il confronto con altri proiettori top di gamma e sarà altrettanto possibile visualizzare materiale nativo a risoluzione 4K... Tenetevi pronti!
Commenti (30)
-
si certo gia installato pronto per chi vuole venire a vederlo ,
rispetto al prototipo la luminosità è un po più alta , supera le 100 candele su 305 di base !
il livello del nero è decisamente bui basso , e con pochissimi accorgimenti si raggiunge una taratura praticamente perfetta
SPETTACOLO !!!
-
Ciao Marcello. È vero che non c'è il CMS?
-
si non ce proprio il menu , ma misurato i colori sono perfetti
-
Praticamente si seleziona la temperatura colore: tra gli altri ci sono DCI, D93, D75, D65 eccetera.
Selezionando D65 la fedeltà cromatica mi è parsa molto buona (non ho visto le misure, ma oggi ho guardato diversi film che conosco bene).
C'è anche una voce in più per il motionflow: oltre al classico motion enhancer, che però dovrei provare meglio per capire come funziona e su quali parametri (a priva vista sembra preservare meglio la fluidità del materiale di tipo film, riducendo il motion blur senza alterare troppo la fluidità, ma va studiato meglio).
Una cosa che invece ho notato è che, cambiando risoluzione, cambiano i settaggi: se si utilizza 1080p e si passa a 1080i, il proiettore, settato precedentemente in modalità reference, torna in modalità cinema 1, che è quella di default. Non credo sia un bug del firmware, dato che capita solo la prima volta, poi i settaggi rimangono in memoria (se fosse un bug dovrebbero sempre resettarsi; non mi è venuto in mente di provare a cambiare leggermente i settaggi, sarebbe stato utile per capire se si possono proprio cambiare le impostazioni per risoluzioni diverse).
Al di là del dettaglio è la luminosità che lascia davvero stupiti: circa 90 candele calibrato sono davvero tante, su 3.05m di base, sembra praticamente di guardare un ottima plasma, più che un proiettore. -
SPETTACOLO!!!!!!
è come passare dal DVD al BLUE RAY
W il 4k -
foto! foto! foto! per rosicare e litigare sull'utilità delle foto
dai, vogliamo partecipare...almeno virtualmente -
Raga non ci provate nemmeno
-
Branco di pezzenti ... chi è che non li ha 12.000 euro da investire in una meraviglia delle meraviglie come questa?
IO buaaaaaaaa !!! SIGH ! SOB ! SNIFF !!!
-
Originariamente inviato da: Onslaught;3383260Al di là del dettaglio è la luminosità che lascia davvero stupiti: circa 90 candele calibrato sono davvero tante, su 3.05m di base, sembra praticamente di guardare un ottima plasma, più che un proiettore.[CUT]
Quindi, facendo un rapido calcolo e supponendo che il gain dello schermo di AQ sia unitario, siamo sui 1.400 lumens calibrati.
Sul mio 100 DaLite HP otterrei 490 cd/mq calibrato
PS: Ma la lampada era in modalità alta o bassa ? -
DA quel che so era alta...
In USA su AVS parlano di 1.800 calibrati e rilevati da sonda
@prompete: magari fossero 12.000