Panasonic PT-AE1000 a 4.600 Euro
Panasonic ieri in Germania ha mostrato per la prima volta il nuovo videoproiettore con tecnologia 3LCD con risoluzione di 1920x1080 punti in vendita a Novembre
Wiesbaden, Germania, 24 Ottobre 2006. Per la prima volta Panasonic mostra in funzione il nuovo videoproiettore PT-AE1000E con tecnologia 3LCD a piena risoluzione HD e sceglie Wiesbaden, non lontano da Francoforte, all´interno di una nuova sala sviluppata apposta per il training interno sui videoproiettori.
In compagnia di pochissimi rappresentanti della stampa specializzata provenienti da tutta Europa, abbiamo cercato di carpire tutte le informazioni e le immagini a disposizione per un report che si annuncia molto interessante e che pubblicheremo prima possibile.
Le novitá all´interno del PT-AE1000E sono moltissime e alcune nuove funzioni - come il waveform monitor integrato anche per segnali HDMI) - sono davvero eccellenti. Il prezzo é stato fissato per il momento a 4.590 Euro, salvo ritocchi dell´ultima ora. I primi pezzi dovrebbero arrivare nella seconda metá di Novembre.
Commenti (37)
-
Waveform questo sconosciuto...Originariamente inviato da: Emidio Frattaroliserve per vedere strumentalmente come si modifica il segnale in ingresso a valle dei controlli e può essere molto utile per evitare di commettere errori (es. esagerare con luminosità e contrasto finendo per far affogare tutti i particolari su alte luci e/o basse luci).
La cosa incredibile è che è possibile vedere le forma d'onda del quadro completo (real-time) ma anche di ogni singola linea (proprio come per un WM professionale), anche per i segnali HDMI.
Dire che ho capito è un parolone grosso..
Ma in parole povere, noi utonti come potremo sfruttare questa feature?
Sarà una cosa facile, o è una cosa per smanettoni, forumiani senzatempo maniaci del tweaking?
no, perchè se la differenza di prezzo dovesse essere tutta lì, allora il vantaggio deve essere sensibile e praticabile da tutti, e tangibile in via pratica senza troppe complicazioni... -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliIl mio obiettivo, come quello di altre testate, sarà quello di verificare se le varie diffferenze di prezzo siano giustificate.
Mi raccomando... ci tengo molto!
Se fai delle buone prove comparative ti perdonerò per non avermi nominato moderatore! -
Tu non me la conti giusta!!!Originariamente inviato da: AlbertoPNNon è proprio vero che TUTTI i proiettori te lo permettono Sasà ....
cmq ... vedremo .....
Dicci la verità, diavolaccio di un perfido possessore di NDA, tu sapevi già qualcosa, vero?!?!
http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=191
spero tanto di aver capito male io... -
Emidio, urge notizia anche da parte tua.... Sai se questo panasonic, almeno lui, è mappabile 1:1 da pc?
(Questa è una cosa che mi inibisce alquanto: confidavo di attutire l'attesa del BRD o HD DVd di sorta usando l'HTPC, ma così mi si scombinano tutti i piani!!)
-
non vorrei fosse proprio un limite del Reon, o meglio della programmazione infantile del chip.
se non sbaglio anche il Vantage che monta il Realta, in un primo momento non accettava risoluzioni da VGA maggiori di 1280xqualcosa. poi con il rilascio de FW successivi mi sembra che abbiano innalzato la risoluzione max.
ad ogni modo Sasà, perchè ti preoccupi? cambi scheda video nel PC ed esci in HDMI -
beh, comunque una cosa è certa, gli LCD full HD si preannunciano decisamente interessanti.
Personalmente non ho alcuna fretta, quindi attenderò pazientemente che il mercato si tranquillizzi.... -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliIl mio obiettivo, come quello di altre testate, sarà quello di verificare se le varie diffferenze di prezzo siano giustificate.
Un ginocchio sui ceci faccio una umile richiesta: quando fate i test di queste nuove macchine, potreste soffermarvi anche sulla velocità di chiusura ed apertura dell'Iris automatica, in particolare se la sua azione è visibile o meno ???
Personalmente non mi aggrada affatto che nel passaggio fra immagini di diversa luminosità si veda chiaramente l'apertura e/o la chiusura dell'iris dovuta ad una sua scarsa velocità di adattamento, e questo sarà senz'altro uno dei parametri principali su cui deciderò il mio prossimo VPR.
A tal proposito ogni tanto qualche info si trova, ma non è mai una costante nelle review..... dal chè questa mia richiesta: del resto dicono che chiedere è metà dell'ottenere -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliMa è ancoa presto per dire che sia il migliore. Domattina sarà on-line l'anteprima con una montagna di foto e di particolari. Ho solo avuto qualche perplessità su alcuni aspetti di cui parlerò nell'articolo.
Emidio
Ma quest' anteprima dove è?????
Non riesco più ad aspettare !!!
Sono in trepidante attesa(Voglio l'HD
)