Shoot-out a Milano il 30/11 e il 1/12

Emidio Frattaroli 29 Novembre 2012, alle 01:37 Video Proiettori

A Milano, presso Spazio2M, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre ci sarà la seconda parte dello shoot-out che si è svolto lo scorso week-end a Perugia, presso Homecinemasolution

Milano, novembre 2012. Il prossimo venerdì 30 novembre e a seguire anche sabato 1 dicembre, torna presso Spazio2M a Milano2 il tradizionale confronto tra videoproiettori. Una settimana dopo la "due giorni" organizzata da Homecinemasolution nel punto vendita di Perugia, Simone Berti e Fabio De Angelis tornano di nuovo a Milano, stavolta con l'aiuto di Gian Luca Di Felice, per presentare alcuni tra i videoproiettori più interessanti disponibili sul mercato, ancora una volta in un duello serrato.

Come a Perugia, saranno a confronto i due proiettori Sony: il VPL-VW1000ES a risoluzione 4K e il nuovo VPL-HW50 a risoluzione full HD, con frame interpolation e Reality Creation. Saranno presenti anche il nuovo JVC DLA-RS46 (entry level) e il nuovo top di gamma JVC DLA-RS66. In più, a differenza di quanto visto a Perugia, sarà presente anche il nuovo JVC DLA-RS48: la nuova macchina di JVC Professional che si posiziona in una fascia di prezzo molto interessante (5.000 Euro) e che rende disponibile l'interpolazione 4K e il CMS ad un prezzo che fino a poco tempo fa era inimmaginabile.

Per l'evento dovrebbe essere disponibile anche il nuovo entry level di Toshiba, ovvero il nuovo modello HC5 che rende disponibile la tecnologia SXRD ad un prezzo particolarmente aggressivo. In occasione dell'evento, saranno in dimostrazione anche i due nuovi lettori Blu-ray Disc Oppo BDP-103EU e BDP-105EU, con interpolazione video 4K, nuove funzioni di riproduzione video remota e circuiti di riproduzione audio ancora più sofisticati. Per maggiori informazioni e prenotazioni:

www.spazio2m.com - www.homecinemasolution.it

Fabio - +39.392.587.9146  -  Simone: +39.335.56.36.063

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kenson

    29 Novembre 2012, 08:32

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    [COLOR=#333333][FONT=Arial]Per l'evento dovrebbe essere disponibile anche il nuovo entry level di [/FONT][/COLOR][B]Toshiba, ovvero il nuovo modello HC5 che rende disponibile la tecnologia SXRD[/B]
    Intendi il nuovo Mitsubishi?
  • maxiena

    29 Novembre 2012, 19:54

    Io sabato mattina ci sarò (dalle 10 in poi) per vedere in funzione i nuovi proiettori e farmi convincere (non che ci vorrà molto... )
  • Guido310

    01 Dicembre 2012, 13:10

    dai, aspetto impressioni su RS48 e sony 50!!!
  • jedi

    02 Dicembre 2012, 07:43

    Allora ,andato ieri mattina con Ellebiser.
    Una premessa,trovare a Milano 2 il posto e' veramente un dramma(nessuna indicazione che possa aiutarti a trovarlo).
    Detto questo,abbiamo aspettato circa un quarto d'ora perche' stava finendo la dimostrazione precedente.(allietati dalla presenza di una ragazza che intratteneva ,offrendo caffe' e pasticcini veramente Top).
    La dimostrazione riguardava 6 modelli Sony 50 ,JVC 46,48 66 Panasonic 6000 e fuori gara il Sony 1000.
    Dopo una presenzazione da parte di Gialuca De Felice esaudiente, abbiamo iniziato la visione, scartando quasi subito il Panasonic perche' disallineato in maniera evidentissima e con un immagine veramente penosa e non all' altezza degli altri concorrenti.
    Anche il Jvc 66 (pre-serie)aveva dei problemi di immagine poco dettagliata e quindi e' stato deciso di abbandonarlo, e ci siamo concentrati su Sony 50 Jvc 46 e 48 .
    Con fermi immagini(che io non considero fondamentali)e varie carrellate di spezzoni di film (avengers soprattutto).la mia personale preferenza (felice possessore da sempre di Jvc )e' stato il Sony 50 per una serie di motivi che rimis il Reality Creation da' un immagine dettagliata senza essere falsa ,seguito dal 48 (molto vicino e a tratti piu' veritiero,ma dal prezzo di circa €2000 piu' caro e per ultimo il 46 che ottimo per la categoria ,non puo' competere con il Sony che costa uguale ,ma che da' un immagine piu'convincente.)
    Per ultimo ,ma ci era stato detto il motivo (troppa diversa la categoria) il Sony 1000 ,prima con Spider man scalato a 4K con immagini che lasciavano stupiti per il dettaglio,fluidita' e piacevolezza troppo distante dagli altri,ma quello che lascia a bocca aperta ,e aver visto spezzoni di documentari girati in 4 K nativi(io gia li avevo visti in altre manifestazioni).
    Le parole non bastano ,bisogna vederlo con i propri occhi.Comunque ,ripeto il Sony 50 vale tutti i suoi soldi e se non interessa lo schift lent automatico e il miglior affare che si possa fare(almeno per quello che ho visto io)
    Lunga vita e prosperita'
    Marco

Focus

News