Shoot-out 4K: Sony contro tutti
Con il week end del 10 Marzo inizia una nuova serie di Shoot-out tra videoproiettori che finirà nella storia. Il Sony 4K, finalmente con contenuti 4K nativi, si scontrerà con i migliori proiettori con tecnologia D-ILA e DLP
Lo scorso anno, nella settimana a cavallo tra la fine di Novembre e i primi di Dicembre, abbiamo organizzato con Sony Professional e alcuni dei più prestigiosi negozi specializzati italiani un roadshow per la presentazione del videoproiettore Sony con tecnologia SXRD e risoluzione nativa 4K. In quell'occasione alcune cose non andarono per il verso giusto. Il prototipo non era poi così luminoso come da specifiche, non è stato possibile calibrare al meglio il proiettore, il confronto era limitato con il proiettore Sony VW95 a risoluzione full HD e non siamo riusciti a riprodurre materiale a risoluzione nativa 4K. Nonostante ciò, la qualità del nuovo Sony VW1000 si è rivelata in tutta la sua magnificienza.
D'altronde, sia qui in redazione che tra i negozianti che erano al nostro fianco nei vari eventi organizzati lo scorso anno, c'era la voglia di ripetere l'iniziativa per soddisfare esattamente il programma originale. Il week-end tra il 10 e 11 Marzo a Bologna, seguito dal week-end successivo a Perugia e, con tutta probabilità, con simili iniziative a Milano e a Roma, alcuni campioni del Sony VW1000 saranno pronti per uno shoot-out che rimarrà nella storia. Prima di tutto, il famigerato cortometraggio di 3 minuti in time lapse prodotto da AV Magazine sarà visualizzato finalmente alla risoluzione nativa di 3840x2160, assieme ad altri contenuti a risoluzione 4K.
Non solo: le macchine di produzione hanno dimostrato una qualità nettamente superiore rispetto al campione che, nonostante tutti i problemi, ha fatto letteralmente slogare le mandibole a molti appassionati. E non finisce qui. Nei prossimi shoot-out il Sony VW1000 sarà finalmente in competizione con altri proiettori di fascia alta, con diverse tecnologie. Ci sarà ad esempio il JVC RS65, anch'esso a risoluzione 4K. Come esponente della categoria DLP, ci sarà altrettanto sicuramente il nuovo BenQ W7000, in modo da avere anche un confronto con l'immagine tradizionalmente "razor" di un DLP monochip.
Nei prossimi giorni aggiungeremo numerosi dettagli sui primi due appuntamenti che, lo ricordiamo, saranno prima di tutto a Bologna il 10 e 11 Marzo, presso Audioquality di Marcello Canè. Il week-end successivo, 16, 17 e 18 Marzo a Perugia, presso Home Cinema Solution di Simone Berti. Anche Cherubini di Roma sta preparando il suo Sony VW1000 per riprodurre contenuti a risoluzione nativa 4K. Tutti i particolari presto su queste pagine.
Per maggiori info: www.audioquality.it - www.homecinemasolution.it
Commenti (138)
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3437383Venite a vedere il dettaglio RAZOR del BenQ e poi ne riparliamo. Anch'io ero scettico sulle macchine con DMD da 0,65. Mi sono dovuto ricredere. Hanno un dettaglio inarrivabile anche dal miglior LCD, D-ILA o SXRD....[CUT]
Incredibile come a distanza di due anni abbia modo di leggere queste righe.
Fiumi di parole più o meno utili, i JVCisti in arrampicata libera contro due o tre DLPisti capaci di giudizio critico ( e forse non rivenditori mascherati ).
In tali sedi si paragonavano gli LCD, D-ILA o SXRD a dei DLP con DMD assolutamente più performanti del 0,65'' appena incensato e si è sempre cercato di sostenere che qualità dell'ottica e dettaglio non avessero nulla a che spartire.....Emidio, ma dove eri allora?
Oggi, per giustificare il fatto di non poter disporre di un dlp di qualità nominale alta, si elevano le ottiche con DMD 0,65'' ( massimo esempio di come voler avvicinare la definizione tipica dei DLP alle altre tecnologie ) dei Benq a riferimento quanto a definizione?
