SIM2 CINEMAQUATTRO DLP 4K

Emidio Frattaroli 06 Settembre 2012, alle 17:32 Video Proiettori

Al CEDIA 2012 SIM2 Multimedia presenta il primo videoproiettore home cinema con tecnologia DLP, tre DMD a risoluzione 4K (4096x2160), lampada allo xenon e 20.000 ANSI lumen

Indianapolis, 6 Settembre 2012. SIM2 Multimedia mostrerà questa mattina al CEDIA il suo primo videoproiettore DLP a risoluzione 4K, frutto di una collaborazione con Christie, leader nella produzione di proiettori DLP per cinema. Il nuovo proiettore SIM2, chiamato CINEMAQUATTRO, integra un engine con tre DMD da 1,38" a risoluzione 4K, con risoluzione nativa di 4096x2160 punti.

Quando SIM2 ha deciso di intraprendere la sfida dei 4K sapeva di poter proporre un prodotto in grado di offrire prestazioni molto vicine all’esperienza del cinema”, ha affermato Maurizio Cini, presidente e amministratore delegato di SIM2 Multimedia. “La nostra collaborazione con Christie garantisce ai nostri rivenditori di accedere alla migliore tecnologia 4K attualmente disponibile”.

Christie è lieta di lavorare con un’azienda del calibro di SIM2”, ha detto Jeff Jaramillo, Senior Director, Product Management di Christie. “Le due aziende si completano a vicenda, e l’accostamento delle nostre esperienze tecniche e di mercato produce un’offerta 4K di alto livello, in grado di stupire la comunità CEDIA”.

Tra le caratteristiche del nuovo proiettore segnaliamo un flusso luminoso fino a 20.000 ANSI lumen ottenuti con una lampada allo xenon. Il proiettore è in grado di riprodurre contenuti stereoscopici con tecnologia "attiva" a 144 Hz e "triple flash". Il proiettore sarà disponibile dalla fine di ottobre presso un ristretto numero di installatori specializzati ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe essere alla portata di pochi.

Per maggiori informazioni: www.cedia.net/expo/index2012.php - www.sim2.com

Commenti (57)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    06 Settembre 2012, 18:42

    Almeno non sbaglio di sicuro...
  • Aidoru

    06 Settembre 2012, 18:58

    Magari mi sbaglio, ma non sembra nient'altro che un Solaria CP4220 con la lampada 30SD, forse l'iris da post-produzione e immagino del software specifico. Ritengo improbabili ulteriori modifiche, a quel punto avrebbero direttamente ricarrozzato tutto, magari senza neanche citare Christie in maniera esplicita. Sul fatto che in SIM2 siano più che preparati non c'è nulla da dire, ma per smaltire il calore di una Xenon da 3kW ce ne vuole... anche ipotizzando che sia stato silenziato in qualche modo, se quella è la foto della macchina è sempre 140x65x48x120kg, ottica esclusa.

    Auguri a metterlo in salotto
  • Rosario

    06 Settembre 2012, 19:02

    Pesa più di me e non di poco...

    Io mi straccerò le vesti solo quando finalmente ci sarà un DLP 4K casalingo in tutto e per tutto e perchè no , pure lampless!
  • gius76

    06 Settembre 2012, 19:05

    Grazie dei calcoli Emidio, ok, si può dimezzare il flusso luminoso, ma la metà di tanto è sempre tanto... Comunque scherzi a parte, sicuramente SIM2 lo avrà addomesticato per renderlo utilizzabile al di fuori di un cinema vero (la parola casa per i posti in cui andrà è un po' sviante..). Mi rimane l'impressione che questo oggetto allontani per ora l'uscita dei primi, seppur costosi, DLP 4K domestici per davvero (con DMD da 0.95).
    Mi sa che in SIM2 hanno solo voluto fare gli sboroni per replicare al Sony 1000... e direi che ci sono riusciti!!!
  • AlbertoPN

    06 Settembre 2012, 19:09

    Originariamente inviato da: Aidoru;3624412
    Auguri a metterlo in salotto


    Quoto quello che hai scritto, in più non c'è scritto da nessuna parte che va messo in salotto.

    Come è prevedibile (e scontato) è un proiettore da mettere in una stanza dedicata (con adeguato sistema di smaltimento del calore) visto che chi si compera 150 K euro di proiettore (invento .... ) non avrà problemi ad allestire un cinema in casa vero e proprio con tutti i crismi del caso.

    Nessuno ha neppure accennato a quanto dura la lampada e dopo quando decadono le prestazioni in modo significativo,

    Ma chi si compera un proiettore del genere non avrà problemi a stipulare un contratto di manutenzione con l'installatore.

    Ciao
  • AlbertoPN

    06 Settembre 2012, 19:11

    @Gius76: direi che è stata la TI a voler far dire ci siamo anche noi nel domestico 4K ....

    Ma ne vedremo delle belle, decisamente ....
  • Aidoru

    06 Settembre 2012, 19:15

    @Alberto: E' proprio questo quello che non capisco: perché dovrei dare x Euro a SIM2, quando con x/2 Euro (perché se parliamo dell'ordine di grandezza che citi tu le proporzioni sono queste, anzi forse x/3) posso alzare il telefono, parlare direttamente con Christie e con un qualunque installatore del mercato cinema/post - che sarà ben lieto di tarare il tutto a regola d'arte - e prendere *la stessa* macchina?
    Dov'è il vantaggio?

    Edit: Mi ricorda il Runco SC1, un listino intorno ai 250K Dollari, che in realtà era un Christie CP2000 prima serie. Almeno gli avevano ridisegnato il case, ma avrei voluto comunque guardare in faccia chi l'ha comprato.
  • Rosario

    06 Settembre 2012, 19:15

    Speriamo che TI torni a focalizzare le sue attenzioni nel settore Home.
  • Rosario

    06 Settembre 2012, 19:17

    Originariamente inviato da: Aidoru;3624431
    Dov'è il vantaggio?


    Me lo chiedevo pure io...
  • Guido310

    06 Settembre 2012, 19:36

    Ho messo il lift grande, ma questo non ci entra proprio!
« Precedente     Successiva »

Focus

News