Stiamo messi bene
Ma quando mai uno shoot-out si è rivelato davvero utile per un confronto onesto? ( escludiamo l'evento più unico che raro di Roma...) -
Originariamente inviato da: blasel;3438241si, gli esercizi di stile, come le gare di F.1 sono molto belle ed interessanti da vedere, ma chi vuole un automobile non va a cercarla su di un circuito. E, mi ripeto, ma il mercato del s.w. dedicato c'è già, ovvero, cosa offre attualmente?Originariamente inviato da: HUNTER;3438306La mia idea di shoot-out è sempre andata oltre il mero confronto sulle caratteristiche di prodotti ed ha sempre avuto una buona parte di didattica e di approfondimento su temi a corollario del confronto. Il senso dell'utilizzo di materiale 4K serve a soddisfare QUATTRO curiosità che io avevo e che spero che qualcuno di voi abbia avuto.ma che te ne fai del sofware dedicato? il bello del mille è che demolisce tutti anche con la semplice visione a 1080p. quando ci saranno i contenuti a 4 k non avrà neanche senso fare confronti!!
Vi ricordo che il nostro cortometraggio è disponibile sia a risoluzione 3840x2160 sia a risoluzione 1920x1080.
1- Che differenze ci sono riproducendo con il Sony 1000 le due versioni?
2- E che differenze ci sono con il 1000 che riproduce il 4K nativo e gli altri il 2K nativo?
3- Queste differenze valgono la spesa e lo sbattimento?
4- A che distanza (rapporto base schermo / distanza di visione) le differenze tra le due versioni (4K e 2K) col 1000 si annullano? -
Originariamente inviato da: MelvinUdall;3438326Credo di esser stato uno dei primi a considerare la qualità del dettaglio (intesa come precisione del fuoco e aberrazioni cromatiche) tra le caratteristiche di un proiettore. Ecco un esempio; correva l'anno 2006:... In tali sedi si paragonavano gli LCD, D-ILA o SXRD a dei DLP con DMD assolutamente più performanti del 0,65'' appena incensato e si è sempre cercato di sostenere che qualità dell'ottica e dettaglio non avessero nulla a che spartire....Emidio, ma dove eri allora?[CUT]
http://www.avmagazine.it/articoli/v...lp-720p_13.html
Per quanto riguarda le differenze tra LCD trasmissivi, LCD riflessivi e DLP single chip, è normale che questi ultimi abbiano una marcia in più per quanto riguarda la capacità di dettaglio. Ed è altrettanto vero che esistono engine con DMD da 0,65 con dettaglio superiore a molti engine da 0,95.
Originariamente inviato da: MelvinUdall;3438326Prima di tutto, l'utilizzo del BenQ non è una giustificazione. E non è neanche vero che l'ho elevato a riferimento assoluto... Ho detto solo che ci sono macchine con DMD da 0,65 che hanno un dettaglio inarrivabile anche dal miglior LCD, D-ILA o SXRD. Il link esatto al post è questo:... Oggi, per giustificare il fatto di non poter disporre di un dlp di qualità nominale alta, si elevano le ottiche con DMD 0,65'' (massimo esempio di come voler avvicinare la definizione tipica dei DLP alle altre tecnologie ) dei Benq a riferimento quanto a definizione?[CUT]
http://www.avmagazine.it/forum/60-n...383#post3437383
Non sei d'accordo? Dimostrami che ho detto una boiata. Ma non mettermi in bocca parole che non ho detto. Ovvero, a scanso di equivoci, NON non detto che il BenQ da 0,65 sia il riferimento assoluto riguardo a definizione.
E comunque, a Bologna ho mostrato il BenQ W1200 (una macchina decisamente economica, con DMD da 0,65 ma con un dettaglio straordinario che stracciava tutte le altre macchine. Ho anche chiesto ad altre persone di mettere a fuoco le altre macchine. Questo per evitare che i soliti noti dicano che certi shoot-out sono pilotati in malafede...
Lo stesso ho fatto negli shoot-out con il Sony 1000. Chiedevo ad altri di provare a mettere a fuoco le altre macchine meglio rispetto a quanto fossi stato in grado di fare io....
Originariamente inviato da: MelvinUdall;3438326Potresti argomentare meglio questa tua domanda retorica. Sembra quasi che tu voglia dire che tutti gli shoot-out che ho condotto - escluso quello di roma - siano stati confronti disonesti.... Ma quando mai uno shoot-out si è rivelato davvero utile per un confronto onesto? [CUT]
Grazie -
emidio, ti rispondo visto che mi hai quotato.
probabilmente non hai inteso il senso del discorso fra me e blasel.. non parlavamo dello shoot out per il 4k ma del mercato del software.
blasel chiedeva cosa c'è di disponibile a 4k e io dopo aver visto all'opera il mille a 1080p posso garantire che non serve avere software 4k per giustificarne l'acquisto!!!
il 1000 porta i contenuti full hd su un altro pianeta, nemmeno lontanamente paragonabile con i vpr 1080!
perciò chissene se sul mercato per 4 anni o più non ci sarà software 4k!!! già ora i fortunati possessori godono come maiali nel vedere i bluray come nessun altro si immagina!!!
detto questo il vedere contenuti a 4k sul sony non mi interessa più di tanto,infatti non credo verrò allo shoot out, se ha demolito un discreto vpr a 1080p a 4k sarà spettacolo puro e inarrivabile non penso ci sia bisogno di dimostrarlo!
sarebbe come dimostrare che la ferrari 430 va più forte del mio suv!
in più non voglio farmi dell'altro male gratuito! da quando ci hai mostrato il mostroso che nessun vpr 1080p potrà mai più soddisfarmi! e il mostro era al 50%.. vederlo al 100% sarebbe proprio da autolesionista, dato che per i prossimi anni non potrò permettermelo!!!
dai è come aver davanti la belen nuda e non poterla sistemare!!! no no, non mi farò dell' altro male!!!
le risposte alle tue domande le so gia:
1)discrete
2)esagerate!
3)per chi ha il grano assolutamente si!!!
4)questo ce lo avevi spiegato ma non ricordo ed è un problema che non mi riguardaa me piace entrare nel telo!
-
sbaglio ho la schermata nella foto iniziale e' quella dell'Oppo a 70,6Mbps ???......EEEE ''''
-
Yesterday I showed the Sony 4k projector to a customer who had a Runco VX44d Cinewide. This projector cost about 5 times as much as the Sony and it looked like an antique compared to Blu Ray and DVD on the Sony.
-
Emidio, mi guardo bene dal rimpantanarmi in inutili esercizi di ricordi e richiami, mica ho smesso di scrivere su questo ''forum'' a caso.
Sono tutte cose già viste e ripetute come gli shoot out dei Benq vs Jvc oppure dei Sony vs JVC dove si disquisiva di dettaglio e definizione senza che nessuno almeno arrossisse.
Che tu nel 2006 affermassi che i dlp erano il meglio a definizione è irrilevante, la tua voce sarebbe dovuta essere udibile nel 2009 quando ci furono le vere discussioni a riguardo e quando questo forum era sostanzialmente una vetrina di vendita JVC.
Ad oggi non ho mai visto un confronto che so tra i Planar o Sharp ed i JVC pari classe di due o tre anni fa ( a parte Bologna dove eravamo entrambi presenti ma io ero ancora troppo acerbo quanto a videoproiezione ) oppure confronti tra i top di gamma JVC ed un Vango ad esempio.
Ed oggi? si paragona al Sony un vpr che costa meno del solo suo gruppo ottico e con un DMD che per quanto da riferimento sono certo non possa essere accostato allo 0,95'' del Planar e dello Sharp.
In diverse occasioni se non tutte, questo mancato confronto sarà dipeso dal fatto che i rispettivi produttori non erano interessati affatto a scontrarsi ed a subire il responso finale.
E' sempre stato e sempre sarà così.
E' la videoproiezione baby.
Non vedremo mai i Sim in un confronto ad esempio? Ma è ovvio no? Ho personalmente visionato vpr della Sim da 10k con una ottica talmente pietosa da farmi rimpiangere le aberrazioni dei JVC. Non tutti sono come quello, certo, possibile ma chi rischierebbe?
Il Sony non ha competitor proponibili se non andando a scomodare DLP che per prezzo vanno ben oltre le tasche dei forumers che hanno preso o prenderanno il Sony 1000 e che comunque nessuno vedrà mai side by side e che comunque non dispongono della medesima tecnologia: puoi avere l'ottica del monocolo di Zeus ma se il Sony ha un software che aumenta la risoluzione al doppio.....ma di che stiamo parlando? Mustang vs Mustang con propulsione al nitro.....chi vincerà mai su un bel rettilineo?
Questo non è un confronto, è un massacro annunciato tra tecnologie differenti ma i rivenditori stiano tranquilli: tra durata tutta da verificare della lampada del nuovo Sony, resa della stessa nel tempo ( la gente si sarà già dimenticata della durata e garanzia di prestazioni del vw200 ) e totale assenza per i prossimi mesi di materiale a 4k nonchè crisi economica in essere ed in crescendo, anche la mente più limitata raggiunge l'inevitabile conclusione:non serve uno o più shoot out per vendere il Sony.....è un prodotto già venduto ad una determinata fascia di utenti ovvero a coloro che di queste valutazioni non si curano affatto perchè contano zero e possono concentrarsi sulla resa finale punto e basta. -
Se interessa a qualcun io parto da Milano destinazione Bologna sabato mattina: posto in macchina c'è....
-
A perugia le date sono 16 17 18 o solo 17 18? Vengo da lontanuccio e devo programmare il viaggetto...
-
IO salgo a PG il Sabato...sono molto curioso, è aulche anno che non seguo l'evolversi dei PJ, voglio vedere a che livello siamo arrivati...peccato non vedere anche un Vango side by side con il Sony